Pagina 30 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 8 marzo 2018, 21:41
da siderum_tenus
Grazie ragazzi.
In ogni caso, ho già maturato la decisione: se mai l'Hurri vedrà la linea del traguardo:
1) butterò via tutte le scatole Ita..ri (non merita neanche il suo nome sia scritto per intero

);
2) regalerò il modello
Ora, cerco di capire come risolvere il problema con la tenuta della cera utilizzata per sigillare l'aerografo, e poi si riparte.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 8 marzo 2018, 21:49
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 8 marzo 2018, 21:41
Grazie ragazzi.

In ogni caso, ho già maturato la decisione: se mai l'Hurri vedrà la linea del traguardo:
1) butterò via tutte le scatole Ita..ri (non merita neanche il suo nome sia scritto per intero

);
2) regalerò il modello
Ora, cerco di capire come risolvere il problema con la tenuta della cera utilizzata per sigillare l'aerografo, e poi si riparte.
1) nooooooooooo... non sono tutti così, ne fa anche di buoni dai.
2) no dai tienilo, se vedi i miei modelli, finiti 30/40 anni fa e per ultimo lo Kfir finito qui con M.T., ti verrebbe da ridere e da piangere insieme.
Ok, prosegui e non mollare, per me sei un esempio e imparo molte cose, vedi? Sei utile a qualcuno almeno!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 8 marzo 2018, 22:03
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
Apprezzo davvero le tue parole, ma la principale utilità del mio wip risiede nelle 173649 domande tecniche che ho posto, non per le capacità modellistiche: il tuo 109, rispetto al mio, è avanti anni luce.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 14:15
da Poli 19
forza Mario!!!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 18:08
da pitchup
Ciao Mario
secondo me se la verniciatura non ti convince puoi sverniciare e ricominciare. Sverniciare non è un procedimento "stessante" se usi gli acrilici: un po' di alcol rosa e via. tutto torna bello pulito e sgrassato. Non è un evento infrequente te lo assicuro! magari con l'esperienza capita di meno ma, capita.
Se poi posso consigliarti evita il patafix nelle mimetiche. Capisco che ora rischio la fine di Giordano Bruno visto che ci sono amici che usano il patafix con la stessa disinvoltura con cui io uso la forchetta a pranzo.
Io mi trovo bene con lo scotch TESA: dipingo il colore di base più chiaro a mano libera e poi ritaglio le mascherine. Poi intervengo con gli effetti speciali.
Tu dirai:"si ma i bordi della mimetica saranno netti???"...è vero... io preferisco avere una mimetica ben definita e poi sfumare i bordi se necessario. In questo modo però non avrai noiosi overspray da correggere, o, se ci saranno, saranno molto limitati.
saluti
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 18:16
da siderum_tenus
pitchup ha scritto: 9 marzo 2018, 18:08
Ciao Mario
secondo me se la verniciatura non ti convince puoi sverniciare e ricominciare. Sverniciare non è un procedimento "stessante" se usi gli acrilici: un po' di alcol rosa e via. tutto torna bello pulito e sgrassato. Non è un evento infrequente te lo assicuro! magari con l'esperienza capita di meno ma, capita.
Se poi posso consigliarti evita il patafix nelle mimetiche. Capisco che ora rischio la fine di Giordano Bruno visto che ci sono amici che usano il patafix con la stessa disinvoltura con cui io uso la forchetta a pranzo.
Io mi trovo bene con lo scotch TESA: dipingo il colore di base più chiaro a mano libera e poi ritaglio le mascherine. Poi intervengo con gli effetti speciali.
Tu dirai:"si ma i bordi della mimetica saranno netti???"...è vero... io preferisco avere una mimetica ben definita e poi sfumare i bordi se necessario. In questo modo però non avrai noiosi overspray da correggere, o, se ci saranno, saranno molto limitati.
saluti
Ciao Max,
in realtà, devo dire che -forse- la verniciatura rappresenta l'unico aspetto contro il quale non sia andato a "sbattere" nella battaglia con questo modello: io per primo sono rimasto stupito del risultato finale ottenuto nella verniciatura (in primis) e con il patafix, non riscontrando particolari problemi di overspary (in secundis

). Spero di riuscire a sistemare senza eccessivi patemi i piccoli ritocchi.
Più che altro, vorrei passare ad altro, magari un kit dalla costruzione più facile. Ma, come diceva Aurelio, questa punizion... ehm, volevo dire, questo kit (

) serve anche a mettere alla prova la determinazione e la volontà modellistiche (se posso utilizzare un'iperbole...modellistica appunto

), per cui sono orientato a portarlo a conclusione, a costo di tritarlo con le mie stesse mani

.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 20:59
da pitchup
Ciao Mario
ahhh.... e allora che Hurry sia e lunga vita all'Hurry!!!!
Portalo a conclusione perchè è tutta esperienza alla fine.
saluti
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 21:37
da Starfighter84
Non demordere Mario. Per me le cause della stanchezza sono multiple: stampo molto poco rilassante, troppa carne al fuoco con tecniche un pò troppo elaborate (come ti avevo già detto tempo fa)... e poco tempo a tua disposizione.
Oramai sei in ballo... terminalo con serenità e mantieni il divertimento di fondo, che è sempre la cosa più importante!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 22:01
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 9 marzo 2018, 21:37
Non demordere Mario. Per me le cause della stanchezza sono multiple: stampo molto poco rilassante, troppa carne al fuoco con tecniche un pò troppo elaborate (come ti avevo già detto tempo fa)... e poco tempo a tua disposizione.
Oramai sei in ballo... terminalo con serenità e mantieni il divertimento di fondo, che è sempre la cosa più importante!
Ciao Valerio,
Hai certamente ragione per quanto riguarda la qualità del kit -cui vanno aggiunte le mie (in)capacità

- e la mancanza di tempo.
Mi aiuteresti (se non sono indiscreto / inopportuno) a capire -al di là delle lacune sul montaggio, che mi rendo conto essere l'aspetto sul quale devo lavorare maggiormente- le troppe tecniche cui fai riferimento? Questo per poter fare un'analisi più completa dei miei errori (mamma mia, tra poco mi autoflagello

).
Confermo comunque l'obiettivo di terminarlo: che ciò possa avvenire con serenità, è un altro discorso, sul quale non garantisco nulla.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 22:40
da Starfighter84
Personalmente avrei puntato ad una buona verniciatura, un buon lavaggio.... ad applicare correttamente le decal e a chiudere il lavoro. Hai tempo per approfondire aspetti come il pre shading o il post shading... meglio prima fare proprie le tecniche di base Mario.
Inoltre i tempi si dilatano aggiungendo passaggi su passaggi... e la voglia potrebbe calare, purtroppo.
