Pagina 26 di 29
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 19 maggio 2014, 22:51
da Starfighter84
Pure i cavetti sul mozzo del rotore!! Impressive....

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 0:25
da rob_zone
Bravo Rug..dai finiscilo..dagli il colpo di grazia!!!!
saluti
RoB da Messina

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 7:23
da matteo44
Cioè.... guardare i tuoi lavori spettacolari e leggendo le tue spiegazioni.... sembra che sia facilissimo....
Poi provo a fare la stessa cosa io a casa... e mi vien fuori una bella m....
Grandissimo Roger!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:.... ROGERRIMO?
e ROGEROTTIMO

???
Starfighter84 ha scritto:Pure i cavetti sul mozzo del rotore!! Impressive....
E poi dice che è pigro!!!!

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 10:16
da Argo2003
Vabbè...avete detto tutto voi...
Spettacolare!!!!
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 12:23
da ROGER
mattia_eurofighter ha scritto:Molto belle le pale Ruggè, il post direi che è perfetto per il tipo di usura che in genere subiscono questi elementi...Approved!
avendolo preso anche io questo kit questo Wip è molto pericolo!
Eheheh Mattia...grazie per le tue considerazioni che confermano il mio modo di vedere e replicare questo modello...adesso che ti ho aperto la strada, che aspetti a metterlo sul tavolo?
Bonovox ha scritto:Questo si che è un modello con le PALL...Ehmm..PALE!
E sono pure belle grandi ahahahah per metterlo in vetrina devo lasciarle smontate
Starfighter84 ha scritto:Pure i cavetti sul mozzo del rotore!! Impressive....

Aò! Mi sono impressionato pure io! Però ovviamente i cavetti sono messi un pò di fantasia, non ho seguito alla lettera il giro che fanno altrimenti mi sarei dovuto incarognire troppo e rischiavo che non lo finivo
rob_zone ha scritto:Bravo Rug..dai finiscilo..dagli il colpo di grazia!!!
saluti
RoB da Messina
Praticamente è finito, oggi faccio meditazione per trovare una pace interiore e mi dedico alla stesura dei fili delle antenne. Sia quelle ai lati della fusoliera che sono doppi, e metto le antennine sotto...oohhmm!!
matteo44 ha scritto:Cioè.... guardare i tuoi lavori spettacolari e leggendo le tue spiegazioni.... sembra che sia facilissimo....
Poi provo a fare la stessa cosa io a casa... e mi vien fuori una bella m....
Grandissimo Roger!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:.... ROGERRIMO?
e ROGEROTTIMO

???
Starfighter84 ha scritto:Pure i cavetti sul mozzo del rotore!! Impressive....
E poi dice che è pigro!!!!
Ahahahah Matteo mi hai fatto sorridere di gusto....io cerco di rendere le cose facili, non mi complico la vita modellisticamente parlando, comunque se vuoi posso darti ripetizioni personali e vedrai che è veramente facile come spiego
Un pò pigro lo sono, perchè i cavetti erano molti di più, ne ho messo alcuni per non lasciare nudo e crudo il rotore...
Argo2003 ha scritto:Vabbè...avete detto tutto voi...
Spettacolare!!!!
Grazie Argo...apprezzo molto...
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 13:50
da FreestyleAurelio
Lavoro stupendo!

E poi dici che io faccio lo
sborone....

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (19/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 16:09
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Lavoro stupendo!

E poi dici che io faccio lo
sborone....

La verità è che io magari lo faccio ma tu lo sei
Detto questo al caro Aurelio che ammiro tantissimamente, poche cose sono riuscito a fare!
Per mettere i cavi delle antenne esterne ho utilizzato un filo elastico della essebiemme. Sui piloni ai quali erano fissati, ho depositato una microgoccia di attak, praticamente solo i vapori

poi con le pinzette ho avvicinato il filo elastico che come per magia viene attratto dalla ciano
Lo lascio asciugare un pochetto...taglio a misura, diciamo un centimetro più corto di quel che serve.
Successivamente sfioro con una gocciolina di ciano il punto dove andrà tirato il filo elastico. Con la pinzetta prendo la cima del filo e lo appoggio lì, in qualche secondo si aggrappa e il gioco è fatto
Poi con un pennarello indelebile nero coloro il filo senza timore di romperlo in quanto elastico. Ecco la vista degli stendibiancheria
Osservando alcune foto di questi particolari noto che sui piloni in alto il cavo ritornava su se stesso, per cui con un filo di rame sottile l'ho riprodotto sia da un lato che dall'altro...
Ho fatto anche le lucine sul musetto e in coda, e aggiunta la piccola antennina a pinna di squalo...carina
Bene, ora manca davvero pochissimo! Voglio provare a fare delle coperture credibile per gli scarichi e poi li caccio su e ho finito il giocattolone

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (20/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 17:38
da fabio1967
Che meraviglia!!!!!!!!!!
Saluti
Fabio
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (20/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 18:21
da Starfighter84
Non sò perchè ma su questo frullino ti stai superando! quasi quasi cambio soggetto per il GB...

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - WESSEX HU.5 1/48 (20/05)
Inviato: 20 maggio 2014, 18:41
da ROGER
fabio1967 ha scritto:Che meraviglia!!!!!!!!!!
Saluti
Fabio
Grazie Fabio...
Starfighter84 ha scritto:Non sò perchè ma su questo frullino ti stai superando! quasi quasi cambio soggetto per il GB...

Non lo sò nemmeno io, infatti stavo pensando di fare uno spit Mk.VIII in 72 della Hasegawa from the box per rilassarmi
Cosa sarebbe questa storia che vorresti cambiare soggetto??