Pagina 23 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 17 febbraio 2012, 14:35
da pitchup
Ciao
Per le strisce bastano filetti di decals..per le scritte se proprio non trovi di meglio uno Stadler punta 0,1 nero e rosso visto che è in 32 non dovresti avere difficoltà a scrivere o sul missile direttamente o su un foglio di decal vergine (ma spruzza con future l'inchiostro prima di bagnarlo).
saluti

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 17 febbraio 2012, 20:50
da microciccio
Ciao Greco,

chiedo scusa ma avevo in mente la 1/48 :oops: . In ogni caso anche il suggerimento di Max è :-oook .

microciccio

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 febbraio 2012, 6:40
da johnnycere
Ciao raga, grazie dell'aiuto senza il quale non avrei trovato nulla: per inciso le decal dei sidewinder e degli sparrow le ho trovate qui,9 mentre le decal dei phoenix le ho downloadate da un sito ieri notte, appena posso le pubblico con apposito topic per tutti. Appena mi arrivano le twobobs le scansiono e le pubblico.
Ringrazio anche Valè per i colori.

Greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 febbraio 2012, 18:25
da johnnycere
Come promesso ho messo in rete qui la base per le decal dei phoenix e la sua fonte.

Ciao Ciao
Greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 febbraio 2012, 13:45
da johnnycere
Foto della wheel bay posteriore dx appena iniziata,
wheel bay2.jpg
ieri sera ho finito di dettagliare i missili, stasera pubblico tutto

ciao ciao
Greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 febbraio 2012, 14:06
da Massimo
WOW!!!!
Che spettacolo!!! :-oook :-000

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 27 febbraio 2012, 22:40
da Starfighter84
Appena iniziata?! è già bella così Greco!! :-D

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 3 marzo 2012, 22:32
da Icari Progene
ammazza che tubature! fantastiche!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 3 marzo 2012, 23:59
da Bonovox
occhio se con tutti sti fili scoperti prendi la corrente! :-sbraco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 4 marzo 2012, 2:07
da johnnycere
Oggi pomeriggo per una combinazione astrale sconosciuta ho passato, udite udite....... 4 ORE DI MODELLISMO! Era dal 1992 che non mi succedeva! A parte qualche casino (grazie Valerio per la pronta soluzione...ndr) ho prodotto abbestia! Ho rifatto tutti e quattro i supporti dei Phoenix, eliminando la parte centrale sostituita da una autocostruita e, dopo grattatura con la sempreverde triade 400-800-1200, ho reinciso tutte le pannellature. Domani voglio postare la foto dell'attrezzo usato a rivettare i pannelli con passo 2,5 mm, utilde negli 1/32 un pò dappertutto.
Domattina posto foto

Ciao ciao
Greco