Pagina 25 di 27
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 12 agosto 2022, 16:38
da Fly-by-wire
VorreiVolare ha scritto: 12 agosto 2022, 16:26
E quanti di voi hanno un elenco ad esempio in excel o similare?
Io
Tutto catalogato in una tabella e in più per ogni soggetto una pagina dedicata con scritto tutto, numero di matricola, colori da utilizzare, carichi, modifiche da apportare, e aftermarket nella scatola.
Questo perchè dallo studio del soggetto alla messa sul banco passano anni nel mio caso...siccome mi dimenticherei tutto scrivo quello che devo sapere in modo da dover faticare meno in futuro

Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 12 agosto 2022, 17:31
da Massimo
Fly-by-wire ha scritto: 12 agosto 2022, 16:38
VorreiVolare ha scritto: 12 agosto 2022, 16:26
E quanti di voi hanno un elenco ad esempio in excel o similare?
Io
Tutto catalogato in una tabella e in più per ogni soggetto una pagina dedicata con scritto tutto, numero di matricola, colori da utilizzare, carichi, modifiche da apportare, e aftermarket nella scatola.
Questo perchè dallo studio del soggetto alla messa sul banco passano anni nel mio caso...siccome mi dimenticherei tutto scrivo quello che devo sapere in modo da dover faticare meno in futuro
Anche io mi appunto tutto su una agenda dove annoto tutto quello emerge di utile su un modello che voglio fare e di cui ho già comprato il kit.
L'unica grossa differenza rispetto a voi professionisti dello shopping è che io tengo una lista dei desideri (lunghissima) e che aggiorno di continuo, ma ho un magazzino con non più di 3/4 kit
Così ho sempre modelli che sono convinto al 100% di fare
Quando inizio un modello, parte la selezione dalla lista dei desideri per il nuovo acquisto di rimpiazzo!!!!
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 12 agosto 2022, 22:02
da VorreiVolare
Io come lista dei desideri (c'è un argomento apposito, se non ricordo male) al momento la ho moooolto corta, cutlass, Lancer e 91y .
Come lista direi di averla -diciamo- nutrita e abbastanza varia, spaziando da alcuni kit della WWII di diversi schieramenti, alla maggior parte dopo WWII: US Navy, USMC e Army, USAF, URSS e Russi, Cina, Europa, per tutti sia eliche che jet, alcuni elicotteri, missili dalle V1 e V2 ai Nike ai MIM ai SAM; diversi kit di supplementi quali accessori, missili, bombe, carichi, personale; scala prevalente la 72, molti i 48, alcuni in 32 e 35. Pochissimi WWI . Quasi nessun civile.
Sicuramente ho dimenticato qualcosa, foto non riesco perché sono praticamente tutti in scatoloni
Ciao
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 13 agosto 2022, 12:10
da Geometrino82
VorreiVolare ha scritto: 12 agosto 2022, 16:26
E quanti di voi hanno un elenco ad esempio in excel o similare?
Assolutamente si.
Ho un file xls con numerosi fogli.
In uno ci sono catalogati, tutti i kit che ho fatto, che ho in corso e che ho da fare.
Con tutti i dati che mi servono, matricola del kit, marca, scala, nome, utilizzatori, versione, varianti e se ho accessori o meno, ecc...
In un'altro foglio ci sono catalogate tutte le decals che tengo in un raccoglitore, divise per "nuove/intere/ o "usate/iniziate"
In un altro, tutti i libretti istruzioni di tutti i kit costruiti e contenuti in un raccoglitore o se in digitale nel mio drive
In un altro ci sono i colori che ho, divisi per marca, tipo, ecc
E altri fogli vari...
E tutti i fogli sono interconnessi tra loro mediante funzioni, in modo che con l'aggiornamento di uno, si aggiornano anche gli altri.
Sono malato lo so.
Marco
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 13 agosto 2022, 14:05
da Starfighter84
VorreiVolare ha scritto: 12 agosto 2022, 16:26
E quanti di voi hanno un elenco ad esempio in excel o similare?
Da quando, una volta, ho ordinato dei prodotti per due volte di fila... ho iniziato a tenere l'inventario di materiali, decal, accessori e scatole. Nonostante tutto... il mese scorso ho preso due fogli identici da due negozi differenti...
Geometrino82 ha scritto: 13 agosto 2022, 12:10
E tutti i fogli sono interconnessi tra loro mediante funzioni, in modo che con l'aggiornamento di uno, si aggiornano anche gli altri.
Sono malato lo so.
Marco
Ma fichissima sta cosa!!!

Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 13 agosto 2022, 14:36
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2022, 14:05
Da quando, una volta, ho ordinato dei prodotti per due volte di fila... ho iniziato a tenere l'inventario di materiali, decal, accessori e scatole. Nonostante tutto... il mese scorso ho preso due fogli identici da due negozi differenti...
Ciao Valerio, qua non è dovuto all'organizzazione ma ...
Alla Scimmia

!!!
Geometrino82 ha scritto: 13 agosto 2022, 12:10
........
Ho un file xls con numerosi fogli.
In uno ci sono catalogati, tutti i kit che ho fatto, che ho in corso e che ho da fare.
Con tutti i dati che mi servono, matricola del kit, marca, scala, nome, utilizzatori, versione, varianti e se ho accessori o meno, ecc...
In un'altro foglio ci sono catalogate tutte le decals che tengo in un raccoglitore, divise per "nuove/intere/ o "usate/iniziate"
In un altro, tutti i libretti istruzioni di tutti i kit costruiti e contenuti in un raccoglitore o se in digitale nel mio drive
In un altro ci sono i colori che ho, divisi per marca, tipo, ecc
E altri fogli vari...
E tutti i fogli sono interconnessi tra loro mediante funzioni, in modo che con l'aggiornamento di uno, si aggiornano anche gli altri.
Sono malato lo so.
Marco
Ciao Marco,
Anche te smanettone di excel eeehhh!!!
No, non sei malato, hai solo messo a frutto in modo molto valido alcune delle tue conoscenza informatiche lavorative per ottimizzare la gestione della nostra comune passione
Io in un foglio ho l'elenco completo di tutto quanto ho, kit, accessori, colle, stucchi, colori, decals, After market, strumenti, basi, sfondi .... insomma tutto ...
In altri fogli ho gli elenchi
- colori tam , gunze , Alclad ecc.
- Materiali da costruzione, plasticard, listelli, tondini ecc.
Adesso, senza diventare matto, ho appena iniziato a mettere i collegamenti ipertestuali alle foto dei singoli kit
Ciao
Domiziano
Acquistatori seriali di scatole
Inviato: 17 gennaio 2024, 9:33
da DavideV
Ciao a tutti!
Apro questo topic prendendo spunto da un messaggio nel thread delle postazioni di lavoro perché è una questione che mi ha sempre incuriosito, ma non mi andava di inquinare quella discussione.
La questione è molto semplice: mi capita spesso di vedere le foto di postazioni o armadi di altri modellisti che sono piene di decine, se non addirittura centinaia, di scatole di kit ancora da montare... non è da escludere che probabilmente ci sia una buona dosa d'invidia alla base del mio discorso, però mi sono sempre chiesto - a parte l'ovvia dose di dopamina scatenata dall'acquisto in sé - quale fosse il motivo che spinge tanti ad accumulare kit su kit con la ripromessa di montarli "se un giorno venisse voglia di farlo", salvo poi stare lì buttati nel magazzino per anni e anni.
Ho visto gente non più giovincella che continua a comprare più modelli di quanti ne monti e visto che l'andazzo è abbastanza comune mi chiedo chissà quanti kit introvabili ci siano in giro nascosti nella pila di scatole di modellisti che non vengono né rimessi in circolo né verranno mai montati...
Re: Acquistatori seriali di scatole
Inviato: 17 gennaio 2024, 10:27
da Starfighter84
Ti rispondo con un detto: dove c'è gusto non c'è mai perdenza!
Il modellista, prima di essere un appiccicatore di plastica, è nel 99% dei casi un collezionista.
Sapere che ho in casa un kit che mi piace mi dà soddisfazione a prescindere... per questo continuerò a comprarli! non bevo... non fumo... non gioco alle slot... eccheccazz!!

Re: Acquistatori seriali di scatole
Inviato: 17 gennaio 2024, 10:47
da Cox-One
Con me sfondi una porta aperta

Faccio parte degli utilitaristi ..... sono sempre con la tendenza a limitarmi, ma senza rinunciare a nulla.
Un paio di scatole le tengo .... in questo momento una è sullo scaffale, una è aperta e sul tavolo e nello stesso tavolo vi è un vecchio modello in fase di ringiovanimento.
Ho tre aerografi, uno di 23 anni a singola azione plus {ACM spitfire) due a doppia azione (una gravità IWATA Neo e l'altro a depressione Fengda 180) .....
.... nel mio modo di pensare è assurdo ..... ma capisco che forse dal loro punto di vista è il mio comportamento a essere poco comprensibile

Re: Acquistatori seriali di scatole
Inviato: 17 gennaio 2024, 11:04
da pitchup
Ciao
in effetti ogni modellista ha una sua psicologia nell'affrontare l'hobby.
Per quanto mi riguarda negli anni la mia è cambiata:
da accumulatore di scatole, che compravo per la paura di non trovare più il soggetto, e magari anche due scatole "perchè non si sa mai che vada fuori produzione"..... ora sono diventato un accumulatore di vernici ... di tutti i generi, tonalità e marche e continuo a comprarne!!!
Non so perché ma il mio timore ora è diventato: e se finisco la vernice e non la trovo??? Poi tagliabalsa ne avrò una decina intonsi con relativi set di lame (ma poi uso sempre lo stesso tagliabalsa da anni).
Mah!
saluti