Pagina 30 di 42
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 dicembre 2014, 8:48
da davmarx
Caro Maurizio, giusto per citare la nota legge di Murphy secondo cui una volta autocostruito un particolare il suddetto viene regolarmente messo in vendita già pronto, la Eduard ha preparato i terminali di scarico dettagliati per il 104 (dimensionati "forse" correttamente per il kit Italeri, però)... mi sono messo a contare i petali nella foto, indovina quanti sono... 16 !!!
http://www.eduard.com/info-eduard/ a pagina 14.
Ciao.
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 dicembre 2014, 9:20
da fishpot69
Ciao Maurizio,mi sono riguardato tutto il tuo WIP e che dire....

Davvero eccezionale,hai una mano fatata

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 dicembre 2014, 15:05
da Massimo
davmarx ha scritto:Caro Maurizio, giusto per citare la nota legge di Murphy secondo cui una volta autocostruito un particolare il suddetto viene regolarmente messo in vendita già pronto,
Io la chiamerei la legge di Stagni!!!

Tanto per rifarmi un po' il palato mi sono riguardato tutto il wip...
MAURIZIO...FOTO!!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 7 dicembre 2014, 12:51
da Maurizio
davmarx ha scritto:Caro Maurizio, giusto per citare la nota legge di Murphy secondo cui una volta autocostruito un particolare il suddetto viene regolarmente messo in vendita già pronto, la Eduard ha preparato i terminali di scarico dettagliati per il 104 (dimensionati "forse" correttamente per il kit Italeri, però)... mi sono messo a contare i petali nella foto, indovina quanti sono... 16 !!!
http://www.eduard.com/info-eduard/ a pagina 14.
Ciao.
Condivido in pieno la legge

ho comprato un paio di terminali da Hannants 10 gg fa, speriamo nel diametro giusto, ho preso anche il set 632046 relativo alle ruote
fishpot69 ha scritto:Ciao Maurizio,mi sono riguardato tutto il tuo WIP e che dire....

Davvero eccezionale,hai una mano fatata

Grazie per l'incoraggiamento. Credo sia l'ultimo aereo in 1/32 che incidero' completamente. Troppo lungo e difficile, poi la finitura alluminio non mi perdonerà nessun errore.
Massimo ha scritto:davmarx ha scritto:Caro Maurizio, giusto per citare la nota legge di Murphy secondo cui una volta autocostruito un particolare il suddetto viene regolarmente messo in vendita già pronto,
Io la chiamerei la legge di Stagni!!!

Tanto per rifarmi un po' il palato mi sono riguardato tutto il wip...
MAURIZIO...FOTO!!!
ueilaaa Massimo tra non molto altre foto. Adesso se le facessi sarebbero tutte che riprendono me con l'incisore in mano mentre tiro qualche accidenti
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 14 dicembre 2014, 3:30
da mattia_eurofighter
Ciao Maurizio! mi sono messo in pari con il Wip...ero rimasto parecchio indietro!
ottimo il lavoro di aggiunta del petalo mancante allo scarico...sforzo ripagato in pieno...anche la piastra rivettata ci sta alla perfezione!
lavoro pulito e preciso!

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 14 dicembre 2014, 7:41
da Maurizio
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Maurizio! mi sono messo in pari con il Wip...ero rimasto parecchio indietro!
ottimo il lavoro di aggiunta del petalo mancante allo scarico...sforzo ripagato in pieno...anche la piastra rivettata ci sta alla perfezione!
lavoro pulito e preciso!

Ciao Mattia, guarda, con la velocità con cui va avanti il mio WIP puoi passare tranquillamente ogni due mesi
Sono di incisioni fino a fine Dicembre
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 15 dicembre 2014, 16:27
da Madd 22
Ciao Maurizio,
quando hai iniziato il modello ero in un periodo di assenza dal forum. Ho letto tutte le pagine, ed ho solo una cosa da dire:
PAZZESCO
Stai facendo un lavoro che tende alla perfezione. Sarà uno dei migliori Spilloni mai realizzati.
Il lavoro è ancora lungo, ma se questo è solo il montaggio, verniciatura ed effetti saranno
Saluti
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 19 dicembre 2014, 16:26
da Maurizio
Madd 22 ha scritto:Ciao Maurizio,
quando hai iniziato il modello ero in un periodo di assenza dal forum. Ho letto tutte le pagine, ed ho solo una cosa da dire:
PAZZESCO
Saluti
Grazie Luca, ma é un lavoro come tutti gli altri wip attivi, solo un po' più lungo.
Buonasera colleghi, questo aggiornamento sui lavori di incisione mi porta a dire che non é un bel momento per questo modello. Giá dalla sera della cena romana di MT mi sono venuti tanti dubbi riguardo la difficoltà di realizzare una livrea alluminio su un velivolo così grande e inciso. Il lavoro di per se non é venuto male considerando che non sono un pantografo

ma la finitura ad Alclad é forse troppo delicata, almeno per le mie abilitá. Considerando che la verniciatura é almeno il 60% della riuscita di un modello ecco che mi trovo a considerare anche altre livree senza avere ancora deciso se abbandonare il tigrato.
Sto pensando ad un mimetico di Cameri con codici piccoli fine anni novanta. A proposito, che ne direste del rosso 999?
Nei prossimi giorni prenderò una decisione definitiva.
Allego le foto della fusoliera con le incisioni evidenziate per capire dove ritoccare. PS solite foto da cell sorry!
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 19 dicembre 2014, 16:38
da Argo2003
999.... tutto rosso...

Maurì; a te proprio nun te piacciono le cose facili...
A sto punto perché non il "4-27" ??
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 19 dicembre 2014, 17:25
da pitchup
Ciao
Noooo .... il rosso no!!!!! Mi raccomando!!!!
Condivido i dubbi sorti circa l'uso di alclad su di un kit reinciso anche se alla fine un bell'esemplare mimetico lo preferirei sicuramente.
saluti