Pagina 25 di 27

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2022, 11:10
da rob_zone
Ciao Simone

Ottimo lavoro con l'obliterazione, bene! Anche la banda blu in fusoliera ti è venuta bene, ho letto che hai utilizzato il nastro della Hobby2000, l'ho preso anche io di recente per usarlo sull'Embraer e ne comprerò altri senza farmi troppi problemi!! :-D
Riguardo discorso finitura, io sono un fissato delle finiture opache...per cui, io andrei con i test 2, 4 e 5!
Se ti va, a tempo perso provare un altro tipo di satinato, ti consiglio quello della MIG, io mi trovo benissimo ogni volta. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2022, 21:48
da Starfighter84
Buon lavoro sull'obliterazione e la fascia... sto aerografo nuovo sta fruttando bene! :-laugh
sirsimons ha scritto: 19 febbraio 2022, 23:38 Volendo fare un po’ di effetti chipping con matite e/o vernici (acriliche o lacquer) grigie/metallizzate, so che vanno fatte sulle superficie opache ma meglio farle adesso prima dei trasparenti, direttamente sul colore, o tutto dopo il trasparente opaco finale?
Dipende... se le fai adesso puoi integrarle con gli altri effetti successivamente al nuovo strato di lucido e ai lavaggi (puoi sfumarle... spegnerle ecc.), ma se sbagli qualcosa è più difficile recuperare.
Ad ogni modo la superficie mi sembra satinata.. non è il massimo per far aggrappare le matite. ;)
sirsimons ha scritto: 19 febbraio 2022, 23:38 A proposito di trasparenti…
Sono un fan degli opachi gessosi... il numero 1 non mi dispiace. Ma anche il 7 non è male...!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2022, 10:00
da FreestyleAurelio
A me piace la finitura che vedo nelle sezioni 4 e 7, Simone.

Per il chipping con le matite, hai più possibilità di scrittura sull'opaco

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2022, 20:09
da sirsimons
Grazie ragazzi, nel frattempo avevo fatto qualche prova sugli opachi della foto ed in effetti le matite aggrappano davvero bene, quindi mi ero convinto a lasciare il lavoro alla fine. Mi avete dato conferma in merito.
Per le finiture opache sono orientato sulla 4 e la 7, ma ho tempo di fare altre prove.
Adesso sotto con la “caramella”!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 febbraio 2022, 13:20
da siderum_tenus
Ciao Simone,

Le obliterazioni e la fascia blu sono venute davvero bene, hai fatto un ottimo lavoro! :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 18 marzo 2022, 14:28
da Seby
A me piace la finitura 7

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2022, 8:20
da FreestyleAurelio
Ciao Simone, alla fine che grado di opacità hai scelto?
Hai già opacizzato il modello?

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2022, 20:59
da sirsimons
Ciao a tutti, sono sparito per un po' ma eccomi qua di nuovo. I motivi sono principalmente due.

Innanzitutto qualche settimana fa, mentre stavo finendo la prima passata di gloss sul modello, per una mia stupida disattenzione (non avevo messo il coperchio sulla coppetta, again!) mi è caduto del lucido sull'ala dx, all'altezza delle mitragliatrici, che con il diluente ha sciolto il colore sia sopra che sotto.
Vi devo dire la verità, è stato un bel colpo al morale. Sono stato ad un passo da far volare tutto dal 4o piano e la cosa mi ha anche un po' fatto passare la voglia di modellismo per diversi giorni. Con così poco tempo a disposizione, sono tanti gli sforzi per ritagliarsi dei minuti da dedicare ad un modello e dopo più di un anno una battuta d'arresto così, per davvero una sciocchezza, mi aveva completamente messo KO.
(ovviamente, ci mancherebbe, le parole usate esprimono forte disappunto ma solo per quella che rimane una enorme sconfinata sciocchezza rispetto ai reali problemi della vita delle persone - ultimamente ne sappiamo bene qualcosa di quanto significhi essere fortunati... prendetelo solo come uno sfogo).

Detto ciò, è passata qualche settimana nella quale, nonostante avessi maturato lo spirito combattivo di provare a riprendere il modello, purtroppo come accade sempre più spesso non riuscivo a trovare davvero un momento libero.

Domenica finalmente mi sono rimesso in carreggiata ed ho cercato di dare un po' di sprint a questo progetto che DEVO finire.
Ho messo mano al colore, lavorando prima la parte con un po' di carta 2000 e poi ridando il fondo di colore ed il successivo post shading.
Dopodichè, tutto di filato, ho re iniziato a dare il lucido. Solito metodo imparato qui sul forum. Una passata al 70% (in realtà era praticamente la seconda perchè la prima l'avevo quasi finita prima del danno), una all'80%, una al 90% e l'ultima di solo diluente.

Ecco le foto. Il danno non è visibile per fortuna, devo dire che l'intervento è riuscito. Si nota qualche imperfezione nella superficie se vista da vicino ed in una zona molto ristretta. E' andata bene così :-Figo
Mi sembra che anche il livello del lucido sia buono, ma ditemi voi.





Adesso, per evitare di fare più passaggi, che allungherebbero ancora il tutto, pensavo di proseguire in questo modo:
- Decals
- Passata leggera di lucido a coprirle
- Lavaggi (Bruno van Dyck sul verde e grigio scuro sotto)
- Opaco (direi versione 7)

Credo che fare prima i lavaggi e poi le decals mi costringerebbe ad un passaggio di lucido in più, o sbaglio?
Così invece faccio i lavaggi già sulle decal e poi chiudo tutto con l'opaco...

A presto!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2022, 21:13
da Zeus
Ciao Simone,
Mi spiace per l'accaduto ma mi piace il tuo spirito combattente. Hai fatto un ottima ripresa e la pausa in queste circostanze è più che dovuta.
Spero di vedere presto il modello con le decal :)
Ottimo lavoro :D

Ciao :)

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2022, 23:14
da FreestyleAurelio
Ciao Simone,
Vedere il tuo wip fermo già da un po' mi aveva fatto preoccupare. Leggo, però, hai risolto alla grande e non ti sei arreso! Ben detto e fatto!

La lucidatura è perfetta!

Viste le pannellature ben profonde puoi stendere le decals e in seguito i lavaggi