Pagina 27 di 44

Re: Nardi FN.305

Inviato: 27 aprile 2012, 17:05
da Xplo90
Come non detto, non riesco a fare il mozzo al carrello, e troppo fine la punta della forcella.
Cosi ho iniziato a carteggiare e tinteggiare le forcelle con il caratteristico humbrol 174: :-D
176.jpg
Sono sempre in attesa della spedizione, e cosi ho iniziato a vedere il gruppo elica, notando che da scatola si dovrebbe incollare brutalmente l'elica al muso in resina, cosi' ho pensato di forare-limare l' elica e il muso, in modo da inserire un tubicino in rame; cosi si potra' far ruotare l'elica... (si, ho proprio scoperto l'acqua calda :-sbraco :-prrrr )
172.jpg
173.jpg
174.jpg
175.jpg
Il tubicino dell'ultima foto verra' poi accorciato e incollato all'elica, ma solo inserito nel muso in modo da far girare...

Re: Nardi FN.305

Inviato: 28 aprile 2012, 1:03
da Starfighter84
L'idea di ricreare il mozzo dell'elica è buona... meno quella di far girare l'elica stessa Stefano! quando si tratta di modelli statici, meno "cose" sono funzionali è meglio è secondo me...

Comunque bene così! :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 2 maggio 2012, 14:43
da Riccardo
Ammetto di non aver fatto ricerche approfondite, ma mi sembra tu sia l'unico che ho trovato che pare interessato alla Regia Aeronautica, per questo ho pensato di postare qui alcune immagini del modello che ho recentemente recuperato. Si tratta di un Fiat G55 prototipo in scala 1/48, realizzato agli inizi degli anni '90; il kit di partenza è quello in resina della RCR, all' epoca l'unico disponibile in questa scala; effettuai tutte le modifiche che distinguevano il prototipo dalla serie successiva, anche invogliato dalla mimetica che mi è sempre parsa accattivante Purtroppo ad una mostra, forse non abituati all'epoca alla pesantezza dei kit in resina, mi stroncarono i carrelli, per cui il modello finì in una scatola in soffitta, in attesa di tempi migliori, che alla fine sono arrivati; spero possa piacere anche se su di lui pesano gli anni (oltre alla resina).
Riccardo Trotta

Re: Nardi FN.305

Inviato: 3 maggio 2012, 1:47
da Starfighter84
Andiamo un pò Off Topic ma faccio i complimenti a Riccardo per la bellezza e la pulizia del suo Centauro! :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 3 maggio 2012, 13:19
da Fabio_lone
Riccardo ha scritto:Ammetto di non aver fatto ricerche approfondite, ma mi sembra tu sia l'unico che ho trovato che pare interessato alla Regia Aeronautica
Innanzitutto complimenti per il modello, postane altri nelle sezioni indicate personalmente sono ansioso di vederli

per il resto... quanto ti sbagli!

Guarda questo,questo, questo, questo e questo e potrei continuare fino a stufarti, in questo forum si vedono quasi solo aerei ma ti assicuro che ne troverai davvero in tutte le salse

Re: Nardi FN.305

Inviato: 3 maggio 2012, 18:26
da Riccardo
Mi fa piacere di essermi sbagliato, ma come avevo scritto, avevo fatto ricerche molto superficiali.
Riccardo Trotta

Re: Nardi FN.305

Inviato: 4 maggio 2012, 19:19
da Xplo90
Riccardo ha scritto:Mi fa piacere di essermi sbagliato, ma come avevo scritto, avevo fatto ricerche molto superficiali.
Riccardo Trotta
Ciao Riccardo scusa ma ho solo visto ora questo topic...
Ma se non mi sbaglio il tuo modello e su parecchi libri di modellismo? Lo gia' visto sai
Mi piace il tuo Centauro, fatto molto bene!!! Complimenti!!!

Re: Nardi FN.305

Inviato: 4 maggio 2012, 19:28
da Xplo90
Dopo qualche giorni di piogge e venticelli vari, mi sono rimesso al lavoro!!! :-Figo
Nel frattempo è arrivata la merce che aspettavo:
177.jpg
Con il verde x5, ho iniziato a dipingere e finire cosi il tri colore:
182.jpg
Dedicandomi al tettuccio o dato un fondo ai vetridi di bianco e colorato la parte interna di grigio Agama per interni.
179.jpg
Aspettando l'asciugatura ho limato e forato l'elica. Ho lasciato il tubicino piu lungo in modo da manovrarla meglio nella colorazione. Ma una volta finita, lo incollero' e tagliero della misura esatta per inserirlo nel foro del muso creato.
183.jpg
Al prossimo giro, togliero' le mascherature al modello, e iniziero' con il lucido su tutto il modello. giusto?

Re: Nardi FN.305

Inviato: 5 maggio 2012, 9:46
da matteo44
:-oook :-oook :-oook

Re: Nardi FN.305

Inviato: 5 maggio 2012, 10:46
da Bonovox
quando tutto il modello è completo come verniciatura allora lucidi per il passaggio successivo delle decals e poi prosegui con i vari lavaggi....!