Pagina 30 di 33

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 19 maggio 2024, 12:16
da pitchup
Ciao Massimiliano
Non ho capito ancora in merito all'HG cosa farai. Perdonami saranno gli antibiotici :-bleaa
Comunque mi sembra proprio un bellissimo effe35!
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2024, 14:44
da zaphod
pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:16 Ciao Massimiliano
Non ho capito ancora in merito all'HG cosa farai. Perdonami saranno gli antibiotici :-bleaa
Comunque mi sembra proprio un bellissimo effe35!
saluti
Ciao Max,
ho utilizzato il trasparente Have Glass di Mr Paint

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2024, 17:03
da rob_zone
Ciao Massimiliamo, che belva!!
I vani danno un ottimo senso di confusione. ;)

Saluti
Rob

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 21:21
da zaphod

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 22 maggio 2024, 13:04
da pitchup
Ciao
accidenti un vero camion ...non è che per il peso ti si piega la mensola ? :-)
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 22 maggio 2024, 13:37
da Enrico59
Ciao Massimiliano
Alla faccia della bassa tracciabilità radar...con tutta quella roba appesa lo vedono arrivare appena si stacca dalla pista :-sbraco . Scherzi a parte trasmette potenza e tecnologia da tutti i pori: bellissimo!
A presto in gallery immagino.
Saluti cari
enrico

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 22 maggio 2024, 21:28
da Starfighter84
Hai provato a chiudere i vani? secondo me con tutta quella roba... non si chiudono nemmeno quelli dell'aeroplano vero...! :D
Manca poco...

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 23 maggio 2024, 10:03
da Jacopo
Ottimo lavoro!

anche se i nostri non hanno gli AIM-9X e non ho mai visto le GBU in stiva nei nostri, seppur possibili ho visto la "best Mode" italica con 2 AIM-120 e 4 GBU "dummy"

Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte aresdifesa.it

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 23 maggio 2024, 23:08
da Bonovox
ammazza quant'è bello carico :-SBAV

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 25 maggio 2024, 15:56
da zaphod
... ed alla bandiera a scacchi, il disastro!

Cerco di farla breve, al momento di montare il canopy mi sono reso conto che sul lato sinistro rimaneva un leggero gap.
Probabilmente, e non mi spiego come visto che incastrava perfettamente nel trasparente, ho montato male l'intelaiatura interna.
Lato destro perfetto, lato sinistro no.






e qui ho fatto il primo grande errore. Invece di staccare piano il telaio ho cercato di limare lo spessore sinistro.
Maneggiando il canopy ho così rovinato le decal (maledette quelle decal da montare all'interno del trasparente!) e non ho risolto granchè.







Allora, troppo tardi, ho deciso di fare quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio. Con il bisturi ho staccato delicatamente il telaio dal trasparente (non metto mai più di 4 punti di colla) e ho limato comunque tutto il telaio per ridurre l'altezza dove appoggia.
Il lavoro è uscito bene, ho utilizzato le decal interne del doppio canopy per riparare il danno, ed intanto ho messo in lavorazione, non si sa mai, il canopy di scorta.
Mi sono accorto però che nella parte posteriore avevo graffiato con il bisturi il trasparente.
Invece di accontentarmi (secondo grande errore - quando recuperi accontentati e non sfidare la sorte!-) ho provato a ridurre il graffio con la pasta ed un cotton fioc e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.




Ho montato allora il secondo canopy, senza decal interne (poco male) ma senza anche le decal esterne, che erano ovviamente contate.





Il canopy è fissato con due gocce di Microscale Liquid Tape, un giorno, se e quando ne avrò voglia, ordinerò un set di decal di ricambio dall'importatore Tamiya e metterò quelle esterne.

Per adesso è tutto, ci si vede in gallery.