Pagina 24 di 38

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 13 gennaio 2025, 8:55
da Ollyweb
Ciao Edoardo sembra tutto a posto, io pensavo che le foto incisioni non contemplassero intere fiancate....pensavo scale corrimano alcuni piccoli oggetti insomma....ho paura che avrai speso l'equivalente di un kit.
Buon lavoro
:-oook

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 13 gennaio 2025, 9:02
da DavideV
Ciao Edorardo, mi sono rimesso a paro con la tua Schlachtschiffe e devo dire che stai facendo un ottimo lavoro. Sul lato alti e bassi ti capisco, anche io sono così - il mio Sherman sta in lavorazione da settembre 2023, vedi tu! - però vedo che stai ad un ottimo punto; probabilmente sì, sforerai marzo, ma ti corre appresso qualcuno? Forza, non demordere!

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 13 gennaio 2025, 21:25
da microciccio
Ciao Edoardo,

mi dispiace per gli idrovolanti ma è un problema risolvibile e potrai ottenere un risultato ancor più efficace dei precedenti. La scelta sembra essere sufficientemente ampia e li trovi anche con le semiali già ripiegate.

Immagino che le tughe siano semplicemente poggiate viste le fessure che vedono in foto, giusto?

microciccio

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 13 gennaio 2025, 21:30
da Rosario
Gran Bel lavoro!! Peccato per il piccolo incidente. :-oook

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 14 gennaio 2025, 15:10
da Edoardo81
microciccio ha scritto: 13 gennaio 2025, 21:25 Ciao Edoardo,

mi dispiace per gli idrovolanti ma è un problema risolvibile e potrai ottenere un risultato ancor più efficace dei precedenti. La scelta sembra essere sufficientemente ampia e li trovi anche con le semiali già ripiegate.

Immagino che le tughe siano semplicemente poggiate viste le fessure che vedono in foto, giusto?

microciccio
Ciao Paolo, grazie per il link. La mia scelta era ricaduta per la YZM model perchè ho preso degli altri suoi prodotti per un progetto futuro e ho visto dei video e sono fantastici.
Controllerò comunque gli altri.

Per le tughe confermo che sono solo appoggiate.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 16 gennaio 2025, 19:27
da Edoardo81
Ciao a tutti, oggi ho dato la vernice grigiq alla struttura posteriore.
Dopo che è asciugata ho assemblato a secco per cominciare a tirare le linee per il baltic camouflage.
Solo che in quel momento mi sono accorto dell'errore!! :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio


Ma porc. :-WHA ho invertito le linee!!
Solo da questo lato però!

A questo punto comincio a ragionare.
Ok sullo scafo posso ancora correggere
Ma per il primo livello ho paura che diventi complicato!!

Consigli? Lascio stare così e proseguo con l'errore o provo a sistemarlo??
Ma che cacchio!! :-disperat

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 16 gennaio 2025, 21:24
da microciccio
Ciao Edoardo,

coprire il bianco sarà tutto sommato facile. Un po' meno il nero. Puoi partire con un altro colore più chiaro e sopra il bianco per avere una base meno scura.



microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 27 gennaio 2025, 15:45
da Edoardo81

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 30 gennaio 2025, 8:36
da Ollyweb
Ciao Edoardo, a mio giudizio "a pelle" troverei un angolo che dia la possibilità per chi osserva di vedere parte del lavoro per cui non troppo dentro l'hangar, però forse per logica operativa sarebbe dovuto stare dentro al coperto se già erano presenti gli altri 2 sulle rampe......ma forse per me mi abbandonerei al mio personale gusto estetico.
Gianni
P.S. ti sei poi cimentato nella correzione delle bande sullo scafo?

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 30 gennaio 2025, 16:35
da Edoardo81
Ciao a tutti, ciao Gianni, ecco un aggiornamento.
Strisce apposto. Le ho sistemate.

I lavori sono proseguiti.

Ho incollato le tughe completandole con i vari ponti lignei e le PE delle coperture.
Ho aggiunto i supporti alle barche laterali e poi aggiungerò quelli sopra l'hangar.









L'aereo non è ancora incollato perchè devo incollare i binari e vedo che sono più comodo con l'aereo "spostabile". Alla fine lo inserirò fino alla calotta perchè ho dovuto staccarla per farcelo passare.
Ho trovato il pezzo del pavimento (pirla io poco attento alle istruzioni base della revell) ma il pezzo rende il pavimento interno dell'hangar più alto rispetto a quello ligneo. Già la PE dell'apertura riduce il buco, in più si solleva il pavimento immaginate quanto ci passa l'aereo!! Quindi via la calotta! Una volta incollato proverò a rimetterla con le pinze lunghe!

Poi come sempre mi tocca "interpretare" le istruzioni perchè ci sono pezzi ma non indicati e/o viceversa!
La cosa assurda è che la pontos fornisce tanto materiale per fare tanti dettagli ma poi non te li fa mettere!!! :-Scoccio :-Scoccio
Esempio questi due pezzi cerchiati in rosso



Sono questi 2? Mistero!!!