Pagina 26 di 28
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 20:35
da Maurizio
Buonasera colleghi, piccolo aggiornamento con foto scattate al volo con il cell. Oggi passata di opaco, diciamo che a parte un paio di ritocchi, luci al carrello, un paio di antenne, e montaggio dei travetti e serbatoi il modello é praticamente finito. Mi devo solo dedicare alla struttura interna del tettuccio e a costruire nove portelli. Mi pesa molto questo lavoro finale perché ho fretta di chiudere e voglia di iniziare il prossimo soggetto. La prossima volta che monto un kit inizio dai portelli autocostruiti!!!!!!!
Buon modellismo a tutti
Maurizio
IMG_0418 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_0417 by
Maurizio Risso, su Flickr
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 21:47
da fearless
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 21:52
da El Cjastron
Quoto, davvero bellissimo, complimenti!!

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 21:58
da a.zin
Fantastico !! Anche le foto !! Che cell. hai ?!
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 22:04
da pawn
Molto bello. Ma la piastra l'hai fatta?
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 22:33
da Massimo
Aspettavo da tempo questo aggiornamento!
Grandissimo Maurizio!Stringi i denti e vai di portelli!!!!

Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 6 giugno 2017, 22:43
da filippo77
Spettacolo maurizio
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 7 giugno 2017, 0:58
da Starfighter84
Grande Maurizio!
Ho un ricordo che mi balza in testa... e riguarda la piccola antenna sopra la presa d'aria sx: sull'RS-18 è turchese! ne sono quasi sicuro... ma se riesci controlla qualche foto.
I numero di carrozzella mi danno l'impressione di non essere allineati... ma non so se l'effetto è dovuto alla forma della fusoliera.
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 7 giugno 2017, 8:11
da pitchup
Ciao Maurizio
spettacolare!!
Direi a questo punto che non vedo l'ora di vederlo finito per due motivi:
1) per vederlo finito.
2) per vedere il prossimo soggetto.
saluti
Re: AMX-T Kinetic 1/48
Inviato: 7 giugno 2017, 8:26
da microciccio
Ciao Maurizio,
tieni duro! I particolari finali si noteranno sul modello terminato. L'esempio più frequente è quello del bel modello con i carichi bellici realizzati frettolosamente che abbassano impietosamente la qualità generale del lavoro.
my two cents
microciccio