Pagina 27 di 45
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 26 gennaio 2014, 8:50
da comanche
Veramente un bel lavoro con la camo Massimo!

Secondo me le "griglie" sulla superficie inferiore dovresti farle a mano libera, come suggerito da Valerio.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 26 gennaio 2014, 11:36
da PanteraNera
gmarcat ha scritto:Prova ad usare del NASTRO ISOLANTE Per elettricisti.il nastro isolante per elettricisti è in plastica MORBIDA, si lascia TIRARE senza rompersi e con questo sistema puoi farlo aderire al serbatoio in maniera ottimale, segue la curvatura del serbatoio in modo perfetto.Se non lo tiri farà delle curve anomale. In pratica, lo applichi normale, senza tirarlo, ma poi SUBITO, mentre fai il giro del serbatoio, lo devi tirare in modo che lui si allunghi e così seguirà con precisione il cilindro del serbatoio. Per fare l'incisione però devi usare una lama seghettata come quella del coltellino TIGER o simile, forse ce la fai anche con una punta da compasso ma devi fare attenzione a non "molestare" troppo il nastro isolante.Prova! Penso che non te ne pentirai.
La soluzione è interessante. conosco bene le proprietà del nastro isolante per elettricisti....ma cosa intendi per coltellino Tiger? Ne ho visti di ogni sul web....non vorrei trovarmi con il coltello di Rambo in casa....
Per la questione dell' effetto credo sia impossibile non usare delle mascherine.....quelle parti più scure non sono disposte casualmente ma sono simmetriche. Se le facessi a mano il rischio di farle venire disallineate è molto alto non avendo come appendice un tecnigrafo al Posto del mio braccio.....anche se i contorni dapprima verranno netti, potrò sempre sfumarli ad aerografo successivamente

. Devo fare delle prove prima....vi posto i risultati, forse anche oggi se riesco
Starfighter84 ha scritto:Che colore userai per il radome sotto?
Dovrebbe essere il Radome Tan gunze....però non so se riuscirò a mascherare le parti non interessate. Il radome è ellittico, ha una forma strana perché fatto a parabola....devo inventarmi qualcosa...mal che vada c'è sempre la sua bella decals da piazzarci sopra!

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 26 gennaio 2014, 12:02
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto:Dovrebbe essere il Radome Tan gunze....però non so se riuscirò a mascherare le parti non interessate. Il radome è ellittico, ha una forma strana perché fatto a parabola....devo inventarmi qualcosa...mal che vada c'è sempre la sua bella decals da piazzarci sopra!

Nastro Tamiya in striscioline sottilissime... vedrai che riuscirai a dargli la giusta curvatura.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 26 gennaio 2014, 12:03
da gmarcat
PanteraNera ha scritto:
La soluzione è interessante. conosco bene le proprietà del nastro isolante per elettricisti....ma cosa intendi per coltellino Tiger? Ne ho visti di ogni sul web....non vorrei trovarmi con il coltello di Rambo in casa....
intendo questo seghetto:
o uno qualsiasi altro di questo genere
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 26 gennaio 2014, 12:13
da microciccio
PanteraNera ha scritto:...Sì mi ha stuzzicato come idea...
PanteraNera ha scritto:...Esatto, il metodo per fare quell' effetto è proprio questo...
microciccio
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 29 gennaio 2014, 22:12
da PanteraNera
Ciao, piccolissimo aggiornamento...lo ho fatto nel week-end...ho aerografato in White Aluminium Alclad la parte terminale del tronco di coda...ci ho messo mezza giornata solo a mascherare tutto il modello. Quando si utilizzano gli Alclad per via della loro altissima diluizione il rischio overspray è molto alto, non volevo (come è già capitato in passato) che la vernice finisse dove non volevo finisse. Poi, ho avuto difficoltà nell' ottenere una linea netta e ci sono riuscito in due tentativi....infatti nel primo tentativo ho mascherato con il nastro Tamiya tagliato a striscioline sottilissime ma non ha aderito bene sulle superfici curve. Allora ho usato al suo posto il nastro isolante da elettricista. Essendo molto elastico, può essere tirato e curvato senza problemi, aderisce molto bene e questo ha contribuito a rendere la linea di separazione ben netta.
Prossimo step sarà ricrearead aerografo la quadrettatura sulle superficie inferiore delle ali....ragazzi, ho sempre poco tempo, sembra che questo modello non finisca più

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 29 gennaio 2014, 23:10
da microciccio
Bel bordino Massimo

.
microciccio
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 29 gennaio 2014, 23:59
da rob_zone
microciccio ha scritto:Bel bordino Massimo

.
microciccio
Concordo!!

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 30 gennaio 2014, 18:15
da comanche
Non è stato molto facile ricreare quel bordo, bravo! Sono molto curioso dei prossimi step che riguarderanno "le griglie" sotto le ali.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 25/1-Mimetica finita!
Inviato: 30 gennaio 2014, 18:44
da Bonovox