Pagina 23 di 24
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 9:58
da Bonovox
calca..calcala sta manooooo!!!!!!

Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 16:35
da Davide
Grazie ragazzi;););)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 16:54
da filippo77
mi piace si si
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 16:55
da Vegas
Bello, gli scarichi sembrano di metallo, mi piace un sacco. Come hai fatto a renderli cosi?
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 18:05
da pitchup
Ciao
Ebbravo la "mano pesante" paga!!!!
saluti
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 18:49
da Davide
Vegas ha scritto:Bello, gli scarichi sembrano di metallo, mi piace un sacco. Come hai fatto a renderli cosi?
Ho steso gli alclad su una base nero lucido Humbrol giocando un pò con gli effetti cromatici, nel momento dei lavaggi ho scelto di passare il Bruno Van dick appena diluito, ho lasciato asciugare e infine con un cotton fioc ho rimosso con movimenti orizzontali il colore solamente dove volevo apparisse la verniciatura...

Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 18:50
da Davide
ma vi è una ragione al fatto che le verniciature dei russofili degradano cosi in fretta?
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 28 gennaio 2016, 19:54
da Vegas
Davide ha scritto:ma vi è una ragione al fatto che le verniciature dei russofili degradano cosi in fretta?
Secondo me è dovuto ad un programma di manutenzione più povero rispetto ai velivoli usaf.
Non credo che sia un dovuto Alla materia prima in se.
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 4 febbraio 2016, 11:19
da Davide
Buongiorno a tutti;)
Volevo chiedervi...quanti di tutti gli stencil che ho sul foglio Begemot saranno visibili sul velivolo reale?
Se la vernice tendeva a deteriorarsi così facilmente immagino che la stessa fine la facevano anche le varie scritte
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Su-27UB 1:48 Academy
Inviato: 4 febbraio 2016, 12:07
da Bonovox
Io li metterei tutti gli stencil e poi stemperare tutto con velature