Lo spessore delle Decal non è da sottovalutare, soprattutto sui numeri di carrozzella è abbastanza visibile.
Ci vorrà un bel po' di lucido per livellare Massimiliano.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 4 maggio 2024, 16:20
da zaphod
Ciao a tutti.
Tre mani di lucido sul modello in generale, che diventano cinque sui numeri di carrozzella e sulla coccarda superiore.
adesso, ad occhio nudo il film sul numero di carrozzella non si vede più, quello che vedete è il riflesso della mia tshirt.
Se mi avvicino con l'occhio ed inclino il pezzo si nota qualcosina sull'angolo superiore del "3". Ma così può bastare, alla distanza con cui si guarda un modello il film non si nota assolutamente.
Cercando di dare un pò di movimento, almeno sulla superficie interiore, da questa foto si apprezza come "dovrebbe" sporcarsi un F-35.
ho voluto provare quindi la tecnica usata da Mattia sul P47 (ma in altro wip suggerita da Valerio) di dare l'olio direttamente dal tubetto e poi di ripulire con una pezza di cotone asciutto nel senso dell'aria.
(non fate caso al pasticcio dello scarico IPP. Ho provato a fare una cosa ed è venuta uno schifo, ho provato a correggere ed è venuto ancora più schifo, ma molto eh! Allora ho mascherato - grazie ancora Mattia per aver consigliato l'uso del nastro Tesa rosa subito messo alla prova sopra le decals con successo - e riverniciato).
Il risultato è stato quello di ottenere un leggero effetto filtro sporco e di far accumulare sporco nei bordi dei pannelli RAM, che non ero riuscito ad ottenere con l'olio diluito. Alla vista il risultato è gradevole e si nota, ma mi rendo conto che è impossibile fotografare, come tutto l'aereo del resto!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 4 maggio 2024, 19:35
da Starfighter84
Ben fatto Massimiliano, il trasparente è ottimo!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 6 maggio 2024, 13:02
da Jacopo
Ottimo lavoro! sta venendo molto bene! bello caramellato!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 11 maggio 2024, 17:40
da zaphod
mano di opaco Alclad, adesso il colore è tornato alla sua tonalità originale.
Prossimo step Have Glass MRP 278.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 11 maggio 2024, 18:27
da Starfighter84
Vediamo come si comporterà questo effetto Have Glass della MRP... non sono fiducioso, ma speriamo mi sbagli!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 11 maggio 2024, 21:44
da AeroFlanker
zaphod ha scritto: 11 maggio 2024, 17:40
mano di opaco Alclad, adesso il colore è tornato alla sua tonalità originale.
Prossimo step Have Glass MRP 278.
Quante passate di opaco hai dato? Se una sola, WOW, bello coprente questo opaco Alclad
Curioso di vedere le risultanze con l’Have Glass della MRP.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 12 maggio 2024, 0:03
da Bonovox
Bellissimo ma sono curioso del prossimo ed importante effetto
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 13 maggio 2024, 11:56
da zaphod
AeroFlanker ha scritto: 11 maggio 2024, 21:44
Quante passate di opaco hai dato? Se una sola, WOW, bello coprente questo opaco Alclad
Curioso di vedere le risultanze con l’Have Glass della MRP.
Ciao Emilio, una sola passata. Il flat Alclad spegne anche il sole
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 14 maggio 2024, 10:00
da pitchup
Ciao Massimiliano
Quindi se ho capito bene l'effetto Have glass sarà fatto spruzzando un prodotto specifico alla fine di tutti i passaggi??
Ma è una specie di trasparente glitteroso?
saluti