Pagina 24 di 24

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 15 aprile 2017, 11:06
da nannolo
lavoretti di fino ! :-oook
piu' che fessure, quelle sono dei canyon... per fortuna sono regolari e con la tua abilità li saprai colmare adeguatamente :-oook :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 15 aprile 2017, 11:35
da Enrywar67
....un favoloso restailing....quando sara' finito potrai dire che è uno Darvmaxzoukei....! :-oook :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 16 aprile 2017, 14:59
da mattia_eurofighter
Ciao Davide...non so com' erano le prese d'aria del kit ma queste sembrano perfette! se poi non hanno bisogno di stuccature interne ancora meglio...i solchi che hanno lasciato sotto sono enormi ma a noi questi "piccoli" problemi di solito non mettono paura...ci vuole ben altro! :cool: :-D

vedendo le foto del kit che hai postato qualche pagina più indietro devo ammettere che il dettaglio del kit non è poi così male, certo non ci sarà il dettaglio dei cugini Phantom più moderni ma secondo me una volta colorato a mestiere fa la sua sporca figura...ultimante l' Italeri ha messo in catalogo lo stesso stampo ma con soggetti diversi...ero tentato dalla versione Jappo... ;) :thumbup:

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 16 aprile 2017, 15:05
da Bonovox
Vabbe' Davide....due rettangolini...ciano e carta abrasiva e passa la paura. ;)

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04/17

Inviato: 18 aprile 2017, 10:59
da matteo44
Conoscendo le tue grandi abilità Davide... quei due "solchetti" li sistemerai in un attimo :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 11/04/17

Inviato: 25 aprile 2017, 23:44
da microciccio
davmarx ha scritto:...
microciccio ha scritto: ... se vuoi usare un programma più performante, anche se relativamente semplice, ti suggerisco di provare X-Paint.NET* ove trovi una funzione, caratterizzata dall'icona della bacchetta magica, che ti avrebbe permesso di eliminare praticamente in un colpo solo lo sfondo.
Grazie Paolo, credo di avere il programmino che suggerisci, ne ho uno chiamato "Paint.NET", controllerò se è lo stesso.
Purtroppo sono "preistorico", ho imparato a fatica l'uso di Paint ed il pensiero di dover ricordare nuovi comandi mi paralizza... :-vergo ...
Ciao Davide,

dovrebbe essere quello! :-oook

Alla fine si lascia utilizzare con una certa facilità anche se alcune caratteristiche di Paint secondo me restano insostituibili.

Le prese d'aria fanno un figurone. :-oook

microciccio