Pagina 23 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Inviato: 5 marzo 2014, 21:46
da microciccio
Ciao Angelo,

begli aggiornamenti. :-oook

microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Inviato: 5 marzo 2014, 23:04
da marturangel
davmarx ha scritto:
marturangel ha scritto:Ciao allora per fortuna sotto il nastro tamyia era tutto ok il windshild è rimasto lucido pericolo scampato.
Ciao Angelo
Ottima notizia, Angelo. :-oook
Ora però perdonami ma te lo devo proprio scrivere... "Ti avevo detto di star tranquillo" ! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ciao ciao, a presto. :-D
ciao Davide ,hai ragione ma mi sta venendo l'ansia da prestazione. Sono pieno d dubbi infatti non faccio altro che chiedere consigli qui sul forum, meno male che c siete altrimenti sarei uscito già pazzo.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Inviato: 5 marzo 2014, 23:07
da marturangel
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

begli aggiornamenti. :-oook

microciccio
grazie Paolo , spero d riuscire a finirlo, ma sono un bradipo :)
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Inviato: 5 marzo 2014, 23:11
da davmarx
Caro Angelo, che tu chieda consigli o pareri al popolo di MT è cosa buona e giusta... ma l'ansia NO !!! Dovresti divertirti modellando, quindi... RILASSATI !!! :-oook
Ciao ciao. :-D

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info stuccaggio windsh 03

Inviato: 19 marzo 2014, 19:47
da marturangel
Ciao ragazzi, lentamente procediamo con gli ultimi dettagli, allora sapete dirmi cos'è quella parte tondeggiante, che ho segnato con una freccia nera? E' il contenitore del paracadute o sto dicendo una fesseria? e in tal caso che colore è?
2)Altra domanda le prese d'aria che colore erano all'interno?
3)Sulla gobba è presente una luce di posizione o no? nel foglio istruzioni non porta nulla, nella stampata dei trasparenti invece c'è un pezzo che nn saprei dove va?
4)sul timone invece il foglio istruzioni segnala una luce di posizione che nelle foto in rete alcuni esemplari hanno altri no, che devo fare? la devo mettere o no?
ciao Angel
ImmagineDSCI1189 by angelo marturano, su Flickr

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info 19/03)

Inviato: 19 marzo 2014, 20:12
da comanche
Ciao Angelo,
1)che io sappia l'MB326 non disponeva di un freno-paracadute, ma forse mi sbaglio. In ogni caso sulla parte che hai evidenziato era presente una luce di navigazione.
2)le prese d'aria credo siano bianche
3)sulla gobba dovrebbe essere presente (anche sugli MB326 biposto) una luce anticollisione rossa
4)l'esemplare che vuoi riprodurre è italiano? In tal caso la luce di posizione sulla deriva non era presente sui primi esemplari.

Spero di esserti stato d'aiuto, comunque aspetta la parola degli esperti. :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info 19/03)

Inviato: 19 marzo 2014, 20:20
da marturangel
comanche ha scritto:Ciao Angelo,
1)che io sappia l'MB326 non disponeva di un freno-paracadute, ma forse mi sbaglio. In ogni caso sulla parte che hai evidenziato era presente una luce di navigazione.
2)le prese d'aria credo siano bianche
3)sulla gobba dovrebbe essere presente (anche sugli MB326 biposto) una luce anticollisione rossa
4)l'esemplare che vuoi riprodurre è italiano? In tal caso la luce di posizione sulla deriva non era presente sui primi esemplari.

Spero di esserti stato d'aiuto, comunque aspetta la parola degli esperti. :-oook
Ciao Alessandro, grazie per i suggerimenti, quella luce di navigazione di che colore sarebbe? l'esemplare che voglio riprodurre è quello della sperimentale anni 70.
ok allora sulla gobba luce anticollisione rossa come sotto il ventre vicino gli aden.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info 19/03)

Inviato: 19 marzo 2014, 20:25
da SPILLONEFOREVER
Ciao Angelo,
ti ha risposto già il buon Alessandro :-lino .
Mi permetto soltanto di correggerlo sul colore dei condotti delle prese d'aria che erano in grigio chiaro.
Immagine

Ti posto una foto del cono di coda.
Immagine


:)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info 19/03)

Inviato: 19 marzo 2014, 21:58
da marturangel
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Angelo,
ti ha risposto già il buon Alessandro :-lino .
Mi permetto soltanto di correggerlo sul colore dei condotti delle prese d'aria che erano in grigio chiaro.
Immagine

Ti posto una foto del cono di coda.
Immagine


:)
Grazie Guido, Sei sempre gentilissimo e puntualissimo, :-oook ,il cono di coda a questo punto lo riprodurro con dello sprue trasparente . PS ma il bordo più esterno delle prese d'aria nn è lo stesso grigio dellla parte interna,o mi sto sbagliando io?
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (info 19/03)

Inviato: 19 marzo 2014, 23:00
da Bonovox
la parte interna della presa d'aria mi sembra più alluminata che grigia invece il bordo che contorna la presa d'aria dall'esterno è grigio chiaro