Pagina 26 di 32

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 23 agosto 2011, 23:14
da pitchup
ciao Angelo
ma non ho capito vuoi riprodurre lo spaccato del motore pezzo per pezzo?????
saluti

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 25 agosto 2011, 0:02
da marturangel
pitchup ha scritto:ciao Angelo
ma non ho capito vuoi riprodurre lo spaccato del motore pezzo per pezzo?????
saluti
Ciao Max, no è solo la parte finale del motore, e alcuni qui nel forum tra cui Benny mi avevano suggerito di apportare delle modifiche per farlo sembrare più realistico, ma ho deciso anche perchè il modello non è mio di lasciare il tutto come da scatola. cmq la scatola prevede anche la possibilità di fare l'intero motore a vista e provvisto del carrellino, poi vedrò se farlo alla fine.
Ciao Angel

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 31 agosto 2011, 19:19
da marturangel
Ciao arieccomi, una delucidazione se faccio il lavaggio ad olio molto liquido per farlo scorrere per capillarità, non c'è bisogno di togliere il grosso con un fazzolettino, oppure è lo stesso procedimento di quando si fa la miscela più densa quindi dopo una decina di minuti devo togliere l'eccesso?
Ciao Angel

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 31 agosto 2011, 20:33
da pitchup
Ciao Angelo
Credo che molto dipenda dalla "pulizia" con la quale riesci a fare questa operazione: se il lavaggio non deborda e rimane precisamente nel suo canale allora non serve. Se invece fai un lavaggio meno selettivo (anche per sfruttare un pò l'effetto filtro) allora si che dovra usare un panno per levare l'eccesso di olio.
saluti

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 1 settembre 2011, 0:02
da marturangel
pitchup ha scritto:Ciao Angelo
Credo che molto dipenda dalla "pulizia" con la quale riesci a fare questa operazione: se il lavaggio non deborda e rimane precisamente nel suo canale allora non serve. Se invece fai un lavaggio meno selettivo (anche per sfruttare un pò l'effetto filtro) allora si che dovra usare un panno per levare l'eccesso di olio.
saluti
Ok, grazie per la risposta Max.
Ciao Angel

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 1 settembre 2011, 21:23
da marturangel
Ciao ragazzi, allora ho effettuato il lavaggio con il terra di cassel,ho utilizzato una miscela di colore molto diluita per farlo scorrere per capillarità; che ve ne pare puo andare?
domani farò i lavaggi sui due condotti che al loro interno sono corrugati.
Ciao Angel
DSCI0691.JPG

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 2 settembre 2011, 0:52
da Starfighter84
Ottimo Angelo, ottimo!! migliori sempre di più... e lo dico con un certo orgoglio! :-Figo :cool:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 2 settembre 2011, 9:52
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Ottimo Angelo, ottimo!! migliori sempre di più... e lo dico con un certo orgoglio! :-Figo :cool:
Grazie Valerio,spero che tu dica così anche a modello finito!!! oggi faccio il lavaggio sul condotto e poi mi dici come va secondo te ok ?
ciao Angel

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 2 settembre 2011, 23:02
da marturangel
Ciao, ho effettuato il lavaggio su uno dei due condotti, ho avuto difficoltà perchè al centro non è stato possibile effettuare il lavaggio per capillarità, non riuscivo ad essere preciso con il pennellino così ho optato per una miscela più densa, forse ha fatto un po' di filtro. Cmq datemi il vostro responso ecco le foto, non sono un granchè , ma non riuscivo a trovare la giusta angolazione per mostrarvi il suo interno.
DSCI0692.JPG
DSCI0693.JPG
Ciao Angel

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Inviato: 3 settembre 2011, 0:14
da Starfighter84
Per me è :-oook !