Buongiorno a tutti,
ok sono pronto a mostrarvi le foto con la posa dell'Have Glass di Mr Paint.
Vi chiedo solo di approcciarvi alle foto senza avere il pregiudizio del "sentito dire che..."
Stiamo parlando di un effetto, quello dell'Have Glass, che forse dai produttori di tinte verrà migliorato e perfezionato negli anni, considerando che sembra che il futuro vada in quella direzione.
Il risultato, a parer mio, è apprezzabile. Guardando il modello a distanza di "mensola", e con questo intendo la distanza con la quale osservereste un modello esposto a casa vostra, l'effetto è convincente.
E' uguale all'effetto che vedo nelle foto dell'aereo reale? No, e al momento non ho visto nessun modello che replichi l'effetto che si vede nelle foto.
In macro si percepisce il glitter delle particelle metalliche, è chiaro ed evidente. Ma se vuoi dare un effetto metallizzato "trasparente", qualunque mix decidi di realizzare in casa, le particelle metalliche ce le devi mettere. Punto. Chi lo sa, forse se ci si dedicasse Zero Paints che ha esperienza nei metallizzati automotive.
Adesso sono pronto per l'ordalia, a voi le foto ragazzi!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 10:59
da Carbo178
Ciao Massimiliano, effettivamente una leggera patina metallica si vede, ma è veramente poco percettibile, non so se dal vivo restituisca una sensazione diversa, sinceramente se dovessi fare un F-35 non so se mi prenderei il mal di pancia di riprodurre l'Have Glass, a meno che non escano tinte già pronte e performanti; ad oggi credo che MRP abbia voluto mettere una pezza senza impegnarsi troppo e confidando sulla fiducia dei clienti.
Domanda: ma secondo te con un'ulteriore passata l'effetto si vedrebbe di più?
Complimenti comunque per il modello, un lavoro pulito e curato, sei in dirittura finale e aspetto le ultime cosette e la gallery
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 11:04
da zaphod
Carbo178 ha scritto: 14 maggio 2024, 10:59
Ciao Massimiliano, effettivamente una leggera patina metallica si vede, ma è veramente poco percettibile, non so se dal vivo restituisca una sensazione diversa, sinceramente se dovessi fare un F-35 non so se mi prenderei il mal di pancia di riprodurre l'Have Glass, a meno che non escano tinte già pronte e performanti; ad oggi credo che MRP abbia voluto mettere una pezza senza impegnarsi troppo e confidando sulla fiducia dei clienti.
Domanda: ma secondo te con un'ulteriore passata l'effetto si vedrebbe di più?
Complimenti comunque per il modello, un lavoro pulito e curato, sei in dirittura finale e aspetto le ultime cosette e la gallery
Grazie Marco!
Per rispondere alla tua domanda: no, anzi il contrario. Ho fatto delle prove prima sul Tornado "cavia", più davo mani e più risultava molto evidente il glitter, soprattutto se davo una mano bagnata, ma proprio ad occhio nudo.
Sul modello invece ho dato una mano leggera e poi dopo mezz'ora una mano medio/bagnata.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 11:46
da Starfighter84
Sono sincero, me lo aspettavo.
L'effetto a malapena si vede in effetti... la via migliore, a mio avviso, rimane il mix con i metallizzati e i grigi, come avviene anche nella realtà.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 11:56
da zaphod
Starfighter84 ha scritto: 14 maggio 2024, 11:46
Sono sincero, me lo aspettavo.
L'effetto a malapena si vede in effetti... la via migliore, a mio avviso, rimane il mix con i metallizzati e i grigi, come avviene anche nella realtà.
Ma nella realtà anche le "decals" sono realizzate con vernice metallizzata. Come lo conciliamo con il nostro hobby? Con la necessità di avere una base molto lucida per far scorrere le decals e per minimizzare il film della pellicola?
A meno di non realizzare stencils, markingd e decals tutto con maschere tagliate al laser (come nel lavoro di Marco sul Lancaster) e verniciare tutto con vernice già metallizzata, avremmo sempre la necessità di una boccetta di trasparente opaco che restituisca l'effetto Have Glass. O sbaglio?
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 12:16
da Starfighter84
No, giocando bene con le percentuali di metallizzato e dosando i trasparenti si ottiene un risultato convincente.
Un modellista coreano realizzò due F-16 molto belli.
Non ho il link sottomano, ma nel forum ne avevamo già parlato.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 12:40
da FreestyleAurelio
Il mix che ho sperimentato con lo steel SM2 e il mrp280 a mio avviso funziona, basta tenere il metallizzato con un tenore non inferiore ad un 60% nel mix
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 20:58
da Aquila1411
Ciao Massimiliano.
Ho fatto anch'io un F-35 Meng su commissione, e in quell'occasione come tinta finale ho utilizzato proprio il MRP, quindi parliamo la stessa lingua.
Nelle foto che hai postato sinceramente percepisco l'have glass molto molto poco, ma al tempo stesso so pre esperienza che dal vivo rende diversamente, e tutto sommato è accettabile.
A livello di tecnica comunque, Valerio e Aurelio fanno bene a ricercare perché, sebbene sia davvero difficile se non impossibile riprodurre l'effetto reale, sono convinto anch'io che si possa ottenere qualcosa di meglio.
D'altro canto sono d'accordo con te per quanto riguarda le decals, quindi sono un sostenitore del ricercare l'effetto have-glass con la vernice trasparente finale. A tal proposito, nel mio wip Aurelio mi aveva consigliato di fare delle prove con il Mr Color GX110, che è un trasparente già metallizzato di suo. All'epoca non ce l'avevo, ma nel frattempo me lo sono procurato ed ho effettuato una prova veloce che mi ha lasciato molto soddisfatto, infatti non si percepisce il glitter che invece lascia il MRP. Personalmente, quando sarà ora, farà parte dei miei test pre-verniciatura.
Ad ogni modo ormai tu l'hai quasi portato a termine, e devo dire che comunque sia venuto il maledetto have-glass, il modello mi piace molto e ne puoi andare fiero!