Pagina 26 di 26

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48

Inviato: 21 settembre 2013, 1:13
da Jacopo
Ottimo Lavoro Davide davvero bravo :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV poi ho sempre un debole per il 262 , soprattutto l'U-4 :-oook :-oook

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48

Inviato: 21 settembre 2013, 5:33
da SPILLONEFOREVER
E tu saresti quello che pasticciava con le colorazioni? :-000

Ti aspetto con il tuo 262 in gallery :-Figo

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48

Inviato: 21 settembre 2013, 11:33
da pitchup
Ciao
Ebbravo il nostro Davide!!
Starfighter84 ha scritto:P.S. ma perchè non provi i lavaggi ad olio al posto dei gessetti?
...in effetti.... userei i primi per le incisioni mentre i secondi per creare ombre artificiali (anche se poi per queste puoi usare tranquillamente l'aerografo vista la tua manina d'oro!)
saluti

Re: GB 2013 - DavMarx - Me.262 A1/U4 Hobby Boss 1/48

Inviato: 21 settembre 2013, 12:58
da davmarx
fabio1967 ha scritto:E meno male che dicevi di pasticciare con i colori e l'aeropenna... e se eri bravo cosa sarebbe venuto fuori!!!!!!
E' bellissimo Davide, uno dei dueseidue più belli ed originali che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni :-oook
E adesso devi anticiparci su cosa comincerai a lavorare da domani, perché a questo punto chi ti ferma più :-D
Saluti
Fabio
Grazie Fabio, molto gentile, il prossimo modello sarà... e che ne sò, scelta difficile, vediamo se parte qualche mini GB...
Starfighter84 ha scritto:Guarda lì che ben 262 hai tirato fuori! lo aspettiamo, con foto migliori, nelle Gallery Davide!
P.S. ma perchè non provi i lavaggi ad olio al posto dei gessetti? ;)
Foto nuove ne ho già fatte, con i limiti della mia (nulla) attrezzatura, mi direte poi in gallery...
Per i lavaggi ho già preso qualche mese fa i colori ad olio e fatto delle prove su un vecchio X 29 Hase, mi piace la tecnica, il mio problema del momento è che non ho ancora capito bene come usare bene il lucido Tamiya, devo prenderci ancora la mano (forse ci mettono del loro anche i Lifecolor, che danno una finitura più "granulosa" rispetto ai Gunze)... poi comincerò ad usare i lavaggi...
Jacopo ha scritto:Ottimo Lavoro Davide davvero bravo :-oook poi ho sempre un debole per il 262 , soprattutto l'U-4
Grazie Jac, sei un amico !!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:E tu saresti quello che pasticciava con le colorazioni? :-000
In effetti Guido, se mi aveste potuto vedere in piena opera colorativa mi avreste piempito di pacche sulla nuca !!! A volte anche più che semplici pacche !!!
pitchup ha scritto:Ciao
Ebbravo il nostro Davide!!
Starfighter84 ha scritto:P.S. ma perchè non provi i lavaggi ad olio al posto dei gessetti?
...in effetti.... userei i primi per le incisioni mentre i secondi per creare ombre artificiali (anche se poi per queste puoi usare tranquillamente l'aerografo vista la tua manina d'oro!)
saluti
Grazie Max, purtroppo le mie manine d'oro, come le chiami tu, io me le sogno di notte... qui su MT c'è gente che usa l'aerografo come un grande Chef usa le pentole, ma io non sono fra quelli !!! Diciamo che mi accontento... :-D