Pagina 30 di 47

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 5 luglio 2012, 9:56
da Kit
Enrywar67 ha scritto:Non so' se il mio consiglio ti sara' utile....
Ciao Enrico...!!! I consigli sono sempre utili ;) :-oook .

Il procedimento che hai descritto è il solito che ho usato per la prova nei post precedenti. Di diverso ci sono gli "ingredienti", Livax al posto della Future (la Livax costa meno e per i test è meglio non scialare), lo Smoke c'era, al posto del giallo trasparente ho usato il caffè che ha una tonalità giallo/marrone più vicina alla tonalità dell'originale, e una puntina di Titanium Gold che non è trasparente ma dato l'esigua quantità usata si diluisce perfettamente e lascia un alone dorato, nel test quest'ultimo alone è veramente impercettibile e valuterò al momento se mettere nuovamente il Titanium Gold anche nel mix definitivo.
(il Titanium Gold essendo un colore metallizzato contiene particelle metalliche e aumentare questo ingrediente può avere un effetto negativo) Per la "doratura" dei trasparenti definitiva, userò la Future al posto della Livax, aumenterò la dose di Smoke, e a questo punto per correggere il viraggio al grigio dato dallo smoke aggiungerò un po di giallo trasparente. Il caffè rimarrà in rapporto 1/3 con la Future.

Intanto ho fatto una ricerca riguardo inchiostri acrilici in commercio e ho visto che esistono.... A questo punto però ho gia sforato il badget per la sperimentazione su questo particolare e gli inchiostri li rimando alla prossima.......... :roll: !!!

Ciao!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 5 luglio 2012, 11:33
da Bonovox
andrea, le foto postate riflettono una tinta tendente al marrone-rossiccio (tipo un ramato) quindi non sarebbe meglio aggiungere una micro goccia di rosso e giallo per virare il miscuglio all'arancione-rossiccio?
Paragoni la Livax allo stesso livello della Future? Differenze?
Sono curioso di vedere il resto :-oook

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 5 luglio 2012, 12:29
da ilGamma
Buongioro, un caffè corretto con prowler :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Sei un grande Andrè!!!!! fai giusto una prova col giallo e rosso com esuggerito da Francesco :-oook

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 5 luglio 2012, 21:06
da Kit
Grazie a tutti per i preziosi consigli...... ;) !!!

Il risultato della prova "alchemica".....

Immagine

Alla fine non sono completamente soddisfatto, ma credo di essermi avvicinato all'obbiettivo....poi non tutte le ciambelle riescono col buco..... :lol: :? .


In pratica ho usato la Livax anzichè la Future. Nel primo tentativo fatto con la Future, c'era qualche ingrediente che non si amalgamava bene....avevo dei gruni gialli e ho dovuto pulire con decerante e ripetere questa volta con la Livax. La cera italiana in questo caso ha legato e si è amalgamata meglio con tutti gli ingredienti. Alla fine ho comunque fatto il canonico bagnetto nella Future che per la "vetrificazione" dei trasparenti non ha rivali..... :-oook !!

Che ve ne sembra.... :?: ??!

Ciao!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 6 luglio 2012, 0:30
da Starfighter84
Mi sembra un ottimo risultato Andrè! forse un pò scuro... ma potrebbe anche essere un effetto dell'altro contrasto dato dal foglio bianco usato da sfondo. :)
Kit ha scritto:Riguardo la giunzione dei due canopy............mi chiedo il motivo per cui i progettisti del kit abbiano scelto la strada dei due semicanopy da incollare.....
Il motivo è semplice: risparmiare soldi creando uno stampo mneo complicato! non è semplice ricreare una forma così elaborato su un pezzo trasparente così grande purtroppo. Per farti un altro esempio, i tettucci del loro Mirage 2000 sono volutamente sbagliati! i progettisti hanno scelto di non ricreare la particolare forma ad "omega" dei canopy perchè lo stampo avrebbe avuto costi per loro inaccettabili... alla fine hanno stampato i trasparenti con una forma "simile" ma non realistica al 100%. ;)

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri Test alchemici 03/07/

Inviato: 6 luglio 2012, 0:51
da Kit
Ciao Valerio..!! In realtà l'effetto sul canopy appare più chiaro, ma non di molto.... ;)
Starfighter84 ha scritto:
Kit ha scritto:Riguardo la giunzione dei due canopy............mi chiedo il motivo per cui i progettisti del kit abbiano scelto la strada dei due semicanopy da incollare.....
Il motivo è semplice: risparmiare soldi creando uno stampo mneo complicato! non è semplice ricreare una forma così elaborato su un pezzo trasparente così grande purtroppo. Per farti un altro esempio, i tettucci del loro Mirage 2000 sono volutamente sbagliati! i progettisti hanno scelto di non ricreare la particolare forma ad "omega" dei canopy perchè lo stampo avrebbe avuto costi per loro inaccettabili...
Ne parlavo giusto stamani con Jacopo....!!! Concordo sulla ragione del motivo, ma alla fine oltre ad essere difficile da incollare, il pezzo è molto "delicato" e bisogna far molta attenzione sia per l'operazione che ho effettuato, sia nei prossimi step di mascheratura e verniciatura....voglio dire....facendo così si risparmia sullo stampo, ma la "pubblicità" non è tra le migliori :roll: . Una curiosità.....lo stampo Monogram del Prowler ha il canpoy intero o scomposto....?!!

Ciao grazie del parere...!!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri canopy "dorato"

Inviato: 6 luglio 2012, 0:52
da Starfighter84
Intero! e in alcune scatole si trova anche il canopy già "tinto" di giallo! ma stiamo parlando della Monogram... una signora ditta modellistica... ;)

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri canopy "dorato"

Inviato: 6 luglio 2012, 6:37
da SPILLONEFOREVER
Starfighter84 ha scritto:Intero! e in alcune scatole si trova anche il canopy già "tinto" di giallo! .. ;)
Confermo :-lino :-lino

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri canopy "dorato"

Inviato: 6 luglio 2012, 6:43
da fishpot69
Quella del caffè è una genialata!! :-000 mi sa che te la copio :-D

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri canopy "dorato"

Inviato: 6 luglio 2012, 7:04
da mattia_eurofighter
quoto anche io la scelta di usare il caffè... troppo forte! l'effetto ricreato in quest'ultimo step in effetti è meglio del precedente! bel lavoro! :-oook