Pagina 23 di 30
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 9:30
da pawn
Questa che vi mostro è come si presentava il modello questa mattina.
Visto che non avete fatto clamorose obiezioni ho continuato a posare le decal.
Oggi spero di terminare il lato dx.
Mi servirebbe il vostro aiuto. Sul serbatoio di dx, è visibile in prossimità del muso la linea di separazione delle due parti.
Quando le ho verniciate non si vedeva, probabilmente deve essermi caduto, o ho forzato nell'incollarlo. Ad ogni modo voi come risolvereste la questione?
Io andrei di attack, carta 2500, colore.
Il buon starflyer mi suggerisce di dare il colore su tutta la parte di pannello, ma ho la decal posata.

Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 12:27
da Starfighter84
Fabrizio, le decal della Tauro non sono propriamente corrette. In particolare lo stencil che hai applicato sul "trapezio" di copertura degli attuatori idraulici sulla deriva non deve avere quei bordini neri di contorno... Non è l'unico stencil ad averle, e in tutti casi vanno tolti perchè sui velivoli reali non esistevano. Anche lo stencil rosso sull'aerofreno, personalmente, non l'ho mai visto...
Comunque, almeno gli esemplari in NM, erano abbastanza spogli di scritte manutentive... Gli Spilloni americani e tedeschi ne erano sicuramente più forniti rispetto ai nostri.
Sul serbatoio, l'ideale sarebbe riverniciare tutta la zona.... data l'aplicazione delle decal, sfuma leggermente mascherando con del Patafix. E incrociamo le dita!
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 12:46
da ROGER
Molto bello il Silverspillo

stiloso ed elegante! Gli stencil sulle finiture metallizzate sono sempre una questione delicata perchè risaltano parecchio e se non sono ben fatte, nitide e fini, rischiano di penalizzare il lavoro fatto...
Un saluto dal Roger
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 12:59
da pawn
Starfighter84 ha scritto:Fabrizio, le decal della Tauro non sono propriamente corrette. In particolare lo stencil che hai applicato sul "trapezio" di copertura degli attuatori idraulici sulla deriva non deve avere quei bordini neri di contorno... Non è l'unico stencil ad averle, e in tutti casi vanno tolti perchè sui velivoli reali non esistevano. Anche lo stencil rosso sull'aerofreno, personalmente, non l'ho mai visto...
Comunque, almeno gli esemplari in NM, erano abbastanza spogli di scritte manutentive... Gli Spilloni americani e tedeschi ne erano sicuramente più forniti rispetto ai nostri.
Sul serbatoio, l'ideale sarebbe riverniciare tutta la zona.... data l'aplicazione delle decal, sfuma leggermente mascherando con del Patafix. E incrociamo le dita!
Mannaggia, ormai sono partito
Per lo stencil aerofreno, Valerio possiedi coccarde tricolori speciale 4.
Nella quarta di copertina ci sono due NM del quarto e si intravede lo stencil. Intravede, perchè come per quelli neri e la banda rossa, è tutto leggermente sovradimensionato.
Per il serbatoio sono molto fiducioso nella fortuna
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 13:00
da pawn
ROGER ha scritto:Molto bello il Silverspillo

stiloso ed elegante! Gli stencil sulle finiture metallizzate sono sempre una questione delicata perchè risaltano parecchio e se non sono ben fatte, nitide e fini, rischiano di penalizzare il lavoro fatto...
Un saluto dal Roger
E si Roger, speriamo che il risultato finale piaccia

Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 16:23
da pitchup
Ciao
Mhhhhh.... correzione critica. Non saprei...magari fai scorrere nella fessura/linea Vinavil mischiato ad acqua e aspetta che asciughi poi maschera la zona e rivernicia.
saluti
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 17:04
da starflyer
Forse per il serbatoio potresti rimediare in questo modo:
Applichi del nastro ai lati della fessura e stucci un cordolino solo sulla linghezza effettiva della fessura. Poi togli il nastro e lo riposizioni più a lato, carteggi il cordolino e....dovresti verniciare solo la zona intaccata.....questo è più difficile.
Se metti una goccia di trasparente lucido sulla decal, dopo potresti anche mascherare la sola zona anteriore del serbatoio e riverniciare....
Re: F-104G MM6502 : 2°agg decal
Inviato: 28 novembre 2012, 17:26
da pawn
starflyer ha scritto:Forse per il serbatoio potresti rimediare in questo modo:
Applichi del nastro ai lati della fessura e stucci un cordolino solo sulla linghezza effettiva della fessura. Poi togli il nastro e lo riposizioni più a lato, carteggi il cordolino e....dovresti verniciare solo la zona intaccata.....questo è più difficile.
Se metti una goccia di trasparente lucido sulla decal, dopo potresti anche mascherare la sola zona anteriore del serbatoio e riverniciare....
pitchup ha scritto:Ciao
Mhhhhh.... correzione critica. Non saprei...magari fai scorrere nella fessura/linea Vinavil mischiato ad acqua e aspetta che asciughi poi maschera la zona e rivernicia.
saluti
Allora, quando mi sarò tediato di cercare ed applicare gli stencil, procederò così:
trasparente lucido a protezione delle decal
attack
carteggio
colorazione panello sfumando sulla decal.
Lo stucco ed il vinavil vorrei evitarli, lo stucco erode la vernice, e da una leggera carteggiata passerei ad una vera e propria azione di olio di gomito.
E poi vorrei una soluzione duratura, non posso permettermi che ricrepi.
Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 28 novembre 2012, 18:39
da pawn
Alloro si sono verificate un po di cosette, andiamo per ordine.
Le decal come detto sono, belle nitide, ben stampate ma leggermente spesse e sature per il mio NM.
Poco conto, ma arrivando al muso alcune sono decisamente fuori scala, forse vanno bene per il 32. Esempio gli stencil dell'ossigeno sono due volte e mezzo più grandi del portellino di rifornimento, la gran parte di quelle zona muso sono enorme, non come oxygen, ma grandi.
Altra nota dolente, a guardale meglio il bordino nero di alcuni pannelli non mi piace, ho cercato tutto il pomeriggio, è nella realtà non li ho trovati.
Se volessi levare quella che ho messo come faccio. Non vorrei togliere le altre.
Sul dorso non mi sono accorto uno stencil è leggermente girato. Vedasi sopra.
Ed in fine c'è una bella insegna caution e tanto di spiega, riprodotta benissimo sul foglio, ma è NERA ed a me serve bianca. Davanti al parabrezza ci sono sull'anti riflesso delle annotazioni sempre in bianco, e queste non le ho. Bianco maledetto
Per il resto procede alla grande, oggi non sono riuscito a finire il fianco, non so se avete presente il foglio in 48, i numeri vanno cercati su un foglietto a parte, molto lungo e certosino come lavoro
Re: F-104G MM6502 : decal ed adesso come faccio
Inviato: 28 novembre 2012, 22:45
da SPILLONEFOREVER
pawn ha scritto:.... oggi non sono riuscito a finire il fianco, non so se avete presente il foglio in 48, i numeri vanno cercati su un foglietto a parte, molto lungo e certosino come lavoro
Ce l'ho presente e come quel foglio Fabrizio.
Dopo aver montato di seguito un F-104 ASA-M del 5° St. in 1/72 ed un G del 3° in 1/48....non ho ancora ritrovato le energie per affrontare la decalizzazione di un altro Spillone nostrano
