Pagina 24 di 24

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 9:50
da Madd 22
Credo che usavano OD come protettivo per il natural metal del fusto gamba.
Tutti i velivoli, prima che si abbandonasse OD come fondo mimetico, hanno tutti le gambe in OD.

Anzi a dirla tutta, ho letto che le gambe erano in dark dull green.
Lo stesso fondo con cui proteggeva gli interni del cockpit.

Non ho trovato una specifica scritta, sicuramente ci sarà emessa dalla AAF.

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 9:54
da Spillone
Madd 22 ha scritto: 12 febbraio 2025, 9:50 Credo che usavano OD come protettivo per il natural metal del fusto gamba.
Tutti i velivoli, prima che si abbandonasse OD come fondo mimetico, hanno tutti le gambe in OD.

Non ho trovato una specifica scritta, sicuramente ci sarà emessa dalla AAF.
E probabilmente è lo stesso motivo per cui spesso i B-25 avevano le gambe in Neutral Gray. Molto interessante :-oook

PS: lavoro eccellente, bravissimo Luc!

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 11:01
da siderum_tenus
Ciao Luca,

A dispetto del poco tempo, i risultati sono eccellenti, un ottimo lavoro! :-oook

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 11:05
da rob_zone
Ciao Lu,
Interessante questo discorso dell'OD! Bel lavoro! ;)
Invece non vedo tanti benefici sul modello dovuti all'utilizzo della tecnica del sale, ma potrebbe essere la foto.
Grande cura dei dettagli invece, mi piacciono molto..dai che ci sei quasi ;)

Saluti
Rob

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 12:41
da Aquila1411
Dai che ci sei Luca, è un lavoro davvero pulito e ben bilanciato. Davvero invidiabile!

Non vedo l'ora di vederlo in gallery... e anche dal vivo a Verona???? ;) :-Figo

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 12 febbraio 2025, 15:39
da Jacopo
Ottimo lavoro Luca come sempre! dai che manca poco e si prospetta davvero una bellezza! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 13 febbraio 2025, 16:45
da Maw89
Bellissimo lavoro! Complimenti

Nicola

Re: P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Inviato: 20 marzo 2025, 15:10
da Madd 22
Eccomi qui.

riprendo un attimo il discorso sull'elica che avevo lasciato in sospeso:



I più attenti avranno notato che, le "yellow tip" di ciascuna pala, sono caratterizzate da un distintivo ottico in giallo preceduto da un spazio e una striscia dello stesso colore.
Questo perché si dovevano distinguere senza errore le differenti pale che potevano essere montate sul mozzo elica, essendo molto simili tra loro.


DCS forum
Immagine inserita a solo scopo discussione

Come potete dedurre dall'immagine, le pale utilizzate sul mio soggetto non sono le Curtiss Electric ma le Aero Products. Sempre per l'elica dal diametro 12 Ft e 2 Inch (corrispondono a circa 3 m e 70 cm).
Nel 90% dei casi, le versioni "D" del P-47 Razorback, montavano le Curtiss Electric. Ovviamente, in tempo di guerra, la produzione di materiale aeronautico era commissionata anche ad altre ditte produttrici.


Per completezza di informazione, questa distinzione sulle "yellow tip" è da considerarsi solo per le eliche che hanno diametro da 12 Ft. e 2 Inch.
Per le eliche da 13 Ft. invece, i distintivi ottici erano tutti uguali in quanto le pale erano prodotte esclusivamente da Curtis Electric, nonostante le diverse tipologie.
L'elica Hamilton standard aveva un mozzo diverso e montava un solo tipo di pala.


Purtroppo, per noi modellisti, non c'è una certezza assoluta nel tipo di elica montata, quindi l'analisi delle foto reperibili ci aiuta tantissimo







World War Photos

Nell'ultima foto, si può notare anche che la parte posteriore delle pale non aveva nessun tipo di distintivo ottico, le pale erano tutte in nero opaco.

Al prossimo aggiornamento.