Pagina 27 di 41
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 0:13
da ilGamma
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 5:55
da SPILLONEFOREVER
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 8:00
da pitchup
Ciao
Opssss... ora ne vedo tre....forse ho bevuto troppo ieri? Tutti bellissimi!!!
Ora vediamo un pò se ci sveli l'arcano: "S", "G" ...il terzo sarà un ASA grigio???
saluti
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 10:03
da matteo44
O porca miseria!!
Da 2 adesso sono diventati 3?!
Ma non è che questi pit sono come i gremlins vero? Del tipo che se li colori dopo mezzanotte questi si moltiplicano?
Ovviamente scherzo...
Da due capolavori di pit siamo passati a tre!
Adesso però la curiosità di sapere su che 104 saranno adattati sale...

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 10:15
da starflyer
Massimo ha scritto:........E poi un pozzetto non ha la paratia posteriore...sta a vedere che quel volpone di uno starflyer lì al prossimo post svela...IL BIPOSTO!!!
Torniamo seri.
Che tempo fa li da te?
Cambiamo argomento:
mi sembra che i pannelli strumenti siano differenziati,o vedo male?
Il pit completo mi sembra proprio ganzo!Mi sembra solo un po' altino il seggiolino(detta così fa molto sedia da asilo nido,ma provate ad averlo sotto il culo durante un'eiezione!!!

)
Quindi il prossimo gioiello sarà un C2?
Concedimi solo un piccolo sfogo:MA POSSIBILE CHE CON TUTTI GLI STEMMI CHE CI SONO STATI AI TEMPI DELLO SPILLONE E QUEL BELLISSIMO FOGLIO DECAL CHE HAI LASCIATO INTRAVVEDERE ALL'INIZIO,SI DEBBA SEMPRE ESSERE CONDANNATI A VEDERE STO CA##O DI CAVALLINO RAMPANTE DAPPERTUTTO?fine dello sfogo.
Non agitatevi il terzo cockpit è stato solo propedeutico, ho provato il cruscotto in fotoincisione eduard precolorato tanto per vedere che effetto fa, ma ho preferito quelli da scatola dipinti. Quindi il terzo cockpit (equivalente per una versione G soltanto) per ora resta iniutilizzato....anche se un ASA-M non mi discpiacerebbe, ma si tratta di rifare praticamente tutti gli interni

....forse quando mai uscirà Italeri ne riparleremo. Il biposto sinceramente non mi è mai piaciuto, si rovina quella linea pura che ha il monoposto.
Il seggiolino sembra alto in effetti per la mancanza dei tettucci, ma quando il modello sarà pronto farò le verifiche per devcidere se abbassaarlo leggermente oppure lasciare tutto alla attuale misura in scala.
Sulla ridondanza di cavallini rampanti hai ragione, anche per il fatto che sarei costretto a procurarmi un altro foglio decal per lo stesso stemma sui due modelli......proviamo a trovare anche un altro soggetto in mimetica Nato (quello in livrea metallica rimane il G 3-45 perchè ho una ottima foto da "copiare") l' importante è che sia un C.I.O e abbia la mimetica usurata (motivo per cui mi ha colpito il 9-33) e i numeroni bianchi! Sono aperto a proposte fotografiche di cui non trovo nulla di convincente sinora. Tu hai qualcosa da propormi?
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 10:21
da pitchup
Ciao
starflyer ha scritto:Il biposto sinceramente non mi è mai piaciuto, si rovina quella linea pura che ha il monoposto.
...

qui parte la mia scomunica doverosa per simili affermazioni: eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta
saluti
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 10:23
da starflyer
pitchup ha scritto:Ciao
starflyer ha scritto:Il biposto sinceramente non mi è mai piaciuto, si rovina quella linea pura che ha il monoposto.
...

qui parte la mia scomunica doverosa per simili affermazioni: eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta
saluti
Lo so, a volte i gusti sono contrastanti, ma in genere di alcuni aerei io trovo i biposto sgraziati

, anche se necessari alla loro funzione. Ma non preoccuparti, comunque riconosco il valore che meritano.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 10:29
da pitchup
Ciao
certo.... io invece ad esempio trovo i biposto (non tutti, alcuni sono degli scempi aerodinamici tipo il Tf102...il BaC Lightining trainer... Sr71 Trainer) aggressivi ed eleganti: uno su tutti l'F18D o, appunto, il '104
saluti
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 12:52
da pawn
Ciao Davide,
il telo fronte cockpit, come lo hai realizzato? E' la carta delle sigarette, come mi accennavi?
La trama che vedo è del foglietto di alluminio o l'hai fatta tu?
Per il 9-33, occorrerebbe scoprire l'anno della foto. Perchè oltre a quello andato perso altri quattro hanno vestito quel numero di carrozzella, fra cui il 6505, del quale abbiamo molte foto in NM
Bellissimo lavoro fin qui, non ho critiche da fare

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 14 dicembre 2012, 12:54
da pawn
starflyer ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao
starflyer ha scritto:Il biposto sinceramente non mi è mai piaciuto, si rovina quella linea pura che ha il monoposto.
...

qui parte la mia scomunica doverosa per simili affermazioni: eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta
saluti
Lo so, a volte i gusti sono contrastanti, ma in genere di alcuni aerei io trovo i biposto sgraziati

, anche se necessari alla loro funzione. Ma non preoccuparti, comunque riconosco il valore che meritano.
Sicuramente prima o poi ne farò uno, ma onestamente trovo che "la gobba" tolga qualcosa alla linea dello spillone