Pagina 30 di 50

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 26 aprile 2017, 19:44
da andrewb80
@bradipo59: hai capito perfettamente il problema ed ho capito esattamente la tua soluzione, ma la avevo già provata, il problema è che appena inizio a lucidare i trasparenti inevitabilmente mi si arrotondano i bordi un altra volta.

@microciccio: al momento sono seriamente intenzionato a chiudere tutto. Posso tentare con i portelloni posteriori, non essendoci trasparenti di mezzo dovrebbe essere più agevole la manovra, inoltre non ho ancora iniziato a lavorare su quel pezzo.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 27 aprile 2017, 6:40
da Starfighter84
Io chiuderei tutto Andrè... senza perdere ulteriore tempo. Ripristina il muso com'era.... e non pensarci più!

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 27 aprile 2017, 8:09
da pitchup
Ciao
riuscire ad avere dei bei bordi affilati è davvero difficile perché purtroppo siamo umani e quindi nelle lavorazioni abbiamo sempre un margine di imprecisione. Non saprei... a me la soluzione "tutto aperto" mi gasa davvero troppo! Vedi di riuscire a trovar una soluzione mi raccomando.
saluti

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 27 aprile 2017, 10:22
da denis
Se ho capito bene il problema è quando lucidi il trasparente? Allora puoi provare a lucidare poi fargli una mascheratura e successivamente lavorare sui bordi cosi non danneggi il trasparente.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 27 aprile 2017, 11:44
da andrewb80
Troppo poco spazio per una mascheratura che regga la carteggiatura.

Avevo pensato anche ad un'altra soluzione, fisso i portelloni in qualche modo, facendo in modo che si possano levare e poi "stucco" le giunzioni, carteggio, lucido i trasparenti e rimuovo il portellone "rompendo" la stuccatura lungo la linea di giunzione e sistemo le enentuali scheggiature. Ho provato ad immaginare gli scenari usando 4 tipi di "stuccature" diverse:

Tamiya white
- pro: di facile lavorazione
- contro: a lavoro finito, essendo una stuccata su uno spigolo vivo, la probabilità che si scheggi col tempo, a lavoro finito è troppo alta

Polvere di sprue fissata con la tappo verde :
- pro: più solida nel tempo
- contro: di difficile lavorazione, in quanto tocca andare a lavorare con la tappo verde troppo vicino ai trasparenti, il rischio di colatura, con danni irreparabili ai trasparenti è troppo alto

Cianoacrilato:
- pro: relativamente di facile lavorazione e con pochi rischi sui trasparenti, duraturo nel tempo
- contro: difficile la rimozione del portellone, in quanto la ciano colerebbe lungo le fessure e salderebbe i portelloni alla fusoliera.

Milliput: non idoneo per questa lavorazione

Le ho pensate davvero tutte.
Mi riservo ancora oggi e domani per pensarci, poi se entro sabato (quando potrò rimettere mano al modello) non ho una soluzione praticabile, reincollo tutto.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 27 aprile 2017, 21:20
da denis
E se mettessi due striscioline di plasticard collegate con un filo di vinavil e carteggiassi il tutto con portelloni chiusi , per poi aprirli, la vinavil dovrebbe venire via facilmente.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 28 aprile 2017, 20:27
da andrewb80
denis ha scritto:E se mettessi due striscioline di plasticard collegate con un filo di vinavil e carteggiassi il tutto con portelloni chiusi , per poi aprirli, la vinavil dovrebbe venire via facilmente.
:think: :think: Penso di aver capito cosa intendi, il problema è che per quanto possano essere vistosi quei solchi, non sono così ampi da farci stare 2 strisce di plasticard in mezzo.
Il foglio più sottile che ho è da 0.25 mm, significa che dovrei limare mezzo millimetro di plastica dai portelloni con tutti i problemi che ne derivano.

Comunque ho deciso di chiudere tutto, grazie a tutti per i consigli e gli aiuti e comunque vada, ricordatevi che ci ho provato :-D :-D

Re: RE: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 3 maggio 2017, 19:35
da Geometrino82
denis ha scritto:Se ho capito bene il problema è quando lucidi il trasparente? Allora puoi provare a lucidare poi fargli una mascheratura e successivamente lavorare sui bordi cosi non danneggi il trasparente.
Sono arrivato tardi, ma voglio farti lo stesso la domanda anche al solo fine di discussione modellistica varia.
Il maskol non sarebbe andato bene?

Per me rimani sempre un eroe già solo per averci pensato.


Ciao Marco

Re: RE: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 3 maggio 2017, 20:51
da andrewb80
Geometrino82 ha scritto: Sono arrivato tardi, ma voglio farti lo stesso la domanda anche al solo fine di discussione modellistica varia.
Il maskol non sarebbe andato bene?
Non ho mai usato il maskol, so a cosa serve, ma non conosco le proprietà.
Come lo avresti usato?

comunque visto che ci sono, piccolo update, portelloni incollati, stuccati, lucidati, reincisi, futurizzati, tagliandati e gli ho pure fatto il collaudo, giusto per stare dalla parte del sicuro!
Si vede qualche cicatrice, ma sono tutte livellate, ad occhio ed al tatto nessun problema apparente, aspettiamo il primer, ma sono abbastanza tranquillo.
Inoltre ho dovuto incollare il muso! Lo so... avevo detto che lavoravo sul radome e sulla mascheratura dei portelloni col muso smontato... ma non ho resistito! Dovevo avere la fusoliera tutta completata!!! :-SBAV :-SBAV
Aspetto di stuccare la giunzione del muso per qualche foto più dettagliata dei lavori fatti.

Immagine
https://goo.gl/photos/hF8F7pwTCAbJWZiLA

Immagine
https://goo.gl/photos/dqrL4ghtGK4uUb3YA

Da questa foto, è facile capire perchè lo hanno chiamato "Lancer"! La somiglianza con la punta di una lancia è davvero notevole!

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 13/04/2017 21.45)

Inviato: 3 maggio 2017, 23:26
da microciccio
Ciao Andrea,

non si visualizzano le ultime immagini che hai postato.

microciccio