Pagina 23 di 38

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 16 dicembre 2024, 8:14
da Edoardo81
Ciao Paolo, a quali tiranti ti riferisci?

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 21 dicembre 2024, 18:12
da microciccio

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 22 dicembre 2024, 12:34
da Edoardo81
Ah ok capito!
Si guarda mi hanno fatto penare!

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 8 gennaio 2025, 13:29
da Ollyweb
Come andiamo Edoardo ? la pausa per le festività ti ha portato avanti con i lavori?
Gianni

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 9 gennaio 2025, 9:21
da Edoardo81
Ollyweb ha scritto: 8 gennaio 2025, 13:29 Come andiamo Edoardo ? la pausa per le festività ti ha portato avanti con i lavori?
Gianni
Ciao Gianni, purtroppo sono andato avanti molto più lentamente di quanto avessi pensato.
Sto lavorando sui lati della struttura posteriore.
volevo postare qualche immagine di una situazione più avanzata ma vabbè mostro a che punto sono.

Dato che l'hangar avrà la porta aperta, ho creato la base di appoggio per la pavimentazione interna.



Nel frattempo come mesi fa, sto aggiungendo le fiancate del secondo livello della struttura posteriore (anche qui, fatti i buchi dei gradini!)





Per quanto riguarda l'hangar ho fatto i gradini della parte superiore, mentre per la parte restante ho preferito rinunciare perchè devo inserire la griglia ed avevo paura che questi mi influenzassero l'allineamento della griglia con l'altra PE



