Pagina 25 di 35

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 1:14
da Rickywh
bellissimo!
...ma i tomcat in TPS avevano la parte sotto i flaps rossa?

ottimo lavoro :-oook
Ricky

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 13:32
da Bonovox
Bello veramente!
Ah proposito, non le fai le striature di sporco sulle ali per simulare la rotazione delle stesse?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 14:19
da brock66
Bonovox ha scritto:Bello veramente!
Ah proposito, non le fai le striature di sporco sulle ali per simulare la rotazione delle stesse?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Si le faro' assieme ad un po' di colature e sporcizia varia ma solo dopo aver messo le decal,prima di sigillare il tutto con il trasparente opaco.
Rickywh ha scritto:bellissimo!
...ma i tomcat in TPS avevano la parte sotto i flaps rossa?
ottimo lavoro :-oook
Ricky
Il mio è colorato così,ma non è un vero e proprio tps,diciamo che è la seconda versione(dopo quella che ha rappresentato pitchup),mi pare si chiamasse overall 16440.

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 14:25
da CoB
complimenti è un veramente un bel modello! la verniciatura e l'invecchiamento mi piacciono da morire!

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 18:31
da pitchup
Ciao Brock
veramente eccezionale il tuo gattaccio, le code poi sono da 10 e lode ovviamente :-Champ
saluti
Massimo da Livorno

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 17 maggio 2010, 21:46
da BernaAM
Bravo Brock hai tirato fuori proprio un bel F14 mi piace anche come hai realizzato la colorazione, scusa se mi permetto io avrei sporcato di più la zona di ripiegamento ali in quel punto sono veramente martoriati. Lo aspettiamo imbasettato.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 18 maggio 2010, 0:07
da Starfighter84
Grande Fabio, veramente da apprezzare sto Tomcat. Con il lavaggio ha acquistato ancora più "volume" e secondo me sta venendo meglio di quello che ti aspetti. Sulle derive in effetti il colore del washing è un pelino scuro... hai usato la stessa tinta sia per le code, sia per il resto del modello? sul bianco stacca un pò ma, in fondo, ci sta bene perchè fa cadere l'occhio su quel magico lavoro di mascheratura che hai eseguito! :-V
E sotto le ali non si vede nulla del problema capitato... ottimo. Anche la reincisione dei pannelli è andata a buon fine... insomma, bene così! ;)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 18 maggio 2010, 0:23
da Bonovox
brock66 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Bello veramente!
Ah proposito, non le fai le striature di sporco sulle ali per simulare la rotazione delle stesse?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Si le faro' assieme ad un po' di colature e sporcizia varia ma solo dopo aver messo le decal,prima di sigillare il tutto con il trasparente opaco.
Mi raccomando...spiegami tutto il procedimento che attuerai visto che in futuro interessa anche a me! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 18 maggio 2010, 10:47
da Rickywh
brock66 ha scritto:
Rickywh ha scritto:bellissimo!
...ma i tomcat in TPS avevano la parte sotto i flaps rossa?
ottimo lavoro :-oook
Ricky
Il mio è colorato così,ma non è un vero e proprio tps,diciamo che è la seconda versione(dopo quella che ha rappresentato pitchup),mi pare si chiamasse overall 16440.
ok, in effetti mi ero perso un po'... sarà l'età :-)> all'inizio del post si vede che è la livrea intermedia tutta in grigio....
buon proseguimento, tanto ormai ci sei :-yahoo
ciao
Ricky

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Inviato: 18 maggio 2010, 21:16
da brock66
oggi in pausa pranzo,avendo una mezzora libera(visto che la mia piccolina dormiva),ne ho approfittato ed ho rilucidato perbene il tomcat.
adesso è proprio pronto ,per iniziare a mettere le decal che sono veramente tantissime,vi chiedo una cosa riguardo al microset e il microsol visto che non li ho mai usati e voi ditemi se è giusto.
faccio staccare la decal dal suo supporto,dove va' posizionata bagno con il microset,metto la decal in posizione,l'asciugo per bene.
Poi la spennello con il microsol,questa per reazione dovrebbe raggrinzirsi,ma poi si ridistende da sola o devo dopo qualche minuto tamponarla per farla distendere?
Per tamponarla vanno bene i cottonfioc?
Aspetto qualche vostra conferma di quanto ho detto,intanto magari se riesco faccio qualche prova su una cavia,mi incute un po' di timore questo passaggio delle decal,che nel mio caso è sicuramente il più temuto.
A presto :-brindisi :-brindisi