Pagina 24 di 31
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 9:28
da Jacopo
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 9:43
da pensionato
INCREDIBILE
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 10:29
da ponisch
Interessanti questi rivetti. al inizio penso fossero fatti con la classica rotella di rivetti e ripassati con un colore per farli esaltare e sembravano che stonassero.
Dopo la seconda passata tutta un'altra cosa.
Dopo questa avventura ritieni ancora valida la rotellina puntinata?
Nicola
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 12:56
da Gianluca
Valerio sei una macchina CNC!!
Neanche i rivetti di quello vero sono così precisi

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 14:05
da fearless
Un lavorone epico! Comunque questi Archer sono una garanzia...
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 14:43
da Enrico59
Osservo e non favello perchè com'è possibile commentare lavori di portata simile ?!?
Ed io che apro un post se incollo (male) un pezzetto di plastica sopra un altro!! Che presunzione!
Saluti cari
enrico
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 18:38
da Poli 19
ciao Valerio, lavoro spettacolare la posa dei rivetti!
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 19:02
da Carbo178
...
Mi sembra di essere Charlie Brown
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 19:54
da daniele55
Io penso che sugli aerei i rivetti si possono vedere a partire dalla scala 1/32, ma qui siamo sugli elicotteri
e il lavoro che hai fatto li rende credibili. Complimenti, bella resa.
Ciao
Daniele
Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.
Inviato: 22 gennaio 2021, 20:08
da Starfighter84
ponisch ha scritto: 22 gennaio 2021, 10:29
Dopo questa avventura ritieni ancora valida la rotellina puntinata?
Nicola
Sono due cose completamente diverse e che non dovrebbero mai essere complementari.
La classica rotellina servirebbe a ricreare i rivetti a testa piatta e le viti... questi rivetti Archer, invece, quelli in positivo a testa tonda.
Alla fine succede che la rotellina viene abusata e si usa per ricreare anche rivetti che dovrebbero essere in positivo.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti ragazzi.
