@Fabio: hai ragione: in buona parte la causa dell'inceertezza in alcuni tratti risiede nella posizione del braccio. Il problema è legato allo spazio sul tavolo da lavoro, che dovrò riaolvere in qualche modo.
@Max: anche la tua osservazione è giusta; se non altro, credo che le linee non siano così marcate da risultare troppo visibili e pesanti quando sarà steso il colore.
Ciao Mario, concordo su tutto quello che ti hanno risposto luca e max, aggiungo ancora che con le velature del colore di base vedrai che se anche leggermente impreciso il preshading farà il suo sporco lavoro
heinkel111 ha scritto: 14 marzo 2019, 10:45
Ciao Mario, concordo su tutto quello che ti hanno risposto luca e max, aggiungo ancora che con le velature del colore di base vedrai che se anche leggermente impreciso il preshading farà il suo sporco lavoro
Ciao Marco,
Speriamo... purtroppo però per la stesura dei colori credo di dover aspettare la prossima settimana.
siderum_tenus ha scritto: 14 marzo 2019, 10:05
@Max: anche la tua osservazione è giusta; se non altro, credo che le linee non siano così marcate da risultare troppo visibili e pesanti quando sarà steso il colore.
....se il colore è chiaro (tipo un rlm 65) per "spegnere" il nero ci vorrà qualche passata in più.... con una mimetica più scura il nero potrebbe anche andare bene
saluti
ciao Mario, la precisione c'è , solo che secondo me forse sei andato un pò troppo pesante col colore...
Mi spiego meglio: con il preshading , e sopratutto con RLM 02 , dovrebbe intavedersi l'ombra della pannellatura, che invece sembra scomparsa del tutto. Che diluizione hai tenuto ? sei passato con velature sottili?
Ciao Mario
vedendo le foto mi domando: non è che ti sei complicato un po' la vita??? Nel senso: hai dato un ottimo splinter nella zona superiore (peraltro già ben delimitato)... ora però devi passare al colore intermedio in fusoliera e coda. Non sarebbe stato meglio passare prima il grigio chiaro e dopo splinterare ( o, quantomeno, quando hai dato lo splinter superiore perché hai mascherato la linea di demarcazione in fusoliera) ???
Poi è chiaro...ognuno opera seguendo un suo schema mentale (io sono il primo con le fisse )
saluti
heinkel111 ha scritto: 25 marzo 2019, 21:01
ciao Mario, la precisione c'è , solo che secondo me forse sei andato un pò troppo pesante col colore...
Mi spiego meglio: con il preshading , e sopratutto con RLM 02 , dovrebbe intavedersi l'ombra della pannellatura, che invece sembra scomparsa del tutto. Che diluizione hai tenuto ? sei passato con velature sottili?
comunque non è niente male dai!
Ciao Marco,
forse hai ragione, ed ho calcato eccessivamente la mano: preso dai ritocchi allo splinter, forse ho dimenticato di "preservare" il pre-shading: domani, quando rientro, cerco di capire se alla luce solare l'effetto è meno accentuato, oppure ho fatto una vaccata .
In ogni caso, sulle zone da fare in 65 andrò più leggero (ma non troppo, per evitare uno stacco eccessivo).
pitchup ha scritto: 26 marzo 2019, 8:07
Ciao Mario
vedendo le foto mi domando: non è che ti sei complicato un po' la vita??? Nel senso: hai dato un ottimo splinter nella zona superiore (peraltro già ben delimitato)... ora però devi passare al colore intermedio in fusoliera e coda. Non sarebbe stato meglio passare prima il grigio chiaro e dopo splinterare ( o, quantomeno, quando hai dato lo splinter superiore perché hai mascherato la linea di demarcazione in fusoliera) ???
Poi è chiaro...ognuno opera seguendo un suo schema mentale (io sono il primo con le fisse )
saluti
Ciao Max (e Fabrizio, e Mimmo),
ammetto di non averci riflettuto troppo, preso come ero dalla voglia di vedere un pò di colore sul modello -a distanza di quasi 8 mesi dall'inizio -, e forse inconsciamente, mi sono dedicato alle zone che cromaticamente sono più visibili.
Confesso poi che mi preoccupava un pò la delimitazione della linea di separazione tra il 65 e gli altri due colori ai lati della cofanatura motore.
Domani sera spero di poter cominciare a passare anche il 65.
Grazie a tutti, intanto, per i vostri spunti: sono occasioni per cercare di migliorarsi.