Pagina 28 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 29 giugno 2021, 22:55
da Alecs®
Ciao Mario. Concordo con Aurelio. Ristucca le pannellature e poi usa il nastro Dymo.
Dai! Dai! Dai! :-oook

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 30 giugno 2021, 19:15
da Starfighter84
Credo che durante l'assemblaggio, più di qualche geometria si sia spostata Mario. Il blocco dell'ala doveva entrare maggiormente nella sede per allinearsi... è un kit complesso, ma così tanto sfasato no... non l'ho mai visto.
Oramai è andata e te la sei cavata comunque bene (bravo per questo), ma quando si presentano questi problemi bisogna evitare il più possibili interventi da "falegnameria" per evitare carteggiature invasive. ;)

Ad ogni modo, avanti così... ma attenzione a quando andrai a reincidere. :D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 30 giugno 2021, 20:33
da siderum_tenus
Buona sera a tutti,

Alla luce dei danni causati con i tentativi di reincisione, pensavo di passare una carta abrasiva 3000 sui punti più danneggiati ed andare oltre, per evitare risultati irreparabili. :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 30 giugno 2021, 21:10
da Starfighter84
Riempi le incisioni con la ciano, carteggia e reincidi di nuovo... non demordere!

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 30 giugno 2021, 21:46
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2021, 21:10 Riempi le incisioni con la ciano, carteggia e reincidi di nuovo... non demordere!
Sappi che hai appena incrementato del 50% le possibilità di una conclusione traumatica del wip! :-sbrachev

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 8 luglio 2021, 17:39
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2021, 21:10 Riempi le incisioni con la ciano, carteggia e reincidi di nuovo... non demordere!
Prima di procedere, conviene delimitare l'area con nastro Tamiya?

Ti riferisci a qualche punto in particolare, oppure devo rifare tutto? :-crazy

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 8 luglio 2021, 17:48
da Starfighter84
Assolutamente evita il nastro... usa uno stuzzicadenti o un ago per applicare la ciano all'interno delle incisioni da chiudere e basta. ;)
Da rifare sono soprattutto quelle sui fianchi delle prese d'aria. :)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 luglio 2021, 16:08
da microciccio
Ciao Mario,

se deciderai di usare lo stuzzicadenti ho un paio di piccoli accorgimenti da segnalarti:
  • la punta dello stuzzicadenti è porosa. La prima volta che la imbevi di cianoacrilato si impregna. Solitamente lascio che asciughi per eliminare l'assorbimento e poi riprendo a lavorare. La ciano resterà sulla ponta come gocciolina e sarà meglio gestibile. Dopo un po' comunque cambio stuzzicadenti perché gli strati di colla finiscono col fare spessore e lo strumento perde la finezza iniziale;
  • in alcuni casi, fermo restando l'accorgimento precedente, preferisco rifare la punta semplicemente tagliando, bastano delle forbici, lo stuzziacadenti come si affetta il salame. Di solito, in base alla qualità del legno, c'è un limite all'angolo che si può dare al taglio senza generare schegge che rendono inutile l'attrezzo.
Valuta tu se possono esserti utili.

microciccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 luglio 2021, 17:08
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 11 luglio 2021, 16:08 Ciao Mario,

se deciderai di usare lo stuzzicadenti ho un paio di piccoli accorgimenti da segnalarti:
  • la punta dello stuzzicadenti è porosa. La prima volta che la imbevi di cianoacrilato si impregna. Solitamente lascio che asciughi per eliminare l'assorbimento e poi riprendo a lavorare. La ciano resterà sulla ponta come gocciolina e sarà meglio gestibile. Dopo un po' comunque cambio stuzzicadenti perché gli strati di colla finiscono col fare spessore e lo strumento perde la finezza iniziale;
  • in alcuni casi, fermo restando l'accorgimento precedente, preferisco rifare la punta semplicemente tagliando, bastano delle forbici, lo stuzziacadenti come si affetta il salame. Di solito, in base alla qualità del legno, c'è un limite all'angolo che si può dare al taglio senza generare schegge che rendono inutile l'attrezzo.
Valuta tu se possono esserti utili.

microciccio
Ciao Paolo,

Grazie dei consigli, me li sono segnati.

Nei giorni scorsi ho stuccato le reincisioni sulla presa d'aria destra. Ora, devo trovare qualche minuto per carteggiare. :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 luglio 2021, 18:32
da FreestyleAurelio
Quoto il suggerimento di Valerio e Paolo