Purtroppo speravo di completare durante il periodo natalizio almeno il secondo livello.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 9 gennaio 2025, 9:51
da Ollyweb
Ciao Edoardo , be ti potrei consigliare di anon avere fretta ma detto da me risulto poco credibile , ti capita anche a te che con lavori così lunghi e impegnativi prendi un'altro kit ad esempio un aereo e cominci un nuovo wip? a me capita spesso .
Comunque quando sarà terminata sarà uno spettacolo con tutti questi dettagli.
Per l'hangar aperto mi chiedevo se dovrai autocostruire pavimento e elementi vari ,oppure il kit prevedeva la realizzazione aperta?
Buon lavoro Edoardo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 9 gennaio 2025, 16:11
da Edoardo81
Ciao Gianni di solito preferisco sempre finire il modellino che sto facendo anche se a volte ho alti e bassi in base ai momenti di difficoltà o impegni famigliari. Voglia di iniziare un altro contemporaneamente non ce l'ho anche perché non avrei proprio lo spazio per farne un secondo. Più che altro sto impiegando tanto tempo perché i dettagli sono tanti e ci vuole anche tempo per mettersi a guardare come vanno posizionati confrontare con i libri ed essere sicuro perché poi una volta incollati diventa sempre un dramma staccare e modificare. In secondo luogo A volte mi prende la fretta di volerlo finire e di conseguenza mi porta a essere più impreciso o non badare troppo al dettaglio e terminare una cosa grossolanamente, cosa che cerco di evitare e quindi stacco e mi prendo più tempo (vedasi le antiaeree che continuo a dirmi più avanti le farò ma adesso proprio non ne ho voglia) Pensa che io avevo in mente che avrei impiegato un annetto per fare la nave ma non di più. L'ho cominciata se non mi ricordo male a marzo ma secondo me andrò oltre a marzo per completarla. Boh Staremo a vedere. Sicuramente sto pensando anche alla prossima nave, sto guardando dei video su YouTube di unboxing e di assemblaggio ma non ho ancora scelto. Anzi sono un po' indeciso.
Per quanto riguarda l'hangar il kit prevedeva due opzioni o porta a sinistra e apertura a destra oppure porta a destra con tappato a sinistra. Ovviamente la foto incisione per vedeva porta destra con apertura a sinistra quindi mi è toccato aprire il tappo altrimenti si sarebbe visto un tappo fittizio che non stava per niente bene. All'interno il kit non prevede nulla quindi creo io con del plasticard il pavimento allineandolo con il ponte esterno e così da metterci dentro l'aereo con le ali piegate e farlo uscire un pochino con la coda in modo da intravederlo un po'. Ma all'interno non realizzerò nulla Anche perché presumo che si vedrà ben poco di interno.
Piccola nota dolente, mia moglie nel periodo natalizio, spostando la bismarck vecchia mi ha fatto cadere gli aeroplani nuovi (li avevo appoggiati sulla nave vecchia).
Morale l'aereo con le ali aperte è da buttare oltre ad aver perso un galleggiante, l'intelaiatura di collegamento tra la carlinga e i galleggianti, aver rotto le pale e aver perso il naso frontale, quello con le ali piegate invece ho perso solo il naso frontale e una pale, ma il resto sono riuscito a sistemarlo.
Mi toccherà comprare un aereo della YZ-model per sostituirlo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 9 gennaio 2025, 16:52
da Ollyweb
Edoardo81 ha scritto: 9 gennaio 2025, 16:11 Ciao Gianni di solito preferisco sempre finire il modellino che sto facendo anche se a volte ho alti e bassi in base ai momenti di difficoltà o impegni famigliari. Voglia di iniziare un altro contemporaneamente non ce l'ho anche perché non avrei proprio lo spazio per farne un secondo. Più che altro sto impiegando tanto tempo perché i dettagli sono tanti e ci vuole anche tempo per mettersi a guardare come vanno posizionati confrontare con i libri ed essere sicuro perché poi una volta incollati diventa sempre un dramma staccare e modificare. In secondo luogo A volte mi prende la fretta di volerlo finire e di conseguenza mi porta a essere più impreciso o non badare troppo al dettaglio e terminare una cosa grossolanamente, cosa che cerco di evitare e quindi stacco e mi prendo più tempo (vedasi le antiaeree che continuo a dirmi più avanti le farò ma adesso proprio non ne ho voglia) Pensa che io avevo in mente che avrei impiegato un annetto per fare la nave ma non di più. L'ho cominciata se non mi ricordo male a marzo ma secondo me andrò oltre a marzo per completarla. Boh Staremo a vedere. Sicuramente sto pensando anche alla prossima nave, sto guardando dei video su YouTube di unboxing e di assemblaggio ma non ho ancora scelto. Anzi sono un po' indeciso.
Per quanto riguarda l'hangar il kit prevedeva due opzioni o porta a sinistra e apertura a destra oppure porta a destra con tappato a sinistra. Ovviamente la foto incisione per vedeva porta destra con apertura a sinistra quindi mi è toccato aprire il tappo altrimenti si sarebbe visto un tappo fittizio che non stava per niente bene. All'interno il kit non prevede nulla quindi creo io con del plasticard il pavimento allineandolo con il ponte esterno e così da metterci dentro l'aereo con le ali piegate e farlo uscire un pochino con la coda in modo da intravederlo un po'. Ma all'interno non realizzerò nulla Anche perché presumo che si vedrà ben poco di interno.
Piccola nota dolente, mia moglie nel periodo natalizio, spostando la bismarck vecchia mi ha fatto cadere gli aeroplani nuovi (li avevo appoggiati sulla nave vecchia).
Morale l'aereo con le ali aperte è da buttare oltre ad aver perso un galleggiante, l'intelaiatura di collegamento tra la carlinga e i galleggianti, aver rotto le pale e aver perso il naso frontale, quello con le ali piegate invece ho perso solo il naso frontale e una pale, ma il resto sono riuscito a sistemarlo.
Mi toccherà comprare un aereo della YZ-model per sostituirlo
Ciao Edoardo in effetti i nostri modelli dovrebbero avere un antifurto contro gatti, donne e bambini.
io qualche anno fa avevo venduto ad un marinaio la corazzata Roma in 1/350 che adesso ha la fortuna di poter essere vista alla sala museale della base di Grottaglie e prima o poi vorrei ricomprarla ma prima da fare ho il Titanic in 1/400 e la Tirpitz in 1/350 ma come dici anche te il tempo? .....bisognerebbe avere più di due vite

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 9 gennaio 2025, 17:15
da Edoardo81
Onestamente il Titanic mi stuzzica, ma quello in scala 1/200! Diciamo che lo vorrei fare quando (ma soprattutto se!!!) andrò in pensione dopo aver fatto tutte le navi che ho in mente!

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 13 gennaio 2025, 8:13
da Edoardo81