Pagina 24 di 33

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 8 aprile 2016, 14:51
da pitchup
Ciao a tutti
Oggi ho ripreso i lavori per cercare di portare infine a compimento questo modello che, causa svariati impegni familiari/lavorativi, sta raggiungendo picchi tempistici calcolabili in ere geologiche.
In ogni caso torno ora dal garage dove stavo dando il lucido al phantasma. Verso la fine ho sentito un crac e mi sono accorto di avere divelto uno degli stabilizzatori. Sperando che fosse solo piegato ho cercato di forzarlo nella sua posizione ma in realtà si è spezzato il perno di incastro :-disperat
Ora aspetto che si asciughi per benino la Future e poi, stasera, mi aspetta un operazione di alta chirurgia per rimuovere il perno dal buco e reincollare lo stab nella sua sede. E' anche una zona molto delicata perchè è metallica. Speriamo bene. :-XXX
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 8 aprile 2016, 14:53
da fabrizio79
Nooooooooo!!! :.-( :.-(
dai Max! sistemalo!

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 8 aprile 2016, 14:57
da pitchup
Ciao
fabrizio79 ha scritto:Nooooooooo!!! :.-( :.-(
dai Max! sistemalo!
...
certo... certo... :-oook oramai, sistemato questo inconveniente, siamo in finale mancando decals e lavaggi :-D
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 12:10
da pitchup
Ciao a tutti
sistemato!!! Per fortuna è andato liscio ed ho pagato qualcosa solo in termini di ritocco del colore a contatto con il pezzo quando si è staccato.
Ho cominciato la fase di lavaggio è userò varie tonalità: un grigio molto scuro e freddo per l'aereo, un bruno scuro, caldo, per le parti "insignia red" ed il nero per le fessure quali flaps e timoni.
Ora è a riposare e più tardi, levandi gli eccessi diolio vediamo come va.
Intanto due fotine veloci fatte ieri sera dopo avere rimesso lo stab.
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 13:04
da fabrizio79
Ciao Max! ottimo lavoro! :-oook come hai sistemato lo stabilizzatore? hai rifatto il perno?

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 13:37
da Maver76
Figo le ruote girate

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 15:58
da pitchup
Ciao
fabrizio79 ha scritto: come hai sistemato lo stabilizzatore? hai rifatto il perno?
...esatto in pratica ho ribucato con una punta la zona della fusoliera dove era rimasto il perno. Poi ho ricostruito il perno stesso dello stab.
Poi visto che mi sono talmente divertito sapete che è successo??? Che mi è partito pure l'altro di stab :-no-no Ma allora fossero proprio i perni hase a fare pena????
Comunque ho imparato una cosa: sul prossimo Phantom hase leverò tutti i perni, specie quelli dei serbatoi che mi hanno fatto dannare per montarli!!!
Maver76 ha scritto:Figo le ruote girate
... è un piccolo particolare ma questo da un tocco di vita davvero al modello :-oook
Ora devo rifare l'operazione sull'altro stab. I lavaggi procedono.
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 16:03
da microciccio
Ciao Max,

passata la paura per l'inconveniente cresce la frenesia di vederlo completo!

microciccio

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 19:09
da fabrizio79
pitchup ha scritto:Ciao
fabrizio79 ha scritto: come hai sistemato lo stabilizzatore? hai rifatto il perno?
...esatto in pratica ho ribucato con una punta la zona della fusoliera dove era rimasto il perno. Poi ho ricostruito il perno stesso dello stab.
Poi visto che mi sono talmente divertito sapete che è successo??? Che mi è partito pure l'altro di stab :-no-no Ma allora fossero proprio i perni hase a fare pena????
Comunque ho imparato una cosa: sul prossimo Phantom hase leverò tutti i perni, specie quelli dei serbatoi che mi hanno fatto dannare per montarli!!!
in effetti i perni sono "leggerini"...ho imparato a mie spese che gli stabilizzatori di qualsiasi aereo è meglio montarli alla fine! ;)

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 9 aprile 2016, 19:38
da Vigilante
Ciao Max,

Condivido pienamente quanto detto da fabrizio79 qui' sopra circa gli stabilizzatori - sul Bounder i perni sono relativamente grandi ma ho preferito forarli assialmente ed inserire un pezzo di filo d'acciaio armonico che colleghi i due stabilizzatori in modo che i carichi meccanici siano sopportati dal metallo .

Comunque consolati, non sei il solo ad aver avuto guai nel finale .... giovedi' sera stavo montando il portellone di accesso del navigatore.... mi e' sfuggito di mano e sono due giorni di ricerche vane ... il mostro del tappeto ha avuto la sua preda !!!!!!

Alberto