Pagina 27 di 47
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 23 giugno 2012, 12:41
da Kit
Enrywar67 ha scritto:Ciao se non sbaglio dovrebbe essere il kinetic reinscatolato e non un new tool......con tutti i pregi e difetti di quella marca (io ho un f-16c.......)
Vero..... infatti nell'ultimo mio post l'ho ribattezzato "Kine/leri"
Enrywar67 ha scritto:P.S......almeno le scatole italeri dispongono di un ottimo foglio decal..............
Sono daccordo............guardiamo anche i lati positivi............

!!!
Ciao!
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 23 giugno 2012, 13:09
da ROGER
Osta che du scatole questo kit...a casa mia avrebbe avuto vita breve! Ma Andrea è un modellista con le palle e non si spaventa, le sbadilate di stutto e le incongruenze di montaggio lo esaltano
Sei un grande...
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 23 giugno 2012, 14:39
da Starfighter84
Anche l'Intruder Kinetic soffre dello stesso problema alle ali.... la tradizione continua quindi! te la sei cavata egregiamente come al solito Andrè! però, sulle ali, avrei usato la ciano per le stuccature.

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 23 giugno 2012, 19:21
da pitchup
Ciao Andrea
ottimo...il modello comincia a prendere una vita propria
saluti
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 23 giugno 2012, 23:40
da Kit
ROGER ha scritto:Osta che du scatole questo kit...a casa mia avrebbe avuto vita breve! Ma Andrea è un modellista .....e non si spaventa.......
Grazie per gli "attributi" Ruggero.....

. In effetti non sono spaventato dalle difficoltà che tale kit offre, ma in un WIP dare un'informazione reale su cosa contiene la scatola a chi volesse acquistarla, credo sia cosa buona e giusta.
Starfighter84 ha scritto:........ però, sulle ali, avrei usato la ciano per le stuccature.

Ora che me lo "dici", forse sarebbe stato meglio....stuccare con la ciano per poi reincidere. Oramai è andata vediamo cosa ne esce fuori....
pitchup ha scritto:.....il modello comincia a prendere una vita propria....
...Sarebbe ora...sono ansioso di iniziare la verniciatura,

ma devo resistere prima devo preparare tutto perbenino.....
Ciao!
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12
Inviato: 25 giugno 2012, 14:24
da Jacopo
Kit ha scritto:Va beh.....!!! Ci armiamo di santa pazienza e si va avanti......
Le ali sono progettate solo per la posizione chiusa, posso affermare questo con tranquillità dal momento che per metterle in posizione di volo, occorrono alcune modifiche sugli incastri che non sono "compatibili" e bisogna per forza montare il pilone subalare, in quanto questo è l'unico supporto "stabile" per l'incollatura. impossibile incollare le ali stabilmente solo facendole combaciare in quanto non combaciano affatto....

. Anzi, anche quì per cercare di far combaciare il più possibile le due semiali è richiesto un intervento in alcuni punti (che si vedono contoluce) "mirato" con la lima, .
Gli incastri che nella posizione aperta non combaciano.....
Ciao andrè vedo che ti sei scontrato con il problema che io ho bollato come assurdo sei stato un grande e per il resto sta prendendo davvero una bellissima forma ora manca un ultimo "ostacolo" le prese d'aria, si montano un po alla cavolen e c'è un piccolo errore ossia che il primo stadio del compressore è prima della scaletta ma in realtà dovrebbe essere dopo, un errore da nulla ma visto che stai tirando su un kit con i controfiocchi ti chiedo se vuoi farci qualcosa o lasci tutto così!
per le ali ancora un ottimo lavoro

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 25 giugno 2012, 19:42
da ilGamma
Andrè ottimo lavoro sulle ali!!!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12
Inviato: 25 giugno 2012, 21:50
da Kit
Jacopo ha scritto:per le ali ancora un ottimo lavoro
ilGamma ha scritto:Andrè ottimo lavoro sulle ali!!!

Grazie...!! Vedremo dopo la verniciatura se è stato un ottimo lavoro o meno.....
Jacopo ha scritto:..... ora manca un ultimo "ostacolo" le prese d'aria, si montano un po alla cavolen e c'è un piccolo errore ossia che il primo stadio del compressore è prima della scaletta ma in realtà dovrebbe essere dopo....
Azz....

sai che questo particolare mi era "sfuggito"..... Controllo e nei prossimi post darò il mio parere. Grazie per la segnalazione. Felice di risentirti Jacopo

!!!!
Ciao!
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..17/06/12
Inviato: 26 giugno 2012, 9:49
da Jacopo
Kit ha scritto:Azz....

sai che questo particolare mi era "sfuggito"..... Controllo e nei prossimi post darò il mio parere. Grazie per la segnalazione. Felice di risentirti Jacopo

!!!!
Ciao!
Grazie bello! e per il discorso ecco una foto, è di un A-6 ma è la stessa cosa del provolone

immagine postata a solo scopo di discussione fonte
flickr
si vede un pochino troppo angolato ma si trova appena dopo la scaletta, il problema è che per fare una cosa fatta al 200% dovresti rifare il condotto ma non so quanto ti convenga caro, decidi te!
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri mini-agg..23/06/12
Inviato: 2 luglio 2012, 17:36
da Kit
Salve...ancora qualche piccolo progresso sul Prowler.
Ho montato le prese d'aria che mi hanno fatto tribolare un po ma meno del "previsto"....è bastato ridurre alcuni spessori e aprire maggiormente la sede col cutter, meno male...........il bianco Tam ha poi fatto il resto.....
Riguardo la segnalazione di Jacopo, ho visionato altre foto delle
prese d'aria e mi è venuto il dubbio che sul Prowler siano diverse da quelle dell'Intruder

....boh....!!! Nel dubbio le ho lasciate come "mamma Italeri" le ha fatte, considerando anche che a modello finito il particolare rimarrà piuttosto nascosto....

.
Occorrerà qualche ritocco sulla giunzione all'interno delle prese

.
Ora vado a studiare un metodo per la riproduzione della "pellicola" sui trasparenti....
Ciao alla prossima..!!!