Pagina 29 di 48
Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 27 agosto 2015, 16:13
da Bonovox
Visto che il dilemma ruote ancora non è stato risolto mi sono dedicato al resto del montaggio. Cofano mitraglie: qui non c'ho perso tanto tempo nell'inserimento in sede perché non ho voglia di modificarlo ancora e poi in alcuni modelli reali non è che fosse poi montato alla perfezione (vedi pag.27). Presa d'aria con l'inserimento all'interno di una griglietta metallica. Alettoni in posizione "virata a dx" (vedi cloche pit); piani di coda tagliati e montati giù in picchiata; timone sbandato un po a dx. In quest'ultimo ho apportato tre piccole modifiche per simulare il meccanismo di movimento come da originale.
Ho le foto fatte col cellulare ...
Piani di coda e timone
2015-08-26 16.51.20.png
Modifica timone, presa d'aria con griglia interna e vista generale del modello
2015-08-27 16.19.38.png
Resta da mascherare il blindovetro e montarlo...e poi si pitta.

Comunque...non c'è un pezzo...dico solo un pezzo che fitti bene in questo kit

Grazie ragazzi

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 27 agosto 2015, 16:25
da ta152h
Abbi pazienza Francesco,mi fai venire in mente il mio f 16 italico ,dove dal primo all'ultimo pz era come il tuo.
Forza abbi pazienza che poi i risultati ti ripagheranno della fatica.Intanto vedo che come tuo solito,malgrado
le difficolta' fai un ottimo lavoro,come sempre.
Io aspetto le foto e la pittura,sono sicuro che verra' benissimo
Ciao Luca

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 27 agosto 2015, 16:30
da Bonovox
Ho inserito proprio ora due fotine...grazie Luca

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 28 agosto 2015, 14:47
da davmarx
Ciao Francesco.
Temo di non poter essere di grande aiuto... nelle poche foto in cui si può "intuire" il battistrada ho visto di tutto e di più ed ignoro se esistessero regole precise da seguire riguardo il periodo temporale o le varie versioni... questo vale per tutte le nazioni belligeranti in cui poteva esistere la scelta di pneumatici diversi...
Fossi in te monterei ciò che più mi aggrada.
P.S. riguardo al "cofano" delle armi sul muso hai ragione, molto spesso l'accoppiamento delle parti era tutt'altro che perfetto, occhio però che l'esemplare nella foto di pag. 27 cui fai riferimento ha il portello solamente appoggiato e parzialmente aperto, si evince dal fatto che sono assenti i ganci di ritenzione, particolare visibile grazie alle due vistose righe nere sopra la presa d'aria del compressore...
L'impressione che mi da tale foto è di un aereo abbandonato dopo una ritirata viste anche le condizioni del campo di volo...

(ma forse sbaglio).
Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 29 agosto 2015, 11:13
da fabio1967
Ciccio stai andando, come sempre, alla grande. Avrei soltanto assottigliato di più le pareti del filtro che mi sembrano un tantino fuori scala (ma potrebbe essere effetto della foto). Bella la griglietta, particolare molto spesso dimenticato, ma visibile, soprattutto nelle foto degli esemplari conservati nei musei.
Saluti
Fabio
Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 29 agosto 2015, 14:26
da Enrywar67
....che lavorone....pero' se sei alla verniciatura....il peggio è passato!!!

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 29 agosto 2015, 15:47
da rob_zone
Grande Ciccio..sembra incredibile sto kit..io ho il muso corto..ahhhhhhh!!
Strano che gia si vernicia..eheheh
saluti
RoB da Messina

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 29 agosto 2015, 18:29
da microciccio
Ciao Francesco,
leggo adesso delle ruote. Da inesperto se mi ricordi quale esemplare riprodurrai provo a vedere se trovo qualcosa in bibliografia.
Comunque se
Davide e
Riccardo non hanno risposto sarà una ricerca vana!
microciccio
Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 29 agosto 2015, 20:12
da Bonovox
Ho trovato: ruote lisce
Grazie

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard
Inviato: 18 settembre 2015, 16:51
da Bonovox
Salve ragazzi. Piccolo aggiornamento.
Il modello e' assemblato e ho già dato la mano di primer. Devo dire che a prima vista non c'è da intervenire ma la conferma ci sarà tra qualche ora quando asciugato per benino lo controllero' meglio. I trasparenti sono stati trattati anche all'interno previa mascheratura. I carrelli sono stati migliorati con cavetteria e a fine verniciatura saranno montati. Le ruote le ho trattate con carta abrasiva grossa per due motivi: il primo per togliere la fastidiosa linea centrale dello stampo e poi per "grattare" il battistrada per simulare l'effetto usura della gomma. Ho inserito anche una piccola piastrina debitamente arrotondata sopra gli scarichi di dx; ho visto le pene per farle prendere la forma arrotondata ma ce l'ho fatta. Una cosa invece volevo chiedervi:
il pilone e il serbatoio centrale vanno montati? Il mio esemplare sarà il
red 3 e non ho visto foto in merito. I modelli rappresentati da altri modellisti non li montano...bho che faccio, seguo la massa?
Anche se sfocata notate la piastrina arrotondata sotto la presa d'aria.
20150917_173651-2.jpg
Le altre foto dal cell non me le fa caricare, vedrò in seguito dal pc. Alla prox e grazie per la risposta
