Pagina 26 di 31
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 27 febbraio 2012, 23:44
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:I lavaggi quasi non servirebbero Massimo! usa un grigio medio... o comunque un lavaggio quasi tono su tono. Già le pannellature sono molto visibili, se usi un tono scuro risaltano troppo.

Dopo una attenta riflessione riguardo su fare o meno i lavaggi al modello ho deciso che li farò. Seguirò il tuo consiglio Valerio. Per grigio medio intendi 50 bianco e 50 nero? Sono indeciso se usare i colori ad olio oppure gli smalti, perchè nella diluizione mi trovo meglio con questi ultimi.
Intanto oggi ho accertato che il nero lucido Humbrol è completamente asciutto, allora mi sono messo sotto con gli Alclad. Ho tenuto la pressione del compressore a 0.6 Bar e con mano moolto leggera ho incominciato il lavorone. E' molto probabile che non aggiorni il wip fino a che non avrò finito questo passaggio anche perchè avrò pochissimo tempo a disposzione.
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 febbraio 2012, 22:36
da Starfighter84
Max, usa i colori ad olio... più versatili e più facili da usare.. sempre!
PanteraNera ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Per grigio medio intendi 50 bianco e 50 nero?
Forse con le percentuali che hai indicato la miscela è un pò scura... fai una prova e facci vedere il risultato!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 4 marzo 2012, 17:05
da PanteraNera
Ho finito la colorazione dei motori!!
Non è venuta malissimo, meglio di quello che mi aspettavo, ma c'è da dire che qualche magagna si nota....Poi senza pannellature è dura andare dritti con il nastro Tamiya....qualche linea è andata storta
Chiedo scusa per la qualità delle foto, ma oggi non era possibile farle aalla luce solare...c' era un sole debole che andava a veniva: per due volte ero pronto a scattare le foto ma prontamente arrivava la nuvoletta a cos' ho desistito.
In questa foto sono indicati i colori Alclad utilizzati per le varie pannellature:
Altre foto:
Ecco gli interni scarichi....per realizzare la colorazione verde tipica dei velivoli Mig sono partito da una base di Gunze H-26 Bright Green al quale ho aggiunto un 30% di verde Tamiya XF-4 per smorzare L'H-26 in quanto era troppo acceso, poi ho spruzzato in maniera casuale un pò di bianco e successivamente un pò di Tamiya Smoke
Ora nei prossimi giorni mi appresto a "caramellare" il modello come si deve! Una prima passata l'ho giò data....
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 4 marzo 2012, 17:08
da Biscottino73
PanteraNera ha scritto:
Certo sono proprio cattivi sti scarichi

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 4 marzo 2012, 22:46
da microciccio
Ciao Massimo,
la cosa che mi lascia maggiormente perplesso è la differenza tra i petali perché pur intravedendosi in qualche foto appare meno marcata e più bruna. Dipende anche dalla luce con cui hai scattato e magari dal fatto che la brunitura la eseguirai in un momento successivo?
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Something Awful Forums
microciccio
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 4 marzo 2012, 23:36
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
la cosa che mi lascia maggiormente perplesso è la differenza tra i petali perché pur intravedendosi in qualche foto appare meno marcata e più bruna. Dipende anche dalla luce con cui hai scattato e magari dal fatto che la brunitura la eseguirai in un momento successivo?
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Something Awful Forums
microciccio
Ah, se avessi visto prima questa foto.....da quelle in mio possesso dalle quali ho preso spunto cioè questa
Fonte: scalemodels.ru
e quest'altra....

Fonte: Airliners.net
La differenza tra i colori dei petali è meno marcata.....comunque la mia foto sfalsa parecchio e non risalta il bell' effetto che ho ottenuto. Forse quando a lavoro concluso scatterò le foto alla luce del sole si noterà meglio
Stasera ho avuto un piccolo incidente di percorso, ma senza gravi conseguenze: ero sicuro che dopo 6 ore il lucido fosse totalmente asciutto, ma non era così. Pur indossando dei guanti ho lasciato qualche segno nel maneggiare il modello. Per fortuna è bastato ripassare una mano di lucido ed il difetto è scomparso. Ora lascerò per un giorno il modello senza toccarlo e posso dormire sonni tranquilli

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 5 marzo 2012, 21:26
da PanteraNera
Lucido!!!!
Ecco il Foxbat in versione lecca-lecca

. La vernice è asciutta e la superfice liscia come uno specchio

.
Domani sarà tempo di stendere le decals Begemot. Sono curioso di provarle e vi dirò le mie impressioni. A presto!
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 6 marzo 2012, 0:31
da Psycho
Sta venendo veramente bene questo mig! forse il verde degli scarichi è ancora un po' troppo acceso, ma credo che solo tu puoi giudicare in base alla luce naturale, invece i petali degli scarichi li avrei incisi, l'effetto finale non è male, ma ci manca un po' di profondità!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 6 marzo 2012, 8:37
da Maver76
Ciao Massimo, guardando queste foto generali del modello è molto bello, ora puoi dare il via ai lavaggi e decal, alla fine un piccolo post lo darei...
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 6 marzo 2012, 17:28
da Starfighter84
Ammazza che superficie lucida e pulita!!
Max, bel lavoro sugli scarichi... purtroppo gli Alclad sono implacabili e mettono in risalto anche i più piccoli difetti. In quella zona hai dovuto lavorare molto di stucco...
L'interno dei condotti è troppo "verde" secondo me... confrontando il modello con le foto del velivolo reale, ci sarebbe da attenuare un pò l'effetto..
