Pagina 23 di 32
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 11 luglio 2011, 0:35
da marturangel
Maver76 ha scritto:Io per il mio ho usato il bianco,ma se vuoi potresti sporcare il bianco con il grigio indicato da te, altrimenti attendi un pò che arriva il maestro

.
Come và con le prove a secco delle prese d'aria con la fusoliera?
Ma quando torna il Maestro????
Lo odio questo kit di m...a a furia di fresare con il dremel da un lato si è creato un picolo buco niente che non possa essere ripararato con il milliput, mentre durante una delle innumerevoli prove a secco si e lesionato un pezzo di fusoliera riparata con attak devo ancora carteggiarla ma lo farò una volta assemblato, se ci riuscirò.
Il fatto è che non c'è molto spazio per far entrare il tutto non so più dove andare a consumare!!!!!
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 13 luglio 2011, 1:04
da Starfighter84
Eccomi eccomi! ma non mi chiamate "maestro" che non lo sono affatto

!
Disporre dell'Off White sarebbe meglio Angelo... ti risparmieresti un bel pò di rogne. Però, in alternativa, dovoresti mixare un pò di grigio al bianco che hai a disposizione... proprio come ti ha suggerito Cosimo.
Fai delle prove aggiungendo poche gocce di grigio alla volta... così facendo, controlli volta per volta il risultato.
Non demordere con quel kit che stai facendo comunque un ottimo lavoro. E' tutta esperienza che ti tornerà molto utile in futuro... fidati!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 agosto 2011, 23:48
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Eccomi eccomi! ma non mi chiamate "maestro" che non lo sono affatto

!
Disporre dell'Off White sarebbe meglio Angelo... ti risparmieresti un bel pò di rogne. Però, in alternativa, dovoresti mixare un pò di grigio al bianco che hai a disposizione... proprio come ti ha suggerito Cosimo.
Fai delle prove aggiungendo poche gocce di grigio alla volta... così facendo, controlli volta per volta il risultato.
Non demordere con quel kit che stai facendo comunque un ottimo lavoro. E' tutta esperienza che ti tornerà molto utile in futuro... fidati!

Ciao Valerio, una domanda ma l'off white che mi hai consigliato per l'interno della presa d'aria è il gunze h21? se così non fosse mi daresti il codice esatto?
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 16 agosto 2011, 23:52
da marturangel
Ciao Raga, in attessa di comprare i colori, l'off white soprattutto, volevo farvi una domanda per quanto riguarda il condotto di scarico dell'Ej200 posso usare gli stessi colori che ho utilizzato per le ventole oppure no? vi posto la foto così da spiegarmi meglio.Visto che ci sono vi faccio anche un'altra domanda mi conviene prime verniciare, fare i lavaggi e il dry e poi incollare i due semi condotti o il contrario incollare e procedere ai passaggi descritti?
Ciao Angel
DSCI0674.JPG
DSCI0501.JPG
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 17 agosto 2011, 0:06
da Starfighter84
Puoi usare tranquillamente lo stesso colore Angelo... ma prima incolla e raccorda tutto, poi vernicia anche l'interno!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 17 agosto 2011, 9:24
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Puoi usare tranquillamente lo stesso colore Angelo... ma prima incolla e raccorda tutto, poi vernicia anche l'interno!

ma devo anche stuccare la linea di mezzeria all'interno o non c'è bisogno?
Ciao angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 17 agosto 2011, 10:05
da Maver76
Ciao Angelo, io farei prima la verniciatura dell'ultimo satdio del reattore con seguente dry-brush, poi proverei a secco i 2 condotti.
Se non formano linee molto visibili li colorerei prima di incollarli e dopo ripasserei un pò il colore sulle linee di giunzione, tanto per far notare ancora meno le 2 linee.
Almeno questo è quello che farei io, poi lascio il responso ai maestri
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 18 agosto 2011, 2:04
da Starfighter84
marturangel ha scritto:
ma devo anche stuccare la linea di mezzeria all'interno o non c'è bisogno?
Ciao angel
Bè, essendo in 32 sarebbe cosa buona e giusta... però fai come dice Cosimo - Maver, prova a controllare l'identità delle fessure con una prova a secco Angelo!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 agosto 2011, 0:25
da marturangel
Ari ecchime, ho incollato uno dei due condotti, dalla foto potete notare che la linea di mezzeria è particolarmente evidente, che dite milliput? Altra domanda dato che le spiegazioni sono poco chiare quale dei due è corretto come montaggio?
nell'ultima foto invece ho cerchiato la zona per farvi notare le sbavature della plastica fra un petalo e l'altro, qui cosa consigliate carta abrasiva, oppure rivesto la parte interna con del plasticard?
sotto con i consigli!!!!!
Ciao Angel
DSCI0676.JPG
DSCI0677.JPG
DSCI0678.JPG
DSCI0679.JPG
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 agosto 2011, 7:03
da Starfighter84
Prova col Milliput dentro ai condotti, ma l'ideale sarebbe lo stucco classico. Il problema è carteggiare lì dentro!
Mammia mia che strani sti condotti... comunque, per me, la posizione corretta è quella nella terza foto...
