Pagina 30 di 32
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2012, 0:40
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Il bianco opaco rimane particolarmente gessoso sopratutto quando viene "spruzzato" su superfici molto "strette".... quindi, tutto sommato, è normale quello che ti è successo. Per eliminare questo problema dovresti aggiungere qualche goccia di Paint Retarder Tamiya nel colore già diluito.... vedrai che la vernice sarà più fluida e la superficie rimarrà più liscia. Per scongiurare ulteriormente l'effetto "rugoso", abbassa ancora un pò la pressione!

Ciao Valerio, il Paint retarder tamiya mi era stato consigliato anche da Aurelio freestyle, il problema è che il negozio di Taranto non lo ha, non a una mazza di niente, e sinceramente comprare solo quello su internet non aiuta ad ammortizzare le spese, magari la prox volta che comprerò qualcosa sul web aggiungerò anche quello alla lista della spesa. Per il momento proverò con l'abbassare la pressione come mi hai consigliato, vediamo che accade, speriamo bene ti faccio sapere.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2012, 12:27
da pitchup
Ciao
marturangel ha scritto:Quindi tu mi consigli come fondo un grigio e poi procedo con la colorazione definitiva della presa d'aria, cioè mix di bianco e grigio chiaro per ottenere un bianco spento, correggimi se sbaglio.
C
... diciamo che il Primer tamiya ti permette di vedere/coreggere/lisciare imperfezioni ed è un ottimo aggrappante. Più che un fondo grigio io direi, visto che si tratta di un condotto: bianco addizionato con qualche goccia di grigio (ma proprio poco) perchè non puoi fare un postshading in un tubo
saluti
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2012, 12:45
da ilGamma
Ciao Angelo!come pressione personalmente vado con 0,5 bar, sia per colori che per i trasparenti

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 16 settembre 2012, 21:24
da marturangel
Ciao ragazzi, ho seguito uno dei vostri consigli, cioè quello di abbassare ulteriormente la pressione intorno a 0,5 bar, ho proceduto in questo modo, dato che il prolungamento della presa d'aria autocostruita è nera all'interno,mentre quella fornita dal kit ha la plastica di colore grigio, ho pensato bene o male fate voi, di dare una mano di grigio scuro xf63 se non erro, per uniformare il tutto prima di procedere con la colorazione finale; perchè aerografando direttamente il bianco risultava poco coprente sulla plastica nera rispetto a quella grigia, si creava una difformità di colore. domani andrò di bianco poi vi faccio sap come è andata, magari metto anche le foto così mi dite.
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 16 settembre 2012, 21:31
da Jacopo
dai che andiamo alla grandeeee
buon lavoro da parte mia

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 16 settembre 2012, 21:56
da marturangel
Jacopo ha scritto:dai che andiamo alla grandeeee
buon lavoro da parte mia

Ciao Jacopo,

speriamo bene.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 16 settembre 2012, 22:23
da Jacopo
marturangel ha scritto:Jacopo ha scritto:dai che andiamo alla grandeeee
buon lavoro da parte mia

Ciao Jacopo,

speriamo bene.
Ciao Angel
Angelo sei alle prese con un aereo GRANDE in 32 hai la mia benedizione e protezione non puoi sbagliare

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 17 settembre 2012, 18:54
da Starfighter84
Hai fatto bene a stendere un primer... ma era meglio utilizzare un grigio più chiaro Angelo!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 17 settembre 2012, 23:54
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Hai fatto bene a stendere un primer... ma era meglio utilizzare un grigio più chiaro Angelo!

Ciao Valerio, è stato il mio dubbio amletico fino alla fine, grigio chiaro o grigio scuro questo è il dilemma

, alla fine ho optato per lo scuro, vediamo che ne esce, oggi ho dato una prima mano di bianco l'effetto gessoso per ora pare scongiurato, ma mai essere troppo ottimisti.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 18 settembre 2012, 17:34
da verbal_abuse
deve essere un bel "mazzo" da farsi per dettagliare questa bestiolina in 1/32.
ti seguiro' con attenzione.
ottimo lavoro
