Pagina 25 di 52

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 30 aprile 2016, 22:12
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto:...Striscioline larghe un mm...?

...Ne taglio e modello quotidianamente, giusto per ingannare il tempo :-D :-prrrr :mrgreen:
M'hai fatto morì :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 30 aprile 2016, 22:14
da Massimo
Mi stavo proprio chiedendo a che punto fossi e vedo che è valsa la pena di aspettare!!! :-SBAV

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 30 aprile 2016, 23:23
da Fabio_lone
"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo! :-sbrachev

inarrivabile :shock:

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 6:28
da SPILLONEFOREVER
Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo! :-sbrachev

inarrivabile :shock:
Adesso vado a prendere le mie 4 scatole di Phantom Hasegawa e con qualche piccolo colpo di martello le riduco in poltiglia.... :-sbraco

Quoto Fabio.....sull'inarrivabile :mrgreen: :thumbup: :thumbup:

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 7:12
da Argo2003
Indipendentemente dal fatto che piacciano od interessino o meno i soggetti, la scala, od altro, un w.i.p. di Aurelio è da seguire sempre...[emoji33] [emoji33]
Quoto Fabio e Guido!

Inviato dal mio GT-I8260

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 8:41
da Maurizio
Ottima osservazione della documentazione e grande bravura modellistica.

Maurizio

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 10:10
da Massimo
Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo!
Effettiamente non mi è chiaara la dinamica di questa operazione...che lima?in che direzione?pezzo di partenza?...so solo che la temperatura ideale è 26°C. :-coccio
Tutorial,please...!!!

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 11:09
da microciccio
Ciao Aurelio,

apprezzo sempre la cura nella ricerca che poni quando realizzi un WIP. Con questi spunti rendi decisamente molto più interessante la lettura che travalica il mero incollaggio e verniciatura di quattro pezzettini di plastica. Il velivolo in questione poi è una icona della storia dell'aviazione e merita l'impegno profuso. :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:... NOTA:Vi invito a prestare la massima attenzione nell'utilizzare fiamme libere e metallo rovente. Fate in modo di pensare prima alla sicurezza e poi al divertimento. Non siate leggeri o superficiali. Il nostro Hobby è pieno di materiali altamente infiammabili.
Decisamente gradita la nota sulla sicurezza; una attenzione che anch'io talvolta segnalo! ;)
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Fabio_lone ha scritto:"le piccole prese d'aria le ho riprodotte con plasticard e qualche colpo di lima"... si e la bacchetta magica...Aurelio mavaffanbrodo! :-sbrachev

inarrivabile :shock:
Adesso vado a prendere le mie 4 scatole di Phantom Hasegawa e con qualche piccolo colpo di martello le riduco in poltiglia.... :-sbraco

Quoto Fabio.....sull'inarrivabile :mrgreen: ... :thumbup:
:-sbrachev :-sbrachev
Massimo ha scritto:... Effettiamente non mi è chiaara la dinamica di questa operazione...che lima?in che direzione?pezzo di partenza?...so solo che la temperatura ideale è 26°C. ...
Tutorial,please...!!!
Come la pasta della pizza! :-sbrachev
microciccio

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 11:47
da Jacopo
Che lavoro Spettacolare Aurelio sopratutto per le scoop e per i supporti!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 1 maggio 2016, 13:20
da pensionato
Stai facendo un lavoro talmente accurato che per me risulta quasi... demotivante. Complimenti davvero!