Pagina 28 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 21:30
da Dioramik
Seby ha scritto: 22 settembre 2018, 21:08 bene secondo me! ottimo! qualcosa non va nella pannellatura del cofano lato sinistro e ok
Buono, grazie.
Potresti buttare un'occhio sul parabrezza, zone a contatto con la fusoliera, devo stuccare qualcosa?
Chiedo perché a me non pare perfetto.
Grazie.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 21:41
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

Sono contento di vederti finalmente utilizzare l'aerografo!!!

Darei un'occhiata alla giunzione tra ala e fusoliera (foto 4 e 5), mi sembra serva una stuccatura supplementare.

Vai così! ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 21:43
da Seby
oddio silvio se ci tieni...



la freccia bianca è qualche pagliuzza mentre i punti indicati dalle frecce blu sono gli unici da stuccare da quelle parti, il resto non lo stuccherei perchè il cofano si ribaltava all'indietro contro il parabrezza inclinato (GENIALE).

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:04
da Dioramik
Seby ha scritto: 22 settembre 2018, 21:43 oddio silvio se ci tieni...

la freccia bianca è qualche pagliuzza mentre i punti indicati dalle frecce blu sono gli unici da stuccare da quelle parti, il resto non lo stuccherei perchè il cofano si ribaltava all'indietro contro il parabrezza inclinato (GENIALE).
Ok, grazie.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:08
da robycav
Seby ha scritto: 22 settembre 2018, 21:08 bene secondo me! ottimo! qualcosa non va nella pannellatura del cofano lato sinistro e ok
Concordo! :-oook
Ci sono dei pelucchi o qualcosa di simile sul cofano lato sx e dove ti ha indicato Sebastian nell'altro post.

Forse le fessure dei due sportelli in fusoliera sono un pelo troppo evidenti ma, se non ricordo male, era una cosa già affrontata e avevi deciso di lasciare così.

Dal cell non riesco a valutare se la stesura è venuta liscia/setosa, se non lo fosse in caso puoi valutare di dare una passata leggera e veloce con carta vetrata bagnata finissima (io uso la 5000).

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:14
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 22 settembre 2018, 21:41 Ciao Silvio,
Sono contento di vederti finalmente utilizzare l'aerografo!!!
Darei un'occhiata alla giunzione tra ala e fusoliera (foto 4 e 5), mi sembra serva una stuccatura supplementare.
Vai così! ;)
Oggi mi sono buttato, a pranzo mi sono fatto due grappine di quelle buone e, poco dopo, mi sono trovato con l'aerografo che spruzzava. :-oook :-laugh
Grazie per le dritte, ci lavorerò sù.

robycav ha scritto: 22 settembre 2018, 22:08
Seby ha scritto: 22 settembre 2018, 21:08 bene secondo me! ottimo! qualcosa non va nella pannellatura del cofano lato sinistro e ok
Concordo! :-oook
Ci sono dei pelucchi o qualcosa di simile sul cofano lato sx e dove ti ha indicato Sebastian nell'altro post.
Forse le fessure dei due sportelli in fusoliera sono un pelo troppo evidenti ma, se non ricordo male, era una cosa già affrontata e avevi deciso di lasciare così.
Dal cell non riesco a valutare se la stesura è venuta liscia/setosa, se non lo fosse in caso puoi valutare di dare una passata leggera e veloce con carta vetrata bagnata finissima (io uso la 5000).
Ti ringrazio, si è vero per i sportelli, purtroppo credo sia meglio che non insista oltre per questa volta, farei solo peggio.
Ti dirò, dalle foto non si nota molto ma si, c'è una leggera sensazione di "setosità" a occhio nudo, poca cosa, credo accettabile come prima volta, cosa ne dici?
Eventualmente in cosa ho sbagliato per rendere questo effetto "setoso"?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:35
da Dioramik
Dimenticavo una cosa importantissima!
Durante la pulizia dell'aerografo, mettendo a bagno la duse e i vari pezzi nella nitro, la guarnizione in gomma della duse (o-ring si chiama vero?) si è praticamente sciolta! :-disperat
Dove posso comprare i ricambi, considerato che non abbiamo più il fornitore in casa M.T.?
Voi dove li trovate?
È possibile metterlo in teflon quello nuovo?
Tante domande, scusatemi, sono affranto. :.-(


EDIT: guardando nel sito della Fengda, ho trovato molti tipi di O-Ring ma hanno tutti lo stesso nome "Anello per sigillare Fengda" con misure diverse ma senza specificare per quale parte sono.
Le compro tutte, quelle per il BD-130 ovviamente.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:42
da robycav
Il risultato liscio/setoso è quello auspicabile. Una superficie liscia alla vista e al tatto.

Quello che noti tu dal vivo è forse un leggero effetto polveroso che puoi in caso ridurre con la carta vetrata bagnata (in caso puoi fare una prova su uno dei piani di coda e poi sentire la differenza con l'altro)

che rapporto hai usato tra primer e diluente, e che pressione?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 22 settembre 2018, 22:53
da Dioramik
robycav ha scritto: 22 settembre 2018, 22:42 Il risultato liscio/setoso è quello auspicabile. Una superficie liscia alla vista e al tatto.
Quello che noti tu dal vivo è forse un leggero effetto polveroso che puoi in caso ridurre con la carta vetrata bagnata (in caso puoi fare una prova su uno dei piani di coda e poi sentire la differenza con l'altro)
che rapporto hai usato tra primer e diluente, e che pressione?
Si, ecco cosa intendevo, c'è una leggerissima sensazione di polvere ma proprio poca cosa, quasi non si vede, la superficie non è proprio liscia e nel dire setoso intendevo proprio quel leggerissimo effetto polvere.
Credo di aver diluito troppo il colore, ho fatto circa 10 gocce colore e 70 gocce diluente.
Troppo vero?
Andava fatto 20/30 gocce colore e 80/70 gocce diluente e solo adesso mi sono reso conto dell'errore ma come ho detto sopra, le due grappine devono avermi offuscato il cervello, ora lucido ho capito da solo l'errore.
Giusto?
Troppa diluizione?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Primer 22/09/2018

Inviato: 23 settembre 2018, 0:19
da heinkel111
Ciao Silvio
Secondo me con una passata di abrasiva finissima risolti tutti i problemi. A me complessivamente sembra una buona stesura.
Per i ritocchi già altri amici ti hanno fatto notare le cose da sistemare.
Evitare assolutamente di mettere a mollo aerografo nella nitro....