Pagina 30 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 27 luglio 2021, 21:03
da siderum_tenus
Alecs® ha scritto: 27 luglio 2021, 20:20
siderum_tenus ha scritto: 27 luglio 2021, 20:17 Voglio morire... :-vergo :-D
Devi prima finire il modellino... :-prrrr :-D :-D
Allora ho ancora molti anni davanti... :-sbrachev :-sbrachev :-boing

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 3 agosto 2021, 23:23
da Bonovox
siderum_tenus ha scritto: 27 luglio 2021, 20:17 Voglio morire... :-vergo :-D
Prima finisci il modello poi magari pregheremo per te e ti metteremo il modello dentro la bara così tra mille anni scopriranno la tomba col modellino e gli studiosi capiranno che ti è servito per portare in cielo la tua anima…TUTANKAM…ehmmm…SIDE :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev 🧞🧞👳🏽‍♀️👳🏽‍♀️

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 4 agosto 2021, 8:03
da pitchup
Ciao
Secondo me questo è un modello da stagione invernale. Io lo procrastinerei a quel periodo: ti terrà caldo a furia di scartavetrare!
saluti

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 4 agosto 2021, 8:45
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 29 giugno 2021, 20:23
microciccio ha scritto: 27 giugno 2021, 9:02 Ciao Mario,

bel lavoro. Adesso stucca, cianoacrilizza, insomma, fai come più preferisci. ;)

Solo una piccola attenzione nella parte inferiore a destra ti si è creato uno spigolo da addolcire.

microciccio
Ciao Paolo,

Grazie della segnalazione. ;)

Ho stuccato con la ciano, carteggiato e reinciso.

Il processo non ha rigiardato solo la parte inferiore delle prese d'aria, ma sono intervenuto anche nella parte superiore dei condotti, visto che anche lì si era creato uno scalino... :-crazy

Ecco qualche foto del prima (per il condotto superiore delle prese d'aria) e del dopo (per queste ultime e per la giunzione della parte inferiore.

Purtroppo lnela reincisione della presa destra ho avuto dei problemi: probabilmente, dopo aver passato la tappo verde per livellare e pulire, ho passato troppo presto l'incisore, per cui il risultato è quello della plastica incisa mentre non ancora essiccata...

Ecco qualche foto del prima (purtroppo ho dimenticato di fotografare la parte superiore della presa sinistra):





Quindi la parte latero-inferiore:












E del dopo della parte superiore:








Mi scuso per la qualità delle foto (non proprio al livello di Robert Capa :-D).

Che ve ne pare?


Ciao Mario!!
Non seguivo il wip da un pò di tempo e mi sono rimesso al pari, al punto in cui ti trovi adesso voglio essere brutale con te (ma con affetto): armati di Mr.Surfacer 1000, il primer Gunze in sostanza e evidenzia tutta la zona delle prese d'aria, tutti i bagliori della cianoacrilata sono ingannevoli e ad occhio ti dico che ci sta una marea di roba da riprendere, la situazione non è proprio delle migliori è un peccato ed è una zona sulla quale non potrà non caderti l'occhio ogni volta che guarderai il modello.
Raspa, nastro dymo e pazienza ma credimi che poi ne vale la pena! :-oook

Non me ne volere!! Un abbraccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 1 settembre 2021, 10:51
da siderum_tenus
Buongiorno a tutti,

ieri, a distanza di oltre un mese, ho rimesso mano a 'sto coso... :-D

Più che altro, ho carteggiato le pseudo-reincisioni e le ho chiuse con la ciano. Vorrei poi (previa nuova carteggiata per livellare la ciano) reincidere le pannellature, sperando di non bucare la plastica della presa d'aria a furia di scartavetrare. :-sbrachev

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 1 settembre 2021, 11:23
da FreestyleAurelio
Nastro dymo e punta ben affilata di un compasso o di un ago sono gli strumenti migliori.
Poi inizia con una linea leggera e ad ogni passaggio fai più pressione. Più o meno ci vorranno non meno di 4/5 volte a tratto per avere una buon incisione.

Progetta ogni linea da reincidere.

Getta via gli scriber ad uncino o con profili rettangolari perchè all'inizio sono difficili da gestire.

Cerca di "poggiati" con lo scriber dal lato del nastro dymo, sulla "spalla' del bordo della dima. Poi cerca sempre una posizione comoda dove puoi avere i gomiti poggiati, il modello ben fermo e il polso non teso.
Con del cartone puoi crearti uno stand reggi modello ad hoc

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 1 settembre 2021, 19:12
da Alecs®
Segui il consiglio di Aurelio. Gli scriber come quello Tamiya possono creare dei veri e propri solchi se non hai fatto abbastanza pratica. ;)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 2 settembre 2021, 13:14
da ta152h
Ciao Mario,ho letto tutto il wip solo oggi e ti faccio i complimenti per la tenacia,non mollare vedrai sara' un bel modello e male che vada
sara' tutta esperienza.
Io ho fatto il corrispettivo usaf e alla fine fa la sua bella figura.

Non mollare

Ciao Luca :-oook

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 2 settembre 2021, 14:27
da pitchup
Ciao
In effetti capisco l' eventuale umanissima frustrazione che il modellista vive in queste situazioni. A volte verrebbe (e viene) voglia di gettare via tutto e dedicarsi ad altro.
Per superare questa fase sai che faccio??? Prendo una bella foto del vero velivolo e me la guardo cercando di immaginare che il modello sarà così. A volte ti gasa ...altre, ahimè, no.
saluti

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 2 settembre 2021, 17:57
da siderum_tenus
ta152h ha scritto: 2 settembre 2021, 13:14 Ciao Mario,ho letto tutto il wip solo oggi e ti faccio i complimenti per la tenacia,non mollare vedrai sara' un bel modello e male che vada
sara' tutta esperienza.
Io ho fatto il corrispettivo usaf e alla fine fa la sua bella figura.

Non mollare

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

ho il più che vago sospetto che, alla luce del trend attuale, ne verrà fuori... tutta esperienza. :-sbraco

Grazie comunque. ;)
pitchup ha scritto: 2 settembre 2021, 14:27 Ciao
In effetti capisco l' eventuale umanissima frustrazione che il modellista vive in queste situazioni. A volte verrebbe (e viene) voglia di gettare via tutto e dedicarsi ad altro.
Per superare questa fase sai che faccio??? Prendo una bella foto del vero velivolo e me la guardo cercando di immaginare che il modello sarà così. A volte ti gasa ...altre, ahimè, no.
saluti
Hola, Max!

Concordo con il secondo tipo di effetto che prevedo verrebbe fuori dal rimirare la foto di un vero esemplare... tuttavia, sto tenendo duro (più che altro, per l'investimento in aftermarket che (molto) probabilmente, alla luce della qualità del kit e del modellista mi sarei potuto risparmiare... :-sbrachev

Comunque, al ritorno a casa, spero di riuscire a trovare un pò di tempo per sedermi davanti a questa tortur... volevo dire al banco. :-crazy