Pagina 28 di 30

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 0:07
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:...ho un dubbio sull'usura dell'elica:secondo me quella parte in nm è la parte antighiaccio che equipaggia la pala non l'effetto dell'usura..
Vale, Enrico mi ha preceduto...Se guardi bene è così!
Dopo la pulce nell'orecchio che mi ha messo Enrico... ho controllato anche l'In Action e, effettivamente, ha ragione. Stavo per riverniciare ma poi ho pensato "riprodurre solo quel filo dell'antighiaccio, in scala, non renderebbe l'idea... in più l'usura delle pale non mi dispiace... e giustifica anche le scrostature delle zone investite dal getto dell'elica".
Morale della favola... per questa volta mi prendo una licenza e le lascio così. Grazie, comunque, a Enrico per la segnalazione... sempre puntuale e precisa. ;)

Aggiornamenti in arrivo! sto cercando di accelerare un pochino per portarlo a termine... mi ha veramente stufato!

ImmagineVentura087 by valerio, su
Flickr

ImmagineVentura088 by valerio, su Flickr

ImmagineVentura089 by valerio, su Flickr

Il modello ha subito i soliti lavaggi con colori ad olio per mettere in risalto il dettaglio di superficie. I colori che ho usato sono i seguenti:
  • Navy Blu: Grigio di Payne puro.
  • Intermediate Blue: Grigio di Payne schiarito circa al 40% con del grigio chiaro (mix di Bianco di Marte e Nero Avorio)
  • Bianco: Grigio sopra citato.
Nella foto che mostra le superficie inferiori del modello potete notare i fumi di scarico che, per la gioia di noi modellisti "sozzoni", sui Ventura della RNZAF erano veramente grassi e molti estesi! li ho riprodotti con un mix di Bruno Van Dyck, nero e Terra di Siena stesi ad aerografo con passate leggere e veloci. All'interno, poi, ho simulato i residui grigi dei gas più pesanti ed incombusti col il solito grigio usato per i lavaggi. Il tutto deve essere ancora rifinito... gli ultimi passaggi li eseguirò a modello opacizzato.
La freccia azzurrina mette in risalto un rattoppo di vernice che le istruzioni delle decalcomanie segnalano ma di cui, purtroppo, non c'è evidenza fotografica. Ma dato che le decal sono ben fatte dal punto di vista storico (meno da quello modellistico... ma ne parlerò dopo), mi sono fidato e l'ho riprodotto con l'Intermediate Gunze leggermente schiarito per simulare una vernice più "fresca".

ImmagineVentura091 by valerio, su Flickr

ImmagineVentura090 by valerio, su Flickr

Veniamo alle decal della Ventura Production. A vederle sul foglio non sembrano male... quando si applicano l'impressione cambia, purtroppo. Nel mio caso specifico sono stato anche sfortunato perchè una delle coccarde della fusoliera aveva il bordo giallo macchiato dal blu del disco centrale.... in pratica, inutilizzabile!
Nel set non ci sono altre coccarde provviste di bande laterali per cui, giocoforza, ho dovuto tagliare via la porzione tonda con un taglierino circolare della OLFA e rimontare le bande su un'altra insegna. Un lavoraccio che avrei evitato volentieri.

ImmagineVentura093 by valerio, su Flickr

ImmagineVentura092 by valerio, su Flickr

ImmagineVentura094 by valerio, su Flickr

Il resto delle insegne è accettabile. Il film trasparente è abbastanza opaco e va trattato al meglio con litri di liquido ammorbidente per farlo sparire alla vista. Aderiscono bene ma sono rigide e copiano poco le pannellature.
Cosa ancor peggiore... le bande delle coccarde in fusoliera sono fuori registro e fanno intravedere delle bruttissime striscioline bianche intorno al blu che delimita il rettangolo. Purtroppo non me ne sono accorto finchè non le ho posizionate sul modello... con il fondo scuro il problema si è manifestato subito.
Non potendo più tagliare via il bianco in eccesso non mi rimane che aspettare domani, quando sarà asciutto il trasparente lucido che ha sigillato tutto il lavoro fatto, per mascherare chirurgicamente e ripassare un velo di Intermediate Blu e nascondere il colore "non desiderato".
Le decal hanno dei colori troppo "vivi"... finiti i ritocchi dovranno subire una precisa desaturazione!

Per oggi è tutto! ho qualche giorno libero, per fortuna... punto a concludere sto modello entro la settimana prossima. STAY TUNED! :-D

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 0:30
da rob_zone
La cosa che piu mi ha colpito sono stati decisamente i fumi di scarico..eccezionali!!!!Ma Vale il colore ad olio lo spruzzi prima o dopo di dare la prima mano di lucido?dopo?
Complimenti ancora..sopratutto per tutto il resto..peccato che non ti stia prendendo tanto perchè è davvero un bel velivolo..potevo fare io questo e tu ti facevi un 104...ahaha!
Bel lavoro Vale!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 0:36
da Starfighter84
rob_zone ha scritto:Ma Vale il colore ad olio lo spruzzi prima o dopo di dare la prima mano di lucido?dopo?
Dopo, esatto. Così, se non vengono bene (cosa successa anche su questo modello), una botta di straccio e si ricomincia da capo! ;)

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 0:39
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:
rob_zone ha scritto:Ma Vale il colore ad olio lo spruzzi prima o dopo di dare la prima mano di lucido?dopo?
Dopo, esatto. Così, se non vengono bene (cosa successa anche su questo modello), una botta di straccio e si ricomincia da capo! ;)
Spero che Jacopo legga questo intervento :-sbraco :-prrrr
Grazie mille boss! :-Figo

MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 1:06
da Davide
Sta venendo su proprio bene[emoji33]
Molto particolare anche lo stacco che danno le insegne neo zelandesi [emoji6]

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 8:00
da Enrywar67
bel lavoro Vale'.....un modellone!!! :-oook

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 9:05
da Bonovox
Lavaggi molto delicati. Gli scarichi sono ben riprodotti ma peccato per le decals che risistemerai alla grande!
Per i colori ad olio spruzzati, la miscela dev'essere ben diluita in che percentuale?
Dai Vale...finiscilo che è bello! :-oook

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 10:01
da ROGER
Non sapevo che i colori ad olio si potevano spruzzare! :shock:
Dove hai scoperto questa tecnica??

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 10:09
da Lucky7
Quei fumi di scarico sono bellissimi....scriveresti la ricetta?
Percentuale di diluizione ecc ecc......mai avrei pensato di usare gli olii ad aerografo

Re: MiniGB Pacific Battles 2014 - PV-1 Ventura, Revell 1/48.

Inviato: 22 maggio 2015, 10:17
da davmarx
Questo Ventura alla fine sarà un notevole modello, ma te ne sta dando di grattacapi... forza Valè che sei in dirittura d'arrivo ! :-oook :-oook