Pagina 29 di 52
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 15:05
da starmaster
non è male; per le ali...

è una curiosa versione di zozzo...che non è deltutto non veritiera... vistoche; sulle portaerei le hanno sempre chiuse...
anzi ti posto una bella foto a tema...che ti sia di ispirazione

nota bene la zona interessata e provvedi

(immagine inserita a scopo di discussione)

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 16:41
da Jacopo
Grazie eugè ma come detto è un aereo cavia e non un aereo da fare
il problema era con il diluente che ho scritto sopra e per passare un pochino il tempo ho fatto altre prove di lavaggi sopra le decal
DSC01928.JPG
e schiena
DSC01930.JPG
che dite faccio alre prove?
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 17:37
da Starfighter84
Hai utilizzato un diluente per acrilici per diluire i colori ad olio Jacopo... ci credo che ti si è "impastrocchiato" tutto! puoi utilizzare la ragia minerale o il diluente degli Humbrol per l'olio.... in alternativa la trementina, ma te la sconsiglio.
Ma fammi capire... visto che è un modello cavia, perchè non hai steso il lucido prima di applicare le decal? così facevi qualche esperimento anche con quelle...
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 17:46
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Hai utilizzato un diluente per acrilici per diluire i colori ad olio Jacopo... ci credo che ti si è "impastrocchiato" tutto! puoi utilizzare la ragia minerale o il diluente degli Humbrol per l'olio.... in alternativa la trementina, ma te la sconsiglio.
Ma fammi capire... visto che è un modello cavia, perchè non hai steso il lucido prima di applicare le decal? così facevi qualche esperimento anche con quelle...
Ringrazio prima di tutto mio padre per avermi detto e cito testualmente:" ma che te ne frega sempre diluente è..." mai piu fidarsi comunque quel modello li lo presi il giorno stesso in cui uscì era stato il mio Tomcat e ora sarà la prima cavia! hehe
il modello Cavia n°2 è il 14 in 144 quello ora lo coloro, maschero il pit, passo il lucido e mi fermo finchè non trovo in diluente

poi chiedo prima lavaggi e poi decal per poi fare ancora i lavaggi sulle decal oppure c'è un altro modo?
Grazie mille per avermi chiarito il dilemma!
se hai foto dei prdotti vado a colpo secco, e aggiungo voi con cosa lo pulito dopo il pennello per i lavaggi?
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 17:52
da Starfighter84
Jacopo ha scritto:poi chiedo prima lavaggi e poi decal per poi fare ancora i lavaggi sulle decal oppure c'è un altro modo?
Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!
aggiungo voi con cosa lo pulito dopo il pennello per i lavaggi?
Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 17:56
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:
Prima il lucido.... poi i lavaggi... poi il lucido.... poi le decal... poi lucido... poi lavaggi sopra le decal. Io, almeno, faccio così!
Grazie mille Valè
ma mi sa che devo comprare piu diuna bomboletta solo per 111
Starfighter84 ha scritto:Con la ragia minerale... stessa con cui diluisci i colori!
Sono Acrilici e non Aereopennati uso l'acqua per allungare un po il colore e evitare la pastosità del suddetto hehe

. Vedrò di cercarlo dal colorificio oppure vedo se l'ho in casa! grazie ancora!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 20:35
da Kit
...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP)

. Io per diluire gli olii uso "petrolio bianco" e per pulire i pennelli dagli olii dopo il lavaggio uso acquaragia (costa meno.....

).
Ciao!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 20:40
da Bonovox
Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP)

. .......Ciao!
Anch'io!

Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 11 giugno 2012, 21:18
da Jacopo
Scusate la picola parentesi per i lavaggi che mi servirà a breve con i modelli tutto qui

per il resto a tra qualche giorno con le foto dei progressi sugli aquilotti e sul 111, scusatemi per la piccola deviazione!
Kit ha scritto:...Stò perdendo l'orientamento....(il filo del WIP)

. Io per diluire gli olii uso "petrolio bianco" e per pulire i pennelli dagli olii dopo il lavaggio uso acquaragia (costa meno.....

).
Ciao!
Grazie mille bello!
Bonovox ha scritto:Anch'io!

Scusa francè!
Re: F-15E, F-15E e F-15I scala 1/48 +F-111E
Inviato: 12 giugno 2012, 0:19
da mattia_eurofighter
jacopo, fai come ti ha detto valerio, il mr color thinner usalo solo per gli acrilici, i colori ad olio diluiscili con l'acqua ragia è economica e la trovi ovunque... e ci pulisci anche i pennelli dopo l'uso!

poi per non fare lavaggi troppo pesanti, come in questo caso potresti provare a usare una percentuale minore di colore e una maggiore di acqua ragia! o al massimo, aggiungi qualche goccia di bianco,i colori ad olio sceglili poi sempre in base alla mimetica sottostante!
comunque noto che dopo la visita a roma ti sei rallentato! sarà stata la magnata?

ciaoooo bello!