Pagina 24 di 26

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 8:06
da nannolo
Occhio ! non e' che mi stai diventando iberico pure tu ? :-prrrr
A parte gli scherzi bellissima finitura. Penso che dopo questa presentazione in molti seguiranno la Enricetta a base di olio. :-Figo
Aspetto anche io ulteriori delucidazioni su modalità di utilizzo. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 8:39
da matteo44
E mo prendo appunti e mi scrivo giù tutto il procedimento!!
Grande ideona Valerio!!!
Oltre alle domande che ti ha fatto Aurelio (di cui sono curioso pure io delle risposte) te ne faccio uu altro paio...

Bande Bianche... hai passato prima una mano di grigio o sei andato direttamente di bianco?
Mitragliatrici... Hai mascherato le bande o sei andato di pennello? Colore usato?

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 9:16
da ROGER
Colori ad olio dati ad aerografo! E poi sarei io quello strano eheheh
Però guardando bene, gli effetti sembrano molto soddisfacenti :-oook
Ma non ti intrippa l'aerografo?

Mi piace molto questa livrea sul 47 :-oook

Saluti dal Roger

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 26 settembre 2014, 9:41
da Starfighter84
Quante domande.... allora ho stuzzicato la vostra curiosità!
Cerco di rispondere a tutti...
ziper_it ha scritto: Con cosa hai diluito gli oli?

Francesco
Diluente Humbrol. ;)
FreestyleAurelio ha scritto:
Le prime mani di post con l'olio le hai date su fondo opaco mentre le successive dopo i lavaggi su fondo lucido, giusto? Hai notato difficoltà di ancoraggio degli olii tra la prima sessione di post e la successiva per via della diversa finitura?
Quanto tempo ha impiegato l'olio ad asciugare prima di poter essere lucidato? Hai avuto problemi quando hai sigillato tutto con il clear gloss, avendo una base grassa su cui dare il lucido? :)
La prima mano è andata su fondo opaco... la seconda su fondo già lucido. Non ho notato differenze Auré, l'olio si aggrappa bene alla superficie come fosse una vernice normalissima.
Asciuga nel giro di pochi minuti e si può sigillare subito con altro trasparente lucido senza problemi di sorta!
matteo44 ha scritto:Bande Bianche... hai passato prima una mano di grigio o sei andato direttamente di bianco?
Mitragliatrici... Hai mascherato le bande o sei andato di pennello? Colore usato?
Le bande le ho verniciate direttamente col bianco opaco Tamiya diluito con il Lacquer Thinner (che fa asciugare il colore più rapidamente e ti permette di stendere una nuova mano in tempi brevissimi).
Le canne delle armi le ho verniciate ad aerografo con il Magnesium Alclad.... dopo averle mascherate con mascherine fatte in casa!
In pratica ho preso una strisciolina di nastro Kabuki su cui ho fustellato dei fori di diametro leggermente superiore a quello delle canne; le maschere ottenute le ho infilate a mò di anello intorno alle mitragliatrici. Ha funzionato benissimo!
ROGER ha scritto:
Ma non ti intrippa l'aerografo?
Credevo anche io Rug... ma no! è andato tutto bene!

Grazie a tutti! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 9:50
da AndreaRD04
Risultato davvero notevole Valerio, anche secondo me i colori ad olio si prestano moltissimo e li hai usati al meglio :-oook
Il montaggio è ineccepibile...chettelodicoaffà :-000

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 9:57
da matteo44
Grazie mille Valerio!
Appunti presi :-oook :-oook :-D :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 10:16
da FreestyleAurelio
Denghiu Valerio e denghiu anche ad Enrico. :-D ;) :-oook :-SBAV
Adesso che mi hai chiarito ancor più la cosa, non vedo l'ora di provarla, hoibò! :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 10:51
da Cox-One
Livelli inarrivabili per me .... :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 26 settembre 2014, 11:03
da Bonovox
ottima tecnica e risultato. Un'altra domandina..il post con gli olii non si è attenauto al passaggio del successivo trasparente lucido come succede con gli acrilici?

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 26 settembre 2014, 12:46
da Rickywh
Thanks ;)