Pagina 26 di 27
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 25 marzo 2022, 8:20
da pitchup
Ciao
cose che succedono a chi modella...solo se non modelli non ti succederà mai niente

Per il resto sembra recuperato benissimo.
saluti
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 25 marzo 2022, 11:09
da rob_zone
Ciao Simone
E come ogni modellista che si rispetti, ti sei beccato anche il colore che fuori esce dalla coppetta!
L'intervento di riparazione ti è venuto molto bene e la glassatura successiva è
Credo che fare prima i lavaggi e poi le decals mi costringerebbe ad un passaggio di lucido in più, o sbaglio?
Guarda dipende, perchè in molti, quando fanno i lavaggi subito dopo senza alcun lucido mettono le decals. Io personalmente metto prima le decals, dopo stendo il lucido e poi faccio i lavaggi, anche per fare i lavaggi una volta sola. Se stai leggero con il trssparente lucido post-decals, non avrai problema di intasamento delle pannellature.
Come dice giustamente Aurelio, hai a disposizione delle pannellature discretamente profonde, quindi non dovresti aver problemi.
Saluti
RoB da Messina

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 25 marzo 2022, 19:00
da siderum_tenus
Ciao Simone,
Un'ottima ripresa! Hai fatto bene a far sbollire il furore e tornare al modello a mente fresca!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 25 marzo 2022, 20:07
da Starfighter84
L'hai ripreso bene e non si vede nulla... eventuali piccole imperfezioni si sistemeranno con l'opaco che eviterà alla luce di colpire direttamente le differenze di spessore della vernice. E comunque non ti sei perso d'animo... bravo!
Io farei i lavaggi subito... così, nel caso, potresti iniziare a dare un accenno di post shading già prima delle decal.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 25 marzo 2022, 21:53
da Fly-by-wire
Ciao Simone, sono contento di leggere che non ti sei demoralizzato ed hai ripreso alla grande!
Anche io date le pannellature pronunciate andrei tranquillamente con le decal

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 marzo 2022, 10:12
da sirsimons
Ciao a tutti, grazie per l’incoraggiamento!
Ieri ho iniziato subito con le decals, non vedo l’ora di fare gli ultimi passi…
Dopo aver posizionato tutte le decal, la passata di lucido pre lavaggi va data su tutto il modello o a coprire solo le decals? E che diluizione mi consigliate, più coprente (70%) o più leggera (80%)?
Grazie

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 marzo 2022, 11:00
da Starfighter84
Insisti maggiormente sulle decal, ma cerca di uniformare al resto della finitura.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 26 marzo 2022, 14:52
da rob_zone
Confermo anche io quanto detto da Valerio...quanto basta da far sparire il film delle decals..

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 27 marzo 2022, 16:46
da microciccio
Ciao Simone,
arrivo dopo un paio di aggiornamenti in cui ti sei dato davvero tanto da fare.
Ormai hai fatto le tue scelte, quindi procedi verso la fine. Nei tuoi esperimenti a me personalmente è piaciuta anche la finitura numero 2 che, credo, nessuno ha citato.
Non del tutto opaca, considera che anche a me i
super opachi piacciono molto anche se vanno usati con parsimonia, e nemmeno lucida.
Il momento per eseguire i lavaggi è dibattuto spesso tra i modellisti. Chi li esegue prima di applicare le decalcomania adduce come valido motivo il fatto che avrà a disposizione delle pannellature sufficientemente profonde e, in alcuni modelli con le pannellature molto sottili è la scelta migliore. Altri applicano prima le decalcomanie e il successivo strato di trasparente per uniformare le superfici ben sapendo che le pannellature saranno leggermente meno profonde.
Diciamo che è una scelta del singolo con qualche elemento oggettivo da tenere in considerazione. Ognuno trova la propria strada modello dopo modello.
microciccio
Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby
Inviato: 30 marzo 2022, 12:45
da Seby
Beh ma vogliamo le foto!