Siamo a buon punto con la verniciatura... ecco gli ultimi aggiornamenti!
Mirage III - 80 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 79 by
valerio, su Flickr
Uno dei passaggi che più mi preoccupava era quello inerente le zone rosse di pericolo attorno le prese d'aria. Il "fregio" ha un andamento molto tondeggiante su una superficie, purtroppo, altrettanto tondeggiante.
Per prima cosa ho scartato le mascherine Eduard in vinile (già incluse nella scatola ma vecchie e con poco potere adesivo. Inoltre il vinile è un materiale che, personalmente, amo molto poco!) e le ho riprogettate partendo dalle decal della Isradecal.
La Tamiya ha in catalogo dei fogli in formato A5 di nastro Kabuki pronti per essere ritagliati! e così ho fatto... dopo averne acquistato un set (all'interno ci sono 5 fogli) li ho passati al plotter da taglio... e con l'occasione mi sono creato anche altre maschere utilissime che più avanti vi mostrerò!
Prima di passare il rosso (Tamiya XF-7 diluito con la nitro, come sempre) ho steso uno strato leggerissimo di trasparente lucido X-22 su tutte le zone interessate; il clear funge da sigillante... isola i bordi del nastro ed aiuta a prevenire le infiltrazioni di colore. Inoltre rende gli stacchi nettissimi... provare per credere!
Quindi... dicevamo... mano di Clear, passata veloce di bianco (che sotto al rosso è obbligatoria), e poi il Flat Red.
Mirage III - 81 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 82 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 85 by
valerio, su Flickr
Arrivato a questo punto, ho iniziato a differenziare i pannelli in Natural Metal. Documentazione alla mano (non facile da trovare, e per questo ringrazio l'amico Riccardo che mi è venuto in soccorso) ho delimitato le zone che avrebbero ricevuto il tono metallizzato più scuro (Alclad Dark Aluminium diluito con qualche goccia di Mr.Levelling Thinner Gunze dato che le temperature tropicali di questo periodo non accennano a calare). I piccoli pannellini d'ispezione sulle ali, in molte foto, rimangono del colore più chiaro (uguale a quello della fusoliera)... per questo motivo ho deciso di lasciarli in White Aluminium sfruttando le mascherine tagliate ad hoc di cui vi parlavo prima.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte histavia21.net
Per ultimi ho aggiunto tutti i pannelli dielettrici, dipinti in ADC Grey Gunze H-57 e i due anelli più scuri in fusoliera verniciati in Alclad Magnesium. Per praticità ho riportato tutte le vernici usate direttamente nelle foto:
Mirage III - 83 by
valerio, su Flickr
Mirage III - 84 by
valerio, su Flickr
Per quanto concerne le superfici inferiori, i Mirage III avevano il pannello della gondola motore in uno strano colore giallino. Non è un dielettrico e non conosco la particolare natura di questo accorgimento tecnico... ma esisteva e non ho potuto far altro che riprodurlo optando per il Tamiya Yellow Green XF-4:
Mirage III - 86 by
valerio, su Flickr
Per questa volta è tutto... domani dovrei riuscire a dipingere il caratteristico timone a bande rosse e bianche del 101° Squadron. Stay Tuned!
