Pagina 25 di 48

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 17:58
da willy74
Procede bene il Fantasmone :-oook !!!

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:05
da pitchup
Ciao a tutti
oggi sono riuscito a dare un pò dei due verdi (Fs34079 e 34102....non perchè non lo sappiate amici, ma fa sempre bene ricordare i federal dei colori nelle nostre riproduzione a beneficio di chi non "mastica" il tema :-D ). Ho usato tamiya per il verde 34079 (ora non ricordo la sigla) e Gunze per il 34102 (idem)... :oops:
Comunque...non so chi su queste pagine aveva detto più meno come le mimetiche 3 toni non facessero per lui. Anche per me, ma poi, visto che a mano libera mi venivano uno strazio per astigmatici ho utilizzato una mia tecnica, magari un pò più laboriosa ma che funziona: dò prima il colore più chiaro (in questo caso il marrone) poi individuo le zone di confine più esterne tra quest'ultimo e gli altri 2 colori (verdi nel nostro caso), maschero (scotch da carrozziere, perchè mi ci trovo bene!) e spruzzo, così delimito inizialmente le parti chiare e scure. Poi spruzzerò il più chiaro tra i due colori rimanenenti (Fs34102) e poi mascherando quest'ultimo il verde finale (34079). Alla fine mi ritroverò dei bordi netti ovviamente. Per ammorbidirli spruzzo sul bordo il colore più scuro tra i due (leggermente scurito e diluitissssiiiiimo) a bassissima pressione.
eccovi due fotine, ma siamo ancora al 50% delle realizzazione.
Per chiarimenti chiedete pure!
saluti

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:37
da Starfighter84
La stessa tecnica che hai utilizzato anche sul Mirage 2000 Max! funziona e anche bene... quindi il tuo metodo è buono!

Non è per niente male il vecchio ESCI... si difende alla grande dagli attacchi degli Hasegawa secondo me.

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:41
da SPILLONEFOREVER
Tecnica laboriosa ma sicuramente efficace come dimostrato dalle foto :-oook
Buona prosecuzione Max :)

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 20:16
da Kit
Anche secondo me il metodo per la realizzazione della mimetica funziona. Macchinoso o meno, l'importante è che alla fine il risultato sia quello voluto :-oook !!!

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 20:37
da microciccio
Ciao Max,

mi sembra una tecnica complicatuccia che padroneggi davvero bene. :-oook

microciccio

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 22:36
da Icari Progene
daje massimo

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 4 febbraio 2012, 23:47
da Bonovox
ciao Max...adesso vai col B side :-Figo :-Figo
scusa ma conosco un ottimo rimedio più rilassante: si chiama patafix! :-imp No eh...vabbè dai...come non detto! :-sdra :mrgreen:

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 5 febbraio 2012, 12:22
da Popaye
....la faccenda si fa sempre più interessante.... :-oook :-oook :-oook
Giuse

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 5 febbraio 2012, 14:31
da fabio1967
Max, che sia spettacolare non ci sono dubbi, ma vado sulla fiducia perchè le foto :,-( :-prrrr

Saluti
Fabio