le MG C/30 (o 38, non saprei) da 20 mm sono costituite da un insieme di parti del modello e altre del set Pontos?
Quella accanto poco più in basso, mi sembra una SK C/30 da 37 mm che immagino sia stata realizzata in modo analogo.
microciccio
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 23 febbraio 2025, 21:04
da Edoardo81
Ciao Paolo per le 20mm sono tutte provenienti dalla pontos.
Per i 37mm invece solo il corpo centrale è del kit base (ovviamente con delle amputazioni da fare,) mentre tutto il resto è pontos
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 febbraio 2025, 8:36
da Edoardo81
Nel frattempo sto facendo l'albero maestro. Mamma mia, ogni volta che lo prendo in mano ho sempre paura di stortare qualcosa! Lo vedo così delicato!!
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 febbraio 2025, 8:48
da DavideV
Occhio alla “cassetta”, andrebbe un pelino sistemata.
Forza e coraggio!!
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 febbraio 2025, 8:56
da microciccio
Ciao Edoardo,
bel lavoro anche con l'albero. Posto qualche immagine anche delle linee aeree che realizzerai successivamente invitandoti a dare uno sguardo ai link dove troverai le immagini di dimensioni maggiori e qualche spunto utile al tuo lavoro.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo, qua ed emy.
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 febbraio 2025, 15:40
da Edoardo81
Grazie Paolo per le immagini, il libro presenta già diverse pagine dedicate ai "rigging" ma più immagini si hanno e meglio è. Certo che vedere tutti quei cavi mette una certa ansia!!!
Per Davide: purtroppo quel lato non si è chiuso a dovere. La colla ormai si è seccata e ha fatto spessore tale da non riuscire più a chiudere completamente la paratia con l'altra. Vedo se inserendo una striscetta di plasticard riesco a tappare la fessura. Prima però provo a dare una spruzzatina di primer perchè in una parte della fessura c'è la colla trasparente. Quindi una volta dato il primer dovrebbe scomparire.
E sì che avevo utilizzato due pinze con chiusura fissa per tenere tutti e 4 i lati stretti tra di loro!
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 25 febbraio 2025, 10:05
da Ollyweb
Bellissime le mitragliere, utilissime le immagini di Paolo che salverò per il mio prossimo lavoro e sicuramente il tuo lavoro sarà per me il modello ispiratore.
Per l'albero posso immaginare la paura , le dita vanno sempre nel maneggiarlo a contatto con qualcosa che potrebbe staccarsi.
Buon lavoro
Gianni
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 25 febbraio 2025, 16:05
da Edoardo81
A me fanno paura i collegamenti tra un filo e l'altro. Avevo provato ad usare la colla per le PE ma il cavo si allentava e quindi perdeva di tensione.
Quindi sicuramente quando arriverò a quello step arriverò a chiedere.
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 25 febbraio 2025, 17:39
da Ollyweb
Edoardo81 ha scritto: 25 febbraio 2025, 16:05
A me fanno paura i collegamenti tra un filo e l'altro. Avevo provato ad usare la colla per le PE ma il cavo si allentava e quindi perdeva di tensione.
Quindi sicuramente quando arriverò a quello step arriverò a chiedere.
Ciao Edoardo so benissimo cosa intendi , io feci anni fa il Titanic in 1/570 e solamente per fare i cavi quelli orizzontali da albero di prora a quello di poppa con filo elastico fu molto difficoltoso....perchè bastava poco per non mantenere simmetrie e pendenze giuste.