Pagina 25 di 52

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 27 ottobre 2014, 10:00
da FreestyleAurelio
Questa cosa del millimetro in più è davvero strana perchè non è nello stile della Tamiya. :cry:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 27 ottobre 2014, 10:03
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto:Questa cosa del millimetro in più è davvero strana perchè non è nello stile della Tamiya.
Forse la Tamiya sa che più rogne ci sono in un kit più mi piacciono! :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto:Tornando al millimetro in abbondanza.... il bordo di attacco delle semi ali superiori è allineato a quello delle semi ali inferiori? se la risposta è si.... taglia via quel pezzo in più e hai risolto!
Se la risposta è no... c'è qualche grosso difetto di allineamento della parte inferiore (in un pezzo unico) delle ali con quella superiore.... E NON VA BENE!!
Ciao Valerio...la risposta è si! Ho già sistemato tutto: stuccata con poco ciano la linea di giunzione delle ali e inserimento con la fuso. :-oook
ziper_it ha scritto:Bellissimo il Lou IV. Vai Ciccio!
Enrywar67 ha scritto:.ma perché non fai Lou IV??E' molto diverso da quello di Rosario......
http://img.geocaching.com/cache/large/a ... 4f4d63.jpg
Il Lou IV non si può fare...è diversa la sezione della base della deriva!
matteo44 ha scritto: Ma che cretino che sono!!! :oops: :oops:
Ho letto Francesco pensando che fossi te e non mi sono manco accorto il nickname diverso... :-sdra :-sdra
Scusami se ho rischiato di farti prendere un colpo
:-sbrachev ...ti saresti meritato il patibolo... :-sbrachev :-prrrr :-prrrr

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 27 ottobre 2014, 12:05
da ziper_it
Taglia qui, taglia la ....

Si può fare, si può fare, devi solo accorciare!

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 27 ottobre 2014, 12:07
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto:Forse la Tamiya sa che più rogne ci sono in un kit più mi piacciono!
.... io credo che la Tamiya controlli in questo modo il livello di attenzione dei modellisti per evitare che vadano in "fissazione" e si affettino un dito..... un po' come quei pulsanti che i conducenti dei treni devono attivare ogni tanto come segnale di "attenzione".
saluti

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 18:44
da Bonovox
salve giovani
E meno male che si chiama Tamiya...!!!!
Comunque, non dico nulla faccio parlare solo le foto:

Montaggio zona alare e fuso con la sorpresina...Riempimento con plasticard
innesto ali.jpg
Stuccatina con ciano e prova pennarello OK anche nell'attacco inferiore...Da ripristinare poi con le pannellature perse...
ali stuccate.jpg
innesto ala 2.jpg
E qui, ragazzi...e che... e che...e che quando ho in mano taglierini carte abrasive ciano....insomma MI PRENDE UNO STRANO PRURITO ALLE MANI per cui non so resistere.
piano di coda modificato.jpg
Spero che il lavoretto di stuccaggio sia finito...speriamo!
A voi! :-D

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 19:24
da rob_zone
Ma che bravo Cicciuzzo hai fatto gia il lavaggio in nero ad olio..certo ch evai veloce :-prrrr
Ci sei quasi!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 19:25
da Tornado66
Vai Francesco: ottimo intervento....con quel attrezzino da dentista poi......... :-Figo :-D :-D :-oook

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 20:05
da Bonovox
rob_zone ha scritto:Ma che bravo Cicciuzzo hai fatto gia il lavaggio in nero ad olio..certo ch evai veloce :-prrrr
Ci sei quasi!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ti piace l'invecchiamento e l' alluminata Rob? ....sono contento...eheheh. Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 22:06
da marturangel
Ciao Francesco ottimo lavoro, ma stai usando la tecnica di Giorgio Aquatarkus10, cioè fare un lavaggio ad olio pre montaggio?
Che ne pensi di questa tecnica è fattibile anche per i principianti come me?
Ciao Aangelo

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Inviato: 28 ottobre 2014, 22:47
da Bonovox
marturangel ha scritto:Ciao Francesco ottimo lavoro, ma stai usando la tecnica di Giorgio Aquatarkus10, cioè fare un lavaggio ad olio pre montaggio?
Che ne pensi di questa tecnica è fattibile anche per i principianti come me?
Ciao Aangelo
No no....Angelo, l' ho già spiegato altre volte, quello non é un lavaggio ad olio, é semplicemente il pennarello. Mi spiego meglio...uso la tecnica del pennarello per testare le stuccature, poi con l' alcool lo tolgo, ed ecco che va ad infiltrarsi dentro le panellature e rivettini...con la scusa verifico che non ci sia niente da reincidere. ;)


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -