Pagina 30 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 16:06
da rob_zone
Anche io..cosi è molto convincente!da quel tocco di usura che male non fa
saluti
RoB da Messina

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 19:29
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Anche io darei un'altra velatura... il Pre è ancora molto visibile.
Per le screpolature, bisognerebbe capire il perchè si sono formate.... potrebbe darsi che, anche dopo averle stuccate nuovamente, si riformino.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ciao Valerio, perchè potrebbero riformarsi anche dopo il nuovo stuccaggio, spiegami un po', sono indeciso infatti se riprenderle opp no, l'occhio va sempre lì....
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 6 giugno 2014, 19:36
da marturangel
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Angelo,
considerando che si tratta di un prototipo/dimostratore io un'altra velata la darei.
Questione di gusti comunque
Starfighter84 ha scritto:Anche io darei un'altra velatura... il Pre è ancora molto visibile.
pitchup ha scritto:Ciao
Per me va bene così
saluti
BernaAM ha scritto:Non vorrei andare contro corrente ma io lascerei tutto così la resa è molto convincente. Bel lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

rob_zone ha scritto:Anche io..cosi è molto convincente!da quel tocco di usura che male non fa
saluti
RoB da Messina

Grazie a tutti per i commenti ed i consigli, non nego che mi abbiate messo in crisi sul da farsi. Siamo sul 3vs2 per lasciare così,
Velare o non Velare questo è il dilemma!!!!
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 7 giugno 2014, 0:19
da Bonovox
coi trasparenti si attenuerà un pò di pre...!!!bene così!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 7 giugno 2014, 14:48
da microciccio
Ciao Angelo,
aggiungo un voto per lasciare tutto così perché mi sembra che la base sia ben stesa anche se solo il tuo occhio può esserne certo.
microciccio
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 7 giugno 2014, 18:55
da marturangel
Bonovox ha scritto:coi trasparenti si attenuerà un pò di pre...!!!bene così!

Grazie anche a te Francesco, siamo sul 4vs2
Ciao Angelo
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,
aggiungo un voto per lasciare tutto così perché mi sembra che la base sia ben stesa anche se solo il tuo occhio può esserne certo.
microciccio
Ciao Paolo, allora siamo sul 5vs2 per lasciare ttt così

, per il mio occhio lasciamo perdere non fa testo, è ancora troppo acerbo
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 20 giugno 2014, 11:55
da marturangel
Ciaoooooo, allora alcune foto fatte anche male, ebbene si lo ammetto sono un seguace

fotografico di: Massimo, Massimo, Massimo, naturalmente solo dal punto di vista fotografico nn da quello modellistico, che mostrano che nn sono proprio con le mani in mano, ma quasi

.
Ho delineato con il patafix, prima volta che lo uso, l'andamento del verde scuro.
Ciao Angelo
DSCI1315 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1316 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1317 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 20 giugno 2014, 15:29
da BernaAM
Meglio poco e fatto bene e molto ma fatto male, il pata per le livree a più toni è ottimo, vai alla grande caro Angelo, a questo punto lo aspettiamo "imbasettato".
Ciao.
Fabrizio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 20 giugno 2014, 17:53
da Bonovox
quando vedo tutto sto patafix bello e ordinato nelle sue linee...mi vengono i brividi

, quindi occhio finale nel giusto andamento della mimetica eeeee SPRUUUUZZAAAAAAAAA!!!!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Inviato: 20 giugno 2014, 20:19
da pitchup
Ciao Angelo
sei un mago nella Patafixatura!!!
Complimenti.
saluti