Pagina 30 di 32

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 15:34
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:forse uno sgrassatore è meno aggressivo?
...ho anche quello :-D Però con l'alcool rosa non ho mai avuto problemi.
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 15:40
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao
thunderjet ha scritto:forse uno sgrassatore è meno aggressivo?
...ho anche quello :-D Però con l'alcool rosa non ho mai avuto problemi.
saluti
forse allora sono stato io che ho calcato troppo la mano(nell'ultimo caso è stato un ciclo di sverniciatura-colore ripetuto 4-5 volte :-bleaa ) :-oook

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 15:45
da pitchup
Ciao
pitchup ha scritto:ell'ultimo caso è stato un ciclo di sverniciatura-colore ripetuto 4-5 volte
...il mio record è stato di 3 :-D
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 16:28
da Starfighter84
Max, ma sei sicuro che la vernice che stai utilizzando non si sia deteriorata?? io per sicurezza comprerei una boccetta di bianco nuova di pacca... e userei il Patafix per le mascherature!

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 16:34
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Max, ma sei sicuro che la vernice che stai utilizzando non si sia deteriorata?? io per sicurezza comprerei una boccetta di bianco nuova di pacca... e userei il Patafix per le mascherature!
....non ci crederai ma si son levate scagliette pure col patafix. Io credo dipenda dalla superficie...forse la plastica fujimi, che ha una vetrosità unica, avrei dovuto "trattarla" meglio. Ora svernicio tutto e passo la carta abrasiva finissima su tutte le superfici...e ricomincio. Per il resto il bianco è un colore che "ruota" molto nel mio magazzino quindi non fa in tempo ad invecchiare :-D
Ottimismo.... ne approfitto anche per riprendere alcune cosine che mi erano sfuggite :-D
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 17:45
da SPILLONEFOREVER
pitchup ha scritto:...Io credo dipenda dalla superficie...forse la plastica fujimi, che ha una vetrosità unica, avrei dovuto "trattarla" meglio. Ora svernicio tutto e passo la carta abrasiva finissima su tutte le superfici...e ricomincio
Stavo per proporti la stessa soluzione Max. Probabilmente "trattando" la plastica in questo modo acquisterà il grip necessario.
:)

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 30 marzo 2013, 21:59
da ilGamma
Max se gli fai una leggera passata di mr.Surfacer? giusto per renderla un po ruvida :?

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 31 marzo 2013, 9:29
da fabio1967
ilGamma ha scritto:Max se gli fai una leggera passata di mr.Surfacer? giusto per renderla un po ruvida :?
Concordo! :-oook
Saluti
Fabio

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 1 aprile 2013, 13:45
da pitchup
Ciao
visto che era Pasqua ho soprasseduto nella nomina dei vari Santi e Santissimi, tantè che alla fine, durante la sverniciatura e distacco di varie parti, a seguito della rottura del canopy ( si è proprio spezzato!!) ho posto fine a quello che era diventato un accanimento terapeutico. Francamente ci sono rimasto un pò male perchè alla fine sverniciare un modello non è una cosa drammatica ma la rottura del canopy mi ha colto di sorpresa in quanto non rimediabile. Capita :-D
ringrazio tutti per i contributi durante il WIP e spero mi perdonerete per il tempo che vi ho fatto perdere..... sotto con il '104 dunque :-oook
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 1 aprile 2013, 13:50
da Jacopo
Dovrei avere il canopy io vuoi che appena lo trovo te lo spedisca? :-oook


confermato, ho il canopy, ancora imbustato e incollato allo sprue :-oook