Pagina 28 di 52
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 6 novembre 2014, 10:03
da Bonovox
microciccio ha scritto:Enrywar67 ha scritto:Ciao Francesco,
domanda che oscilla tra la pigrizia

ed il fatto che da qui ho accesso parziale in rete la lamella presente a metà della presa d'aria del radiatore, che hai opportunamente riprodotto, aveva uno scopo preciso?
microciccio
@Paolo:secondo il walkaround squadron signal n°7 pag 53 aveva la funzione di rinforzo.....
Grazie Enrico...!
p-51d_411622_09_of_22.jpg
L'immagine è presa dal sito Primeportal.net e postata solo a scopo visivo
pitchup ha scritto:Ciao Francesco
che dire??? A me il Mustang piace proprio tanto
saluti
Sta cominciando a piacere anche a me
Aland ha scritto:ROGER ha scritto:Adesso ti rompo le scatoline pure io.
E' dal 22 febbraio che sei all'opera e non l'hai ancora finito? Cantiere Expo docet
Certo che stò Tamiya ti ha detto male forte!
Lasciamo pure stare che lo hai un pò seviziato, ma è un kit da montare in due settimane come ho fatto io questo estate
Salutoni dal Roger
Chi va piano va sano e va lontano...
Rosario ha scritto:...Della serie come complicare un Tamiya!!!!!

Se non metto mani al plasticard o all'attrezzatura...non ci dormo la notte!
Bene ragazzi, ieri sera avevo 10 minuti di tempo libero (

) e mi sono dedicato al montaggio dei piloni subalari con relativi attacchi e ho fatto una fotina al flap in resina per confrontarlo con quello del kit. La differenza che si nota, a parte il dettaglio nella zona del meccanismo con l'ala, è una scalinatura che Tamiya ha riprodotto a contatto col bordo della fusoliera cosa che il pezzo QB non ha. C'è anche una piccola differenza tra i due perni a contatto con la fuso ma penso che la differenza che colpisce di più è quella sulla scalinatura. Altre differenze di tipo strutturale del flap non ce ne sono; leggermente curvato è il profilo in tutti e due i pezzi. Anche le dimensioni sono uguali.
Comunque una fotina dei flap per mostrarvi lo scalino.
differenza flap.jpg
Stasera, tempo permettendo, mi dedico ai carrelli coi relativi cablaggi.
Alla prossima!
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 6 novembre 2014, 23:37
da Bonovox
salve ragazzi, come al solito con poco tempo a disposizione, ecco fatto il piccolo lavoretto di cablaggio dei carrellini.
cablaggio carrelli.jpg
differenza tra l'elica QB e la Tamiya
elica.jpg
Bene giovani, prossimo step riguarderà la colorazione interna dei frames del parabrezza quindi incollaggio in fuso e, se Dio vuole, si comincerà a respirare aria sana di vernice!

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 6 novembre 2014, 23:48
da Jacopo
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 6 novembre 2014, 23:52
da Bonovox
grazie Jac

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 11:06
da Bonovox
Buongiorno ragazzi. Scusate quest'intervento ma è d'obbligo chiedervi un'informazione. Ieri sera quando sistemavo a secco le pale delle eliche sul pezzo del kit che poi viene coperto dall'ogiva, non riuscivo a capire il loro montaggio...o meglio: posizionando il pezzo in resina (ma anche quello del kit) con l'incavo nel perno non capivo come tenesse l'elica...cioè l'incavo del perno dell'elica dovrebbe combaciare con quello del pezzo del kit, invece non è così e la cosa mi sembra strana. Sicuramente sto sbagliando qualcosa e non ho capito bene le istruzioni di montaggio. Chi ne sa di più mi può spiegare meglio com'è sta storia?
punto 7
istruzioni p-51d.jpg
fonte immagine
http://www.1999.co.jp/eng/10167454
Grazie ragazzi e alla prossima
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 12:56
da marturangel
Ciao Francesco, una domanda cosa hai usato per simulare la fascetta stringi cavi per i carrelli?
Ciao Angelo
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 13:16
da Bonovox
marturangel ha scritto:Ciao Francesco, una domanda cosa hai usato per simulare la fascetta stringi cavi per i carrelli?
Ciao Angelo
nastro tamiya e sprue stirato per i cavetti!

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 21:02
da pitchup
ciao
Bonovox ha scritto:Buongiorno ragazzi. Scusate quest'intervento ma è d'obbligo chiedervi un'informazione
...
Bonovox ha scritto:Chi ne sa di più mi può spiegare meglio com'è sta storia?
...mah...boh... direi

....la prossima volta fai un jet
Spero tu abbia risolto
saluti
Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 22:41
da Bonovox
pitchup ha scritto:...
Spero tu abbia risolto
saluti
Max....sto rincoglionendo

. Chissà che m' era passato per la testa leggendo le istruzioni. Risolto.
Per il jet? Ah si, quello é sicuro.
Piccolo aggiornamento di stasera. Accidentalmente ho rotto un portello in resina del carrello quindi ho risolto sostituendoli con queli del kit ma con una lieve modifica (foto 2). Da premettere che quelli in resina hanno un disegno nella parte inferiore non corrispondente al reale. Infatti come si può notare dall'immagine 1 quello in resina è curvo da un'estremità mentre nel reale è retto come quello del kit.
portello carrello 1.jpg
portelli carrello 2.jpg
Sempre visionando immagini del pit mi sono accorto che è presente il reflector glass del mirino. Eccolo riprodotto. Lavoretto semplice
ma essenziale!
reflector glass.jpg
Scusate ragazzi questi mini aggiornamenti in pillole ma per il momento è quello che posso fare avendo poco tempo; meglio di niente,no?!
Domani riproduco il telaio interno del blindovetro e lo sigillo.
Alla prossima ragazzi!
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Inviato: 7 novembre 2014, 22:56
da Kit
Bonovox ha scritto:
Accidentalmente ho rotto un portello in resina del carrello quindi ho risolto sostituendoli con queli del kit ma con una lieve modifica. Da premettere che quelli in resina hanno un disegno nella parte inferoore non corrispondente al reale.
Ciao Francesco...!!!!! Quindi....meglio l'originale della resina...(non è che il portello lo hai rotto "non" accidentalmente ?

)
Saluti!