Pagina 26 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 12 gennaio 2020, 9:47
da Poli 19
ciao Michele,
veramente bello e bravo per gli aggiustamenti e riparazioni in dirittura d'arrivo!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 12 gennaio 2020, 12:33
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 11 gennaio 2020, 23:48 Miky occhio alla gamba carrello anteriore.... troppo prona, persino per un F-16 che non la ha proprio drittissima! 😉
Ciao Valerio,
Questa è la nota più dolente del kit, infatti avrei voluto approfondire il tema una volta in galleria.
Il vano in resina della Aires,si presenta con il troncone superiore integrato.
Questo vizia la posizione della gamba, infatti quando ho forato per mettere la parte inferiore ho notato questa cosa, in oltre avevo un problema di lunghezza.
Se noti dalle immagini dei velivoli reali, il bordo inferiore del portello riferito alla gamba del carrello, è diverso da come l'ho dovuto mettere io, il carrello risulta più contenuto come sbalzo.
Ho provato veramente di tutto, ma alla fine se volevo il velivolo in posizione corretta ho dovuto allungare la gamba, che a questo punto acutizza la sensazione di angolo troppo accentuato verso l'avanti.
Dopo varie prove ho visto che il carrello posteriore è ok, ho preso riferimento la posizione dei proiettori rispetto la fusoliera e anche l'altezza finale del serbatoio da terra.
Il problema alla fine è proprio del troncone della gamba del carrello anteriore.
Ma oramai non c'è molto da fare.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 12 gennaio 2020, 14:29
da fabrizio79
Ciao Michele!!
ti sta facendo penare fino alla fine questo Viper!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas - FINITO!!

Inviato: 26 gennaio 2020, 21:07
da Vegas
Ciao ragazzi,
dopo un'ultimo colpo di reni posso finalmente dire che questo modello è arrivato al termine.
Apertura WIP ad Arpile 2019, chiusura a fine Gennaio 2020, sicuramente troppo tempo speso a fare e rifare passaggi che potevano essere gestiti meglio e piu intelligentemente.
Per arrivare alla fine ho tirato un po via su alcuni passaggi e accettato troppi compromessi, i carrelli per esempio, il sedile e alcuen decals.
Questo modello me lo immaginavo diverso, credevo ne sarei venuto fuori meglio di come invece ho fatto, e alcune cose mi hanno costretto a mettermi molto in discussione come modellista, in quanto troppi errori di valutazione, fretta e superficialità, mi hano poi costretto a rifare più volte le stesse cose.
Il montaggio non è stato semplice, Hasegawa ha sempre i suoi lati oscuri.
Al contempo su altri aspetti credo di aver tirato fuori delle buoni risultati, come la colorazione che mi piace molto, la ricerca dei colori corretti alla quale ho dedicato tantissimo tempo e prove, l'invecchiamento, dove ho provato nuove tecniche per me, e la gestione dei carichi alari, che mi piacciono.
Sicuramente la nota piu positiva di questo modello è il non aver mollato mai fino al suo completamento, questo mi è costato non poco stress e devo dire che in alcuni casi mi sono anche chiesto perchè, dato che non trovavo più sollievo nel modellare, ma anche se non mi sono innamorato di questo mio esemplare, sono contento di aver chiuso questo capitolo modellistico.
Credo che una grossa carenza sia stata l'assenza di un progetto curato nei minim dettagli, dove invece ho spesso lasciato spazio all'improvvisazione, facendo solo danni,
aggiungo anche che certi passaggi se li avessi gestiti su modelli cavia, come per esempio le tante prove colore, e non sul modello definitivo, avrei sicuramente risparmiato danni e tempo.
Vabbe, non pienamente soddisfatto vi mostro il viperozzo completato, il canopy l'ho rifatto completamente, è solo appoggiato e garantisco che è trasparente, se vedete qualche imperfezione è data dall'acqua delle decals che ho apposto per simulare la guarnizione del tettuccio, una volta asciutte luciderò per bene e lo fisserò al modello.
Eccovi lo stato delle cose, purtroppo ho avuto anche la sfiga che mi si è rotta la Nikon, e prorpio ieri mi hanno comunicato l'ammontare del preventivo.... ne dovrò comprare una usata perche quella non vale la pena ripararla.... :-disperat
appena avrò nuovamente la reflex, farò una bella gallery.
Ringrazio tutti per il sostegno e i suggerimenti, senza i quali non sari arrivato alla meta, per cui sono sempre molto fiero di fare parte di questa bella community.
a presto
















Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 26 gennaio 2020, 22:05
da nicnolte
A me piace veramente tanto, complimenti!!!!!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 26 gennaio 2020, 22:20
da Jolly blue
Molto bello!!lo aspettiamo in gallery!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 gennaio 2020, 9:58
da Poli 19
molto bene Michele...bello...ora aspettiamo tante belle foto in gallery!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas -FINITO

Inviato: 27 gennaio 2020, 19:29
da Starfighter84
Quando guardo i tuoi lavori mi viene sempre un pò di rammarico Michele... come dice il proverbio, ti manca sempre uno per fare trentuno!
Il carrello anteriore è un peccato... il Lantirn, per fortuna, lo nasconde un pò ma comunque si nota una posizione "strana" della gamba di forza.
La verniciatura è bella e anche il lavoro di ricerca sui colori, che ti copierò spudoratamente ( :D ), è ammirabile.
Di contro si nota il silvering delle decal purtroppo... non su tutte, ma su alcune salta all'occhio.
Avrei curato un pò di più le Mk.82 con qualche stencil magari... occhio anche all'allineamento, soprattutto della centrale sotto l'ala destra.

Comunque non demordere... da quando ti conosciamo hai fatto tantissimi progressi!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas -FINITO

Inviato: 27 gennaio 2020, 19:53
da AleFencer85
alla fine ne è uscito qualcosa di veramente bello, complimenti!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas -FINITO

Inviato: 28 gennaio 2020, 11:04
da drinkyb
A me piace molto! Bel Lavoro!