Pagina 24 di 45
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 15 gennaio 2014, 23:00
da Enrywar67
...veramente i micro dosatori li vendono (costano molto..)....poi su un altro forum un utente ha spiegato questa cosa....è stato amore a prima vista.......quindi non è farina del mio sacco...

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 15 gennaio 2014, 23:34
da davmarx
Che il nostro Enrico sia un "grande" è un fatto ampiamente provato e che nessuno può mettere in dubbio !
Enrywar67 ha scritto:Davide....io dico il contrario....il ciano super liquido quello che incolla per capillarita'......se lo metti a gocce ti rovina il modello scola dappertutto....

Certo Enrì, rispondevo solo alla domanda di Massimo, io uso quello, semplicemente perchè con le ciano in tubetto non sono mai andato d'accordo, le apro, le uso e dopo poco tempo le butto perchè sono già secche. Non so dove sbaglio, ma da quando ho scoperto l'easy brush ho risolto i miei problemi, mi dura anni e quando è finito non devo sbattermi a cercarlo in rete o nei negozi di modellismo, vado al super e lo prendo, al prezzo da grande distribuzione, tra l'altro... Non dico che sia la soluzione migliore, ma come sempre ognuno si arrangia come può !
Per il fatto che cola a forza di usarlo riesco a fare applicazioni molto mirate, pennello di taglio o stecchino che sia, probabilmente è merito anche della mia grande pazienza, non lo escludo.
Ciao ciao.
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 1:07
da Bonovox
che casino però....arrivato a questo punto!

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 10:13
da matteo44
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 13:28
da Starfighter84
Il danno è strutturale... quindi ha ragione Enrico, bisogna rinforzare da dentro l'incollaggio altrimenti il problema si presenterà di nuovo.
Ma cosa avevi usato per l'incollaggio? non ricordo... tappo verde?
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 14:16
da Enrywar67
@Davide:.....scusa non mi ero capito!!!!....ce l'ho anch'io l'attack col pennellino ed è ottimo...si usa fino all'ultimo....Ho constatato che i ciano servono tutti:lento,denso fast......per esempio per incollare i carrelli ,bombe e travetti uso lo Slow....che mi da' modo di fare piccoli aggiustamenti....,quando invece devo incollare pezzi tipo i canopy che vanno forzati in posizione o ad esempio per gli incollaggi da dentro,tipo semifusoliere, il fast è imbattibile.....per le stuccature o il riempimento di graffi e reincisioni vanno bene tutti!!!Ciao,Enrico.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 14:45
da comanche
Cavoli, che sfortuna!

Credo che il metodo più efficace sia quello di Enrico....mi raccomando, facci sapere!
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 16 gennaio 2014, 15:12
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Il danno è strutturale... quindi ha ragione Enrico, bisogna rinforzare da dentro l'incollaggio altrimenti il problema si presenterà di nuovo.
Ma cosa avevi usato per l'incollaggio? non ricordo... tappo verde?
Avevo usato la tappo verde all`esterno e una bella colata di Attak all`interno....
Il tempo di procurarmi le colle specifiche e inizio la riparazione. Devo anche procirarmibuno spruzzino usato per adottare il metodo di Enrico...in casa sono pieno di prodotti con spruzzino ma i contenitori sono tutti nuovi o pieni. Nel frattempo oroseguo con la verniciatura delle restanti parti.....grazie per i consigli, sn stati utilissimi!
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 17 gennaio 2014, 14:53
da pitchup
Ciao
In effetti è una bella crepa simile a quelle prodotte in un muro da un terremoto!!!! C'è poco da fare secondo me: colature di colla liquida nella crepa e poi sigillatura con cianacrilato.
saluti
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Danno strutturale!! - Help!!
Inviato: 17 gennaio 2014, 20:28
da ilGamma
cacchiarola Massimo!
PanteraNera ha scritto:
Avevo usato la tappo verde all`esterno e una bella colata di Attak all`interno....
mmm forse la zona era un po' sotto tensione? se puoi compra anche una colla epossidica bicomponente, sul Growler ne ho fatto ampio uso per alcuni incollaggi, dove le parti facevano forza tra di loro